non so se funzionerà, perchè mi sembra che sia un accorgimento più in uso per le talee di gerani, ma non so nulla di più preciso a riguardo.
Piuttosto leggevo ...sul libro della Royal Horticular....che danneggiare la parte di stelo che dovrebbe emettere le radici, non è una buona pratica.
Per quanto riguarda gli ormoni, la faccenda (come l'ho capita io...) è questa: la polverina serve per far uscire le radici dal ramo, ma poi queste devono vivere! L'ormone uccide le radici che lui stesso ha fatto invece uscire...quindi se si mette poco ormone, questo viene COMPLETAMENTE assorbito e quando le minuscole radici nascono non lo trovano più in giro e sopravvivono.
Per questo è bene che la polverina non rimanga aderente alla parte terminale di corteccia del rametto, quanto piuttosto sia distribuita solo sulla superficie viva del taglio, in quanto questa riesce ad assorbirlo meglio e completamente.
Poi bisogna sempre attenersi molto scrupolosamente alle dosi indicate sulla confezione perchè variano molto da prodotto a prodotto. faccio copia incolla di ciò che ho trovato a riguardo.
"Cmq, di ormoni io consiglio IBA è un ormone direi ottimo se non il migliore, ha costi molto elevati li uso anch'io costano sui 100 euro al grammo, ma con un grammo fai tantissimo. Poi ti diro, non va usato puro ma va diluito in alcool puro 95 gradi e glicerina e acqua distillata ( le dosi adesso non le ricordo a memoria ) fino ad ottenere una soluzione madre ! Da questa poi va ulteriormente diluita fino ad ottenere una soluzione che ha determinate ppm ( parti per milione ) e con questa poi intingi le tue talee e fai il lavoro.
Se vuoi ormoni in polvere decenti mi informo meglio.
Fonti:
Laureato in Agraria"