• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fertilizzare con 15-9-15 (+2+20)

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,per il problema del muschio che ne avevamo parlato pochi giorni fa (ho risolto) prendendo del cifo Mustop e poi il giardiniere è passato da me e mi ha dato una mega busta di fertilizzante compo gold nicophosta 15-9-15 (+2+20) e mi ha detto di darne ora,i primi di ottobre e i primi di novembre.
Ma quando lo dò?mi spiego meglio:prima devo targiare l'erba e poi fertilizzare subito o posso già darlo visto che l'erba non è alta e innaffiare immediatamente o no?
Solamente non è che visto che ho dato il cifo ieri e adesso innaffio svanisce tutto l'effetto dell'antimuschio?
Francesco.
 

tonio

Florello
ma sto giardiniere dove l'hai trovato......ma che concime ti consiglia,questo è uno starter per nuove semine ...non capisco......
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si il nitrophoska gold è un buon concime tra i non professionali, oltre a uno sprint iniziale dura per lo più un mese, un mese e mezzo nel terreno, usarlo o meno dipende da che obbiettivi hai se vorresti un buon prato e quindi una gestione alimentare del prato regolare non è il meglio in campo, se vuoi un bel prato e un effetto rinverdente dopo la concimazione e il tuo prato non è "puro" allora va bene.

Puoi darlo anche adesso ma mi raccomando bagna subito e bene, e di solito si bagna anche dopo il passaggio dell'antimuschio proprio per far scioglier eil solfato di ferro e dargli modo di fare effetto.
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
ok allora lo posso dare subito grazie.Ma dopo che ho dato l'antimuschio ho bagnato ma ho paura che se eccedo mi riparte il muschiaccio!!!
Ps.Se do il concime dopo aver tagliato l'erba, quanti giorni devono passare dopo il taglio?
Per il fertilizzante lui mi ha dato quello tu ne hai di migliori?il compo Floranid è meglio?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Contro il muschio (per risolvere veramente) si deve agire sui fattori che ne hanno favorito l'insediamento, per cui scarso drenaggio del terreno scarsa aerazione della zona e scarsa acidità del terreno, quello che hai "ucciso" oggi per un po' se ne starà buonino ma appena torinerà l'effetto acidificante del solfato di ferro tornerà bella mente alla carica.

Con il nitrophoska gold consiglio sempre di tagliare a metà tra un taglio e l'altro per "smorzare" l'effetto "zampata" ossia se hai tagliato sabato concima martedì o mercoledì e ritaglia sabato.

Concimi più professionali esistono anderson scott valagro e altre marche hanno linee specifiche per prati
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Grazie mille sei stato gentilissimo some sempre.
Per il muschio è che il prato è esposto a nord,non ho alberi che creano l'umidità e il terreno ora è buono dopo che ho eseguito una carotatura con sabbia silicea,però rimane il fatto che è a nord.
Con il cifo Mustop quando lo devo ridare?
Francesco
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Quando vedi il muschio ricomparire.

cigolo
Ok grazie del consiglio,dopo 3 giorni dallo spargimento del prodotto si è formato del nero nel prato,così ho tagliato l'erba e ho preso il rastrello e l'ho passato per bene nell'erba,ed è venuto fuori il mondo....cumuli di erba vecchia e muschio bruciato ora fra quanto posso buttare il fertilizzante visto che ho rastrellato?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ok grazie del consiglio,dopo 3 giorni dallo spargimento del prodotto si è formato del nero nel prato,così ho tagliato l'erba e ho preso il rastrello e l'ho passato per bene nell'erba,ed è venuto fuori il mondo....cumuli di erba vecchia e muschio bruciato ora fra quanto posso buttare il fertilizzante visto che ho rastrellato?

Questo è il problema che accade se dopo aver dato solfato di ferro non si bagna bene (il nero sulle foglie del prato) quello che hai tirato fuori oltre al muschio probabilmente è feltro comunque puoi concimare

Scusami Tonio, intendevo come titolo in rapporto agli altri elementi. Pensavo che il titolo di fosforo dovesse essere più alto rispetto al Potassio e all'Azoto.

Di norma è vero ma quello che fa notare Tonio è che il valore del fosforo è alto e poiché il P nel terreno è poco mobile concimare sistematicamente con questo prodotto può "sbilanciare" i valori presenti nel substrato
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao visto che il giardy di questo frtilizzante me ne ha portato su un sacco intero qunto ne devo buttare per ogni mq?per fare un buon lavoro?mi ha detto di spargerlo almeno 3 volte una volta al mese.
Francesco
 
Alto