......... per 3 anni mi sono limitata a cambiare i primi 10 cm. di terriccio, al 4° anno in autunno ho levato la pianta dal vaso, ho tagliato sopra/sotto e di lato 7/8 cm. di radici con terriccio e poi l'ho rimessa nel vaso con terriccio nuovo, con 2 che sarà molto più faticoso, per me potresti tagliare a metà fra i 2 rinco, levarli uno per uno, poi procedere al potamento delle radici, e poi rimettere nel vaso con terriccio nuovo.ciaseta ha scritto:quando sistemerò i miei 2 rinco nella vascona definitiva lunga un metro (in plastica per non appesantire troppo il balcone) non so come potrò effettuare gli eventuali cambi di terriccio.
voi come fate???:squint: :astonishe :astonishe :astonishe
per pat: grazie però avrei un'altra domandina ina ina.Pat ha scritto:......... per 3 anni mi sono limitata a cambiare i primi 10 cm. di terriccio, al 4° anno in autunno ho levato la pianta dal vaso, ho tagliato sopra/sotto e di lato 7/8 cm. di radici con terriccio e poi l'ho rimessa nel vaso con terriccio nuovo, con 2 che sarà molto più faticoso, per me potresti tagliare a metà fra i 2 rinco, levarli uno per uno, poi procedere al potamento delle radici, e poi rimettere nel vaso con terriccio nuovo.
Però io l'ho fatto al 4° anno perchè il vaso non era molto grande (33 x 33).
.......ciaseta ha scritto:(mamma mia! sembra la multiscelta di amadeus.....)
..... semplice, io non ce l'ho sul grigliatoanche in caso di un rinco solo, il ciccino è tutto avvinghiato al suo grigliato.
quindi come riesci a toglierlo dal vaso?:confuso:
apprezzerei moltissimo qualsiasi consiglio logistico su come sistemare un rampicante in modo da prevedere un semplice e agevole ricambio di terriccio e ridimensionamento radici....Pat ha scritto:... mi piacerebbe sapere che fanno altri coltivatori di rinco in vaso, nel senso: son solo io che l'ho tolto dal vasoe con tanta fatica :squint:
radicale.....elleboro ha scritto:ciaseta, c'è anche la soluzione radicale, ovvero rompere il vaso e sostituirlo con uno un po' più grande e contemporaneamente affettare leggermente il rinco. Così la terra nuova ti durerà per altri 5 o 6 anni.
Pat ha scritto:Di solito se piantato in piena terra si pota per contenerlo, se piantato in vaso si pota per infoltire anche la parte bassa, e di solito si fà verso settembre/ottobre.
Pat ha scritto:............. e chi ha mai guardato quali rami hanno fiorito, quali siano quelli di un anno e quali siano quelli che hanno 2 anni .............. sono sempre andata a "bot" ed è sempre fiorito ...
Pat ha scritto:............. però io stò parlando di falso gelsomino, alias il rincospermo, e non il gelsomino quello vero.
ahahahahha!!!Pat ha scritto:...:martello: ma se faccio giusto :lingua: soprattutto con chi scassa :lingua: :lingua: :lingua:
............ le foto non si vedono, e comunque anche il mio era alto 2 metri, ed è ancora alto 2 metri, l'ho sempre potato verso settembre/ottobre, accorciando un pò i rami sia sopra che sotto.se vedete le foto, qualche post sopra, i miei sono già abbastanza altini. dovrei accorciarli di moltissimo?
msg 25! è vero non le vedo nemmeno io! forse photobucket è indisposto oggi!Pat ha scritto:............ le foto non si vedono, e comunque anche il mio era alto 2 metri, ed è ancora alto 2 metri, l'ho sempre potato verso settembre/ottobre, accorciando un pò i rami sia sopra che sotto.
ad intuizione: non lo sò perchè non l'ho mai fatto in questa stagione, e se la faccio in settembre/ottobre non è per la mia intuizione ma perchè a suo tempo mi era stato consigliato di farlo in questi mesi da giardinauti in questo forum.ciaseta ha scritto:ad intuizione: non sarebbe forse meglio prima della ripresa vegetativa in modo tale che il rinco cominci subito a ramificare?
![]()
ad intuizione: grassieeeee!!!Pat ha scritto:ad intuizione: non lo sò perchè non l'ho mai fatto in questa stagione, e se la faccio in settembre/ottobre non è per la mia intuizione ma perchè a suo tempo mi era stato consigliato di farlo in questi mesi da giardinauti in questo forum.