• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Euphorbia horrida

sabbia

Aspirante Giardinauta
ragazzi ho una bella euphorbia horrida che vorrei dividere, ma ho già fatto diversi tentativi mal riusciti perchè le "talee" non seccano, ma nemmeno fanno radici, a distanza di molti mesi stanno lì e non fanno una piega, sono solo più piccoli, ma non morti.....mi sta sorgendo il dubbio di non poter taleare, secondo voi dovrei cercare di prendere un pezzo con tutte le radici???:
Vedi l'allegato 6775
 
Ultima modifica:

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
magari servirà a poco, però mi pare di aver letto da qualche parte che le talee delle euphorbie sono... come dire... un po' "maledette", nel senso che è un'operazione non così immediata perché fanno fatica a radicare... spero non sia una bestialità :martello:
se in realtà è così, forse sarebbe più utile prelevare un braccio già radicato...

:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
SOno piante che hanno una difficoltà estrema nel radicare.
Ma perché vuoi eliminare la "magnificienza" del gruppo.
Io pittosto separerei le varie piante, mi sebra che insieme tu tenga un Ferocactus e pianta fogliare, sembra un sedum morganianum.
Non hanno le stesse esigenze colturali.
Ciao
Reginaldo
 
Ultima modifica:

sabbia

Aspirante Giardinauta
ehm non è che vorrei dividere la "magnificenza del gruppo", solo che ho un'amica che mi sbava dietro l'euphorbia e le ho già dato tre talee parecchio tempo fa, ma si riducono di dimensioni ma non muoiono, rimangono lì piccole piccole........e lei sbava ....solo che ora la lascio crescere ,vedremo l'anno prox.....
Piuttosto, ma è una pianta che non fiorisce??? a me piace lo stesso comunque..
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
mah... se si comporta come le mie euphorbie (fasciculata, mammillaris variegata e obesa) fanno più che altro delle infiorescenze, esteticamente trascurabili... insomma, non aspettarti ombrelloni stile gymnocalicium o lobivia :storto: ....... cmq anche a me piacciono lo stesso, le trovo molto interessanti...

:Saluto:

p.s.: se vuoi, appena sbocciano quelli della obesa ti faccio una foto
 

Pasto

Aspirante Giardinauta
Io sto cercando di taleare una euphorbia lactea crestata che mi e' stata regalata..., ho sentito che per una buona riuscita e' consigliato lavare con acqua fredda le ferite e togliere il piu' possibile il latte che ne fuoriesce allo scopo di favorire la radicazione.., che altrimenti sarebbe stentata.
Adesso spero che la mia attecchisca... ma io non vado a controllare la lascio li e se secca allora so che non ha fatto radici.. :embarrass.
Aloa
PAsto
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
Filippo Z ha scritto:
mah... se si comporta come le mie euphorbie (fasciculata, mammillaris variegata e obesa) fanno più che altro delle infiorescenze, esteticamente trascurabili... insomma, non aspettarti ombrelloni stile gymnocalicium o lobivia :storto: ....... cmq anche a me piacciono lo stesso, le trovo molto interessanti...

:Saluto:

p.s.: se vuoi, appena sbocciano quelli della obesa ti faccio una foto

guarda le foto le guardo volentieri anche se ne ho due di euphorbie obese un maschio e una femmina, quest'anno ho cercato di farle accoppiare ma con scarsi risultati!! vedremo l'anno prox.... comunque aspetto le tue foto!!!
grazie a tutti ragazzi, se deciderò di riprovarci seguirò i consigli di pasto!!
baci baci
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
ma nooooo!! davveroooooooooo! voglio vedere le tue foto!!! così confrontiamo le bambine e ci scambiamo consigli....siamo qui per questo no??!!
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
certo! beh, guarda, io ho solo da imparare... per esempio non so ancora, per la mia, se si tratta di un mas**** o di una gentil donzella... domani faccio foto, però, tanto per capirci, ha tre affari piccolini verde chiaro, come l'epidermide, che assomigliano a dei piccoli calici che spuntano su tre coste...
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
grazie, gli darò un'occhiata, ma penso sia ancora un po' presto per saperlo con certezza, i fiori sono ancora giovani...
... cmq, ho visto adesso che il forum mi ha censurato... :confuso: va beh, starò più attento...
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
lo so che non è una brutta parola... adesso lo frego, il forum => m a s c u l o era ciò che ho scritto io, ma la vicinanza dalla ultime 4 lettere qui ha un significato poco ortodosso, pare :eek:k07: così, asterischi a gogò! va beh...

ecco la foto

10o3bbo.jpg


allora...? euphorbio o euphorbia?

:Saluto:
 

sabbia

Aspirante Giardinauta
mah.......forse è un po' presto per dirlo ma mi pare di vedere il polline giallo, se vedi che il fiore ha il polline e dura un giorno....COMPLIMENTI!! hai un bel maschietto!!!!!
ecco i miei sposini novelli....spero che l'anno prox riuscirò ad avere dei nipotini!!:lol: :lol:
quella a sinistra è maschio, quella a destra pare che si è dopata!!! tanto è cicciona, ma quanto si fanno ste obese??
Vedi l'allegato 6773
piuttosto in un altro post filippo hai postato un link che sono andata a guardare con tutta una lista di piante e mi sono accorta che quella che credevo essere l'euphorbia horrida non so più cos'è!!!!
hai qualche idea ora che hai fatto il danno!!!cat:
 
Ultima modifica:

sabbia

Aspirante Giardinauta
e poi ripensandoci la femminuccia ha pure tre lobi attorno al fiore che il masc***(autocensura!!) non ha.........
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
.... :confuso: ... che idea dovrei avere? se non è un'euphorbia horrida li c'è un superelenco... magari se rovisti un po' ne vieni a capo... altrimenti posta una foto e proverò a darti una mano...

cmq... mi sa che è un maschio allora... :rolleyes:

:Saluto:
 

Filippo Z

Aspirante Giardinauta
oh... eheh... :ros: scusa... sn un po' preso con gli esami ultimamente... va beh, allora dai un'okkiata qui, tanto per incasinare ancora le cose => http://digilander.libero.it/cacti/p03/PL438.htm
a me sembra molto simile a quella della tua foto e di questo sito c'è da fidarsi... ergo? ... però, anche stando al sito delle euphorbie, per capirci, tutto sommato non mi sembra di trovare poi così grandi differenze tra le foto di quelle horrida, questa qui e la tua... se non forse per la lunghezza del fusto... tu ke dici? sei ancora convinta che non sia una horrida?
 
Alto