Forse solo qui da noi i rincospermi sono un insuccesso garantito, non crescono, crescono male, tendono a ridursi anzichè espandersi, alla meglio restano striminziti.... finchè chi li ha piantati si stufa e li sostituisce.I miei , ma anche da mia madre, e in tutti i giardini in cui li vedo sono pietosi.Foglie stentate e piccole, fiori uno ogni tanto ...tutti nei giardini li hanno provati , visto che si vendono al supermercato ( per dire il vero a 4 euro, in genere)...ma una debacle generale.
Crescono bene invece in pianura, poco distante da qui, nonostante il clima lì sia , rispetto al nostro, peggiore( nebbia, brina, freddo intenso e umido lì sono la regola, qui quasi sconosciuti)
Credo quindi il terreno sia importantissimo..se hai un terreno simile al nostro (sassoso-arido-siliceo), rinuncia e tienli in vaso.
Per quanto riguarda le temperature non dico più nulla da quando lo scorso anno, proprio durante la giornata più fredda dell'inverno, forse l'unica in cui in pieno mezzogiorno si era appena sopra lo zero, ho visto allegri giardinieri intirizziti piantare degli oleandri piccolissimi nel giardino fuori di un negozio , col cielo plumbeo e vento gelido.Incredibile ma già questa estate erano folti e grandi, quindi...... piantate con qualsiasi tempo !!!!!