• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia milii... proviamo ad aiutarla!

×pubblicità
Ciao,
purtroppo come temevo la stato della base della pianta era compromesso.

Questo è quello che rimane della pianta:

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

Come si vede alcuni rami avevano fiorie foglie:

image.jpg

image.jpg

Dai tagli non è fuoriuscito lattice, solo due piccolissimi rametti l'hanno prodotto.
Ora lascio asciugare all'aria qualche giorno e poi provo ad interrarle, spero di riuscire a farle attecchire anche se la vedo difficile.
 
Ciao Stefano,
mi stupisco come possa non esserci lattice ma ci siano foglie e fiori su alcuni apici dei rami.
Avrei forse dovuto tagliare di più, forse ho tagliato troppo in basso dove non girava già più linfa...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le piccole foglie ed i fiori sono il segno delle residue forza della pianta.
Non avendo più nutrimento dalla base stava usando le sue risorse interne.

Capita spesso che piante, tenute a radice nuda, vegetino lo stesso. E' la forza dei cactus che, in assenza di precipitazioni, vivono usando l'acqua accumulata al loro interno. Ad esempio i saguaro giganti della Saguaro Valley perdono circa 200 Kg di peso nella stagione secca e li recuperano con le piogge torrenziali che ci sono in quella zona per brevi periodi dell'anno (si dice che in quella zona ci siano 5 stagioni. La quinta è quella dei temporali monsonici che riversano sulla zona miriadi di fulmini e migliaia di litri di acqua).

Finito questo momento Quark (non la sentivi la musichetta :LOL:) ti posso dire che, visto che hai vari rami a disposizione, potresti provare a sacrificarne un paio e spostare il taglio verso l'alto alla ricerca del lattice. Mal che vada ci rimetti un rametto o due. Se lo trovi potresti tagliarne la metà all'altezza del lattice e lasciare gli altri come ora. Verificheresti l'attecchimento nei due casi (a parità di asciugatura, terreno etc.)

Ste
 
Ciao Stefano,
grazie mille per le informazioni, davvero molto interessanti, :D pero devo avere qualche impostazione disabilitata perche la musichetta in sottofondo non l'ho sentita :LOL:.

Tenterò di fare come mi hai consigliato e ti farò sapere i risultati che riuscirò ad ottenere anche se in questo caso sarà un'impresa difficile ma il bello è anche questo!

Grazie mille!!! :)
 
Aggiornamento:

image.jpg image.jpg
Ne ho fatto due ciotoline ma qualche rametto ho visto già che ha poche probabilità di farcela.
Ho usato un composto di 50% pomice e 50% terriccio e posizionato all'ombra ora vedremo se e quante radicheranno...
 
Ultima modifica:
Alto