• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia milii

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
Mia mamma mi ha portato 2 piantine di Euphorbia milii un pò malconce da rinvasare e far riprendere.
Le ho rinvasate seguendo i consigli di Elio D'Arcangeli per la composta.La pianta sta nel vano scale non riscaldato. Porta molti fiori ancora in boccio. Ora come mi devo comportare?
Aspetto una settimana per annaffiare o non devo annaffiare perchè la pianta è già in riposo?
Va in riposo come le altre grasse e quindi in inverno niente annaffiature??
Elimino tagliando con la forbice le porzioni di pianta sfiorite o vista la presenza di lattice, aspetto secchino spontaneamente?
In primavera che esposizione vuole?
altri consigli?

grazie mile
 

reginaldo

Florello Senior
Molto probabilmente appena ha esaurito le risorse che le erano state date, risentirà del rinvaso.
A mia ragion di vedere avrà bisogno di leggere nebulizzazioni. Non preoccuparti se vedi foglie gialle: risente del cambiamento di temperatura, ma fra le Euphorbie è una pianta che resiste bene a temperature basse.
Non intervenire ulteriormente, come tutte le Euphorbie è permalosa, lascia la natura che faccia il suo corso, va in riposo ed bene che vada in riposo, la primavera successiva darà i suoi "frutti" si sarà riposata.
Va tenuta alla luce diretta previa adattamento. Fiorirà in continuazione per sole che li darai. Hai già trovato le indicazioni che Elio, per cui segui alla lettera quanto riportato.
Ciao
reginaldo
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
La mia E. milii è in pieno sole e sta benone, vegeta e fiorisce che è una meraviglia.
solo una curiosità: lo stelo del fiore è appiccicoso per il nettare che secernono i fiori?
non si vedono parassiti (afidi, cocciniglie, Ecc,...) e le foglie sono in piena salute.

Grazie mille
 

reginaldo

Florello Senior
A me sembra che la maggior parte delle Euphorbiaceae abbiano quella particolarità, basta non toccarle ma solo ammirare la loro maestosità la fierezza dell'insieme della pianta specialmente fiorisce copiosamente come la milii.
Ciao
reginaldo
 

ezio

Giardinauta Senior
Per me è la grassa che da più soddisfazioni
Da una talea si sono sviluppate molte piante, sempre fiorite, sia d'inverno che d'estate!
Non marciscono quasi mai, si possono rinvasare anche dopo anni.
D' inverno le lascio in un ambiente luminoso a temperatura 5-10 massimo 15°
d'estate al sole con frequenti innaffiature, quando fa molto caldo anche ogni 2 giorni, d'inverno ogni 15 giorno, anche meno.
 

miciajulie

Fiorin Florello
posso chiedere che vaso richiede? ne ho una da un paio d'anni, d'inverno la tengo in casa, in soggiorno dove di notte si va anche a 13, è alta una 50ina di cm, in un vasetto 15x15, si svuota un po' nella brutta stagione, ma appena fuori tornano tutte le foglie e comincia a fiorire beata. non vorrei però che soffrisse per poca terra... grazie a chi passa
 

ezio

Giardinauta Senior
Ci può stare in un vasetto del 15, se lo travasi in vaso più grande del 20, può crescere ancora........
 
Alto