• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Falso gelsomino ....

scipulosa

Maestro Giardinauta
io non ho rinco (ancora... ma tra un po' spererei di sì :cool2: ), ma con le altre piante in vascone uso un sistema molto semplice: non cambio il terriccio... mi limito ad aggiungere e a concimare. pare che alle mie piante basti...
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
ciaseta ha scritto:
quando sistemerò i miei 2 rinco nella vascona definitiva lunga un metro (in plastica per non appesantire troppo il balcone) non so come potrò effettuare gli eventuali cambi di terriccio.

voi come fate??? :confused: :squint: :astonishe :astonishe :astonishe
......... per 3 anni mi sono limitata a cambiare i primi 10 cm. di terriccio, al 4° anno in autunno ho levato la pianta dal vaso, ho tagliato sopra/sotto e di lato 7/8 cm. di radici con terriccio e poi l'ho rimessa nel vaso con terriccio nuovo, con 2 che sarà molto più faticoso, per me potresti tagliare a metà fra i 2 rinco, levarli uno per uno, poi procedere al potamento delle radici, e poi rimettere nel vaso con terriccio nuovo.

Però io l'ho fatto al 4° anno perchè il vaso non era molto grande (33 x 33).
 

ciaseta

Florello Senior
grazie scipu!!!

Pat ha scritto:
......... per 3 anni mi sono limitata a cambiare i primi 10 cm. di terriccio, al 4° anno in autunno ho levato la pianta dal vaso, ho tagliato sopra/sotto e di lato 7/8 cm. di radici con terriccio e poi l'ho rimessa nel vaso con terriccio nuovo, con 2 che sarà molto più faticoso, per me potresti tagliare a metà fra i 2 rinco, levarli uno per uno, poi procedere al potamento delle radici, e poi rimettere nel vaso con terriccio nuovo.

Però io l'ho fatto al 4° anno perchè il vaso non era molto grande (33 x 33).
per pat: grazie però avrei un'altra domandina ina ina.:lol:

anche in caso di un rinco solo, il ciccino è tutto avvinghiato al suo grigliato.
quindi come riesci a toglierlo dal vaso?:confuso:

sento di non essermi spiegata bene: le radici sono in vaso e la parte aerea è avvolta al grigliato.
quindi in teoria uno dovrebbe sfilare il vaso da sotto: è così??

e se sì, come fare?

oppure lo si può fare da dentro al vaso togliendo tutto il terriccio attorno (lavurazz....:fifone2: )
:confused:
(mamma mia! sembra la multiscelta di amadeus.....:D )
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
ciaseta ha scritto:
(mamma mia! sembra la multiscelta di amadeus.....:D )
....... :lol: :lol: :lol: :lol:

anche in caso di un rinco solo, il ciccino è tutto avvinghiato al suo grigliato.
quindi come riesci a toglierlo dal vaso?:confuso:
..... semplice, io non ce l'ho sul grigliato :eek:k07: ma ha solo un palo di bambu alto 2 metri, però, pensandoci se non lo puoi togliere dal vaso, potresti per i primi 3/4 anni cambiare i 10 cm. di terra sopra, e al 5° anno ,levare sempre 10 cm. sopra, e 10 cm. di lato, però, mi piacerebbe sapere che fanno altri coltivatori di rinco in vaso, nel senso: son solo io che l'ho tolto dal vaso :rolleyes: e con tanta fatica :squint:
 

ciaseta

Florello Senior
come sistemare i rampicanti

grazie millissime!!! :love_4:


e rilancio:

Pat ha scritto:
... mi piacerebbe sapere che fanno altri coltivatori di rinco in vaso, nel senso: son solo io che l'ho tolto dal vaso :rolleyes: e con tanta fatica :squint:
apprezzerei moltissimo qualsiasi consiglio logistico su come sistemare un rampicante in modo da prevedere un semplice e agevole ricambio di terriccio e ridimensionamento radici....

cosa dici pat, è meglio staccare e creare un nuovo post? :confuso:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
........... meglio farne uno nuovo senza staccare questo, perchè non saprei da dove iniziare a staccare .............. ferma li ............. lo faccio io :flower:
 

elleboro

Florello
ciaseta, c'è anche la soluzione radicale, ovvero rompere il vaso e sostituirlo con uno un po' più grande e contemporaneamente affettare leggermente il rinco. Così la terra nuova ti durerà per altri 5 o 6 anni.
 

ciaseta

Florello Senior
elleboro ha scritto:
ciaseta, c'è anche la soluzione radicale, ovvero rompere il vaso e sostituirlo con uno un po' più grande e contemporaneamente affettare leggermente il rinco. Così la terra nuova ti durerà per altri 5 o 6 anni.
radicale.....:D

potrebbe essere pratico, ma dispendioso! da me le vasche così grandi in plastica costano minimo 16 euro, figuriamoci quelle di coccio.....:surp:

in più il rinco rimarrebbe "appeso" al grigliato, forse è un pò traumatico....

grazie lo stesso però!:love_4:
 

ciaseta

Florello Senior
potatura

come va potato il f.gelsomino?

appena sfiorisce?
in primavera?

fiorisce sui rami dell'anno o su quelli vecchi, e quindi bisogna stare attenti?:confuso:

all'inizio bisogna potarlo affinchè si dirami dal basso perchè tende a spogliarsi alla base.....? :confuso: :confuso: :confuso:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Di solito se piantato in piena terra si pota per contenerlo, se piantato in vaso si pota per infoltire anche la parte bassa, e di solito si fà verso settembre/ottobre.
 

fragile

Aspirante Giardinauta
Pat ha scritto:
Di solito se piantato in piena terra si pota per contenerlo, se piantato in vaso si pota per infoltire anche la parte bassa, e di solito si fà verso settembre/ottobre.

mio papà ha cercato d spiegarmi x bene come potarlo x favorire la fioritura ... maaa ... mi sono distratta pensando ... ed io a settembre/ottobre come cavolo faccio a ricordarmi quali rami hanno fiorito e quali no, quelli di una anno e quelli d 2??? :crazy: ... beh! alla fine credo ke verrà lui a potarlo almeno x il primo anno ... ma se qlno prova a rispiegare anke a me come si pota il gelsomino ... grazie :hands13: ;)
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............. e chi ha mai guardato quali rami hanno fiorito, quali siano quelli di un anno e quali siano quelli che hanno 2 anni .............. sono sempre andata a "bot" ed è sempre fiorito ...................... però io stò parlando di falso gelsomino, alias il rincospermo, e non il gelsomino quello vero.
 

fragile

Aspirante Giardinauta
Pat ha scritto:
............. e chi ha mai guardato quali rami hanno fiorito, quali siano quelli di un anno e quali siano quelli che hanno 2 anni .............. sono sempre andata a "bot" ed è sempre fiorito ...

:D X FORTUNA! spero faccia così pure il mio sennò sai ke fete? :surp: "dovevi tagliarlo così... nn cola" cat:

Pat ha scritto:
............. però io stò parlando di falso gelsomino, alias il rincospermo, e non il gelsomino quello vero.

guarda... era un dirscorso in generale sulla potatura dei "gelsomini" ... visto ke mia sorella ha quello con i fiori gialli, il vicino di casa ha il rinco, io ho acquistato oggi quello a fiori bianchi (credo sia quello *vero*) ... e ognuno portava la sua esperienza ... esperienza? uh! ke parolone :cool3:

cmq ... il mio "progetto" prende forma ... abbandonata la lonicera ... causaaa ... eccoo... diciamo ke facendo la spesa ho sentito un profumo irresistibile :D 5 minuti dopo ero in cassa col mio vaso di Jasminum nn ricordo cosa... e mentre aspetto la fine delle gelate mi costruisco il traliccio e m'invento come coprire il vetro senza invadere troppo il balcone della vicina :Saluto:

quindi nn c'è da tener d'occhio i rami? ke la stagione successiva fiorisce il nuovo mentre i rami ke hanno fiorito l'anno prima si impegnano a crescere invece di rifare fiori?
:confuso: :martello:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
...... secondo me prima di continuare sarebbe meglio capire che gelsomino hai preso, e questo perchè io non lo sò se per tutti i gelsomini falsi o veri, la potatura sia lo stesso per tutti, io ho solo il rinco, e quello conosco,e di cui ribadisco di non aver mai guardato se fioriva sui rami nuovi ......... vecchi di un anno ........... o di 2 anni .................quel che è certo è che nessuno viene a "scassarmi" quando lo poto e questo perchè il rinco è mio, che io devo imparare, e sempre io se sbaglio m'arrangio ........... ma avrò sbagliato io,e quindi :martello: ma se faccio giusto :lingua: soprattutto con chi scassa :lingua: :lingua: :lingua:
 

ciaseta

Florello Senior
Pat ha scritto:
...:martello: ma se faccio giusto :lingua: soprattutto con chi scassa :lingua: :lingua: :lingua:
ahahahahha!!!

ricapitoliamo! la cosa si fa interessante!!!

x bruna: era solo per sapere da subito le cose giuste da fare;)

penso che sia importante sapere come potare, ma anche distinguere per tipo di rampicante!
ogni tipo di pianta cresce in modo diverso e fiorisce sui rami dell'anno o su quelli vecchi, quindi mi sembra che cambi anche il modo di potarli, e credo che la cosa sia anche molto importante: correggetemi se sbaglio.

cmq una cosa di base l'ho capita: che il falso gelsomino va infoltito alla base da subito, per non ritrovarsi poi con tre rami che fanno mille giri sul graticcio per cercare di ricoprirlo.

MA COME?

se vedete le foto, qualche post sopra, i miei sono già abbastanza altini. dovrei accorciarli di moltissimo?

tutti i rami o è sufficiente solo uno o due?

heeeelp!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
se vedete le foto, qualche post sopra, i miei sono già abbastanza altini. dovrei accorciarli di moltissimo?
............ le foto non si vedono, e comunque anche il mio era alto 2 metri, ed è ancora alto 2 metri, l'ho sempre potato verso settembre/ottobre, accorciando un pò i rami sia sopra che sotto.
 

ciaseta

Florello Senior
Pat ha scritto:
............ le foto non si vedono, e comunque anche il mio era alto 2 metri, ed è ancora alto 2 metri, l'ho sempre potato verso settembre/ottobre, accorciando un pò i rami sia sopra che sotto.
msg 25! è vero non le vedo nemmeno io! forse photobucket è indisposto oggi!

ad ogni modo: in che senso "accorciando un pò i rami sia sopra che sotto"?

non ho rami sotto, ho rami e basta.....

ad intuizione: non sarebbe forse meglio prima della ripresa vegetativa in modo tale che il rinco cominci subito a ramificare?
:confused:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
ciaseta ha scritto:
ad intuizione: non sarebbe forse meglio prima della ripresa vegetativa in modo tale che il rinco cominci subito a ramificare?
:confused:
ad intuizione: non lo sò perchè non l'ho mai fatto in questa stagione, e se la faccio in settembre/ottobre non è per la mia intuizione ma perchè a suo tempo mi era stato consigliato di farlo in questi mesi da giardinauti in questo forum.
 

ciaseta

Florello Senior
Pat ha scritto:
ad intuizione: non lo sò perchè non l'ho mai fatto in questa stagione, e se la faccio in settembre/ottobre non è per la mia intuizione ma perchè a suo tempo mi era stato consigliato di farlo in questi mesi da giardinauti in questo forum.
ad intuizione: grassieeeee!!! :lol:
 
Alto