• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

estate a colori

Sami.1

Giardinauta Senior
e anche i colori di luglio mi affascinano più che mai...

DSCF4995.jpg


DSCF5004.jpg


DSCF5002.jpg


DSCF5005.jpg


DSCF5006.jpg


continua ....
 

Sami.1

Giardinauta Senior
grazie grazie troppo gentili.

Come si chiama la passy? GINA :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


SCHERZO :D

Però il nome non lo so:smok:
 

costateo

Maestro Giardinauta
Hai ragione, siamo nel pieno del fulgore vegetativo. I fiori sono al massimo del loro splendore, almeno qui al nord.
Godiamoceli, anche via foto!
 

Sami.1

Giardinauta Senior
GRAZIE grazie grazie.

ma secondo voi volendo spostare ad esempio le lavande quando è il periodo migliolre?

e poi stasera fotorafo il resto che rimane uno spettacolo
 

Ducan

Maestro Giardinauta
Bellissimo Sami:love:

In effetti quella lavanda è un pò invadente:lol::lol:...per passare nel vialetto bisogna saltare:froggie_r:froggie_r...cmq penso che dopo la fioritura tu la possa spostare...meglio se settembre così sarà più fresco:eek:k07:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Bellissimo Sami:love:

In effetti quella lavanda è un pò invadente:lol::lol:...per passare nel vialetto bisogna saltare:froggie_r:froggie_r...cmq penso che dopo la fioritura tu la possa spostare...meglio se settembre così sarà più fresco:eek:k07:

Fosse solo l'ingombro il problema è che è sempre piena di api e quindi nel passaggio rischi pure l'aggressione :squint::fifone2:
 

soniag78

Apprendista Florello
che piante meravigliose!!! bravissima...
ma ho visto un agapanthus o sbaglio? è meraviglioso!!!!
io la lavanda la metterei tutta insieme, cioè sullo stesso lato, magari quello della siepe (a destra guardando la foto) stando più sulla siepe possibile e ai piedi della lavanda metterei l'aptenia cordifolia che hai nei vasi e il delosperma cooperii... beh, scusa mi dovrei fare i cavoli miei....

comunque credo che tu debba aspettare ottobre novembre che la lavanda vada in riposo vegetativo per spostarla senza paura di perderla....
 

Sami.1

Giardinauta Senior
che piante meravigliose!!! bravissima...
ma ho visto un agapanthus o sbaglio? è meraviglioso!!!!
io la lavanda la metterei tutta insieme, cioè sullo stesso lato, magari quello della siepe (a destra guardando la foto) stando più sulla siepe possibile e ai piedi della lavanda metterei l'aptenia cordifolia che hai nei vasi e il delosperma cooperii... beh, scusa mi dovrei fare i cavoli miei....

comunque credo che tu debba aspettare ottobre novembre che la lavanda vada in riposo vegetativo per spostarla senza paura di perderla....

macchè farti i cavoli tuoi figurati.

Si accettano tuitti i sufferimenti, ma l'aptenia e il delosperma li posso mettere a terra? non muoiono d'inverno?

la lavanda in effetti va spostata ma pensavo di spostarla sul fondo del giardino per non occupare troppo spazio nel prato, ora cerco di capire dove intendevi ;)


a proposito sì in realtà le piante di agapanto in quel vaso sono 4 ma me ne fiorisce sempre solo una.

Pensavo appunto di mettere l'agapanto al posto della lavanda, e cercare di eliminare quasi tutti i vasi che fanno solo confusione
 
Ultima modifica:

Sami.1

Giardinauta Senior
ecco qualche foto di insieme anche se risalgono ad una decina di giorni fa

vzc7yq.jpg


m76wbm.jpg


wcjyj8.jpg


la lavanda andrebbe proprio lì dietro alla panchina nei miei piani

e ora le grassine ultime arrivate

insieme
fs85c.jpg

dettaglio (così mi dite i nomi)
2w4fm0z.jpg

eary9i.jpg

73pc7c.jpg
 
Alto