• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fase 2 aiuto oncidium

Cambria

Aspirante Giardinauta
Ok ragazzi...io tagliai tagliai e continuai a tagliare....questo è quello che ne è rimasto :confuso:
DSCN1874.jpg


DSCN1872.jpg


da tagliare ce ne sarebbe ancora ma ho paura che poi non resterà molto....

il piccolo secondo voi vorrebbe un pò di terapia???:confuso::hands13:
 

Robe

Guru Giardinauta
Perchè hai aperto una nuova discussione?? :confuso::confuso:
Caspita, era proprio ridotto male!! :eek: :(
Non saprei che dirti...
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Perchè hai aperto una nuova discussione?? :confuso::confuso:
Caspita, era proprio ridotto male!! :eek: :(
Non saprei che dirti...

Ho aperto una nuova discussione perchè in genere se mi dilungo molto nella stessa non mi considera nessuno...:cry:
Si era proprio ridotto male.....:Saluto:
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Mah! l'unico é metterlo in sfagnoterapia per un bel pochino, potrebbe riprendersi
zeug

Ciao Zueg....ma dici tutte e due le piantine?

Devo usare sfagno o cotone giusto??? chiedo lo sfagno in giro...provo ma qua caspita non hanno nulla..:confuso:
Per la fase di sfagnoterapia devo tenerla comunque alla luce normalmente come le altre orchi....ho letto come fare la sfagnoterapia ma è la prima volta che mi cimento....Grazie :hands13:
 

zeug49

Florello Senior
Ciao Zueg....ma dici tutte e due le piantine?

Devo usare sfagno o cotone giusto??? chiedo lo sfagno in giro...provo ma qua caspita non hanno nulla..:confuso:
Per la fase di sfagnoterapia devo tenerla comunque alla luce normalmente come le altre orchi....ho letto come fare la sfagnoterapia ma è la prima volta che mi cimento....Grazie :hands13:

Sfagno o cotone , oppure se proprio .....del muschio ben pulito e lavato .
La luce é indispensabile come per tutte le piante ! Cimentati e tienici aggiornati. Io magari metterei anche un pochino di ormone radicante , male di sicuro non fa !
Credo che in sardegna questo si trovi :

http://www.cifo.it/fitormoni.htm

Diversamente potresti anche , se ti é possibile magari procurarti del plasma ( per flebo di glucosio o in farmacia o da un veterinario ) e somministrare 80 gr. / litro e immergere per 24 ore le radici prima di porle nello sfagno.....

zeug
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Sfagno o cotone , oppure se proprio .....del muschio ben pulito e lavato .
La luce é indispensabile come per tutte le piante ! Cimentati e tienici aggiornati. Io magari metterei anche un pochino di ormone radicante , male di sicuro non fa !
Credo che in sardegna questo si trovi :

http://www.cifo.it/fitormoni.htm

Diversamente potresti anche , se ti é possibile magari procurarti del plasma ( per flebo di glucosio o in farmacia o da un veterinario ) e somministrare 80 gr. / litro e immergere per 24 ore le radici prima di porle nello sfagno.....

zeug

Si ho anche dell'ormone radicante....:D (si trova almeno quello)
Sto cercando a pietra rovesciata (traduzione dal sardo a perda furriada:lol:) i vasi per le orchi che ancora non ho scovato...
Ma per il plasma stai parlando seriamente ????:confuso:
Io opto per l'ormone radicante...:squint:

Grazie mille
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
ho tagliato ulteriormente alcune radici e ho messo ormone radicante e scosso....ho bagnato il cotone idrofilo in acqua demineralizzata..l'ho strizzato ben bene l'ho fatto a pezzettini e l'ho messo nel fondo del mio contenitore e poi ho adagiato...e ripeto adagiato sopra il mio povero onci......mi è venuto un dubbio, ma la chiusura deve essere ermetica o se rimane qualche spiraglio non succede nulla??? i gusci di cocco gli ho messi solo per tenere gli pseudobulbi lontani dal cotone....:slow:
ecco qua la foto di insieme:
DSCN1879.jpg


e un particolare....
DSCN1876.jpg


ditemi se vi sembra tutto ok o se ho fatto qualche errore....:confuso::hands13:
 

Elisa Vitali

Aspirante Giardinauta
deve essere chiuso ermeticamente.
io prenderei un vaso tipo quello delle conserve,alemno la pianta sta in piedi da se.
credo che tutto quel cotone crei troppa umidità.. sacchetto troppo grosso e contenitore..pure.
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
deve essere chiuso ermeticamente.
io prenderei un vaso tipo quello delle conserve,alemno la pianta sta in piedi da se.
credo che tutto quel cotone crei troppa umidità.. sacchetto troppo grosso e contenitore..pure.

il contenitore (non si vede in foto) contiene due piantine da 4 pseudobulbi...quella che si vede è la più grandetta l'altra è un pò più piccina....per non metterle ognuna per i fatti suoi ho preferito metterle insieme....:martello:se prendo di que barattoli con la chiusura ermetica credi che vada bene....magari li metto separati?? quindi non è obbligo mettere un sacchetto...posso mettere anche la cottonterapy in "vitro"......ora se li tolgo ldevo cambiare anche il cotone?? e aggiungere altro ormone radicante???

N.B. Ma se le foglie toccano il vetro ci sono problemi???

Grazie mille Elisa:Saluto:
 
Ultima modifica:

Elisa Vitali

Aspirante Giardinauta
io il cocco lo toglierei, il cotone lasciapure lo stesso.
la cotone terapia si puo fare sia in sacchetto sia in barattolo.
le foglie non dovrebbero essere eccessivamente a contatto ocn la condensa, ma a me non è mai successo niente nei punti in cui lo erano.

scusami..credevo che in quel contenitore enorme si fosse solo quella piantina
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Grazie mille elisa per im tuoi consigli....visto che comunque il contenitore non era ermetico ho fatto come mi hai detto....ho preso due barattoli ermetici e questo è il risultato.....io devo lascire l'onci lì dentro senza fare nulla????

DSCN1880.jpg



Altri consigli sono ben accetti qualora abbia fatto un disastro anche stavolta....Grazie e :hands13:
 

Maria42

Apprendista Florello
Oh bella, ne imparo una nuova! Quindi il cotone idrofilo rimpiazza lo sfagno? E così facendo, si induce la pianta a fare nuove radici?
grazie ciao
Maria
 

Cambria

Aspirante Giardinauta
Oh bella, ne imparo una nuova! Quindi il cotone idrofilo rimpiazza lo sfagno? E così facendo, si induce la pianta a fare nuove radici?
grazie ciao
Maria

Ciao Maria....così ho imparato qui nel forum....spero che funzioni è la prima volta che faccio questa terapia....incrocio le dita per i miei due piccini....:love::Saluto:
 

Elisa Vitali

Aspirante Giardinauta
adesso dovrebbe andare bene.. l'unica cosa che devi fare ora è osservare la pianta...se vedi segni di sofferenza,marciumi , muffette..apri il vaso e provvedi.
poi rimetti li dentro.
altro non puoi fare se nn lasciar eil vaso in posizione luminosa ( come al solito senza sole diretto) e al calduccio..e poi fai come ho fatto io ogni volta..incrocia le dita e accendi un cero... fin'ora non mi è mai morto niente.. fin ora:fischio:
 
Alto