dodemac
Aspirante Giardinauta
Inizia oggi, con questo mess, la manutenzione autunnale del mio prato, che vorrei progettare e realizzare insieme a tutto il forum giorno per giorno fino alla riuscita dei lavori.
Iniziamo un po piu in salita del previsto perche tornando dalle vacanze l'ho trovato parecchio infestato: ho deciso di postare le foto con erba non rasata per identificare meglio la situazione, dividendo il prato in 3 zone e postando anche l'analisi del terreno per ogni zona. Piu una foto globale col paragone tra oggi ed Aprile 2012.
Lavori: sono attrezzato per la carotatura: ho trovato la sabbia (silicea) del Po 0-3mm e ho trovato in zona una sola e "miraggevole" Carotatrice RockSolid (65 fori per mq, 4 fustelle da 16mm di diametro e profonde 70mm - se sono pochi bisogna studiare un passaggio multiplo sulla stessa zona...)
Sono attrezzato ad eventuale diserbo (pabio, foglia larga, o totale), sono attezzato alla pesante arieggiatura meccanica, sono attrezzato alla concimazione settembrina 20-5-8 mentre le sementi le andro a comprare su commissione (vostra...) al momento buono (non ho mai saputo cosa c'e ora).
Il mio auspiscio, in prima battuta è di non dover fresare, in seconda battuta di non dover fresare tutto. La disponibilita ovviamente e quella (qualora si potesse non fresare) di piegare la schiena senza problemi ed estirpare manualmente le infestanti dalle zone da tenere buone.
Non ci sono problemi di acqua e di irrigazione, l'unica cosa e capire bene come comportarsi con l'acqua nei momenti precedenti ad eventuali carotature / fresature / arieggiature.
Il tempo è dalla mia parte direi. La voglia anche. Vi ringrazio per i consigli che mi vorrete dare.
Ecco la foto del paragone Aprile - Agosto 2012
Ecco la foto di zona 1
Zona 2
Zona 3
Ecco le analisi del terreno: non capisco se non mi e venuto l'esperimento, o se sono risultati disastrosi: e tutto uguale! Non ci sono strati!
Con l'altro metodo mi sono risultati:
1 Franco Argilloso
2 Franco Argilloso
3 Franco Sabbioso
Iniziamo un po piu in salita del previsto perche tornando dalle vacanze l'ho trovato parecchio infestato: ho deciso di postare le foto con erba non rasata per identificare meglio la situazione, dividendo il prato in 3 zone e postando anche l'analisi del terreno per ogni zona. Piu una foto globale col paragone tra oggi ed Aprile 2012.
Lavori: sono attrezzato per la carotatura: ho trovato la sabbia (silicea) del Po 0-3mm e ho trovato in zona una sola e "miraggevole" Carotatrice RockSolid (65 fori per mq, 4 fustelle da 16mm di diametro e profonde 70mm - se sono pochi bisogna studiare un passaggio multiplo sulla stessa zona...)
Sono attrezzato ad eventuale diserbo (pabio, foglia larga, o totale), sono attezzato alla pesante arieggiatura meccanica, sono attrezzato alla concimazione settembrina 20-5-8 mentre le sementi le andro a comprare su commissione (vostra...) al momento buono (non ho mai saputo cosa c'e ora).
Il mio auspiscio, in prima battuta è di non dover fresare, in seconda battuta di non dover fresare tutto. La disponibilita ovviamente e quella (qualora si potesse non fresare) di piegare la schiena senza problemi ed estirpare manualmente le infestanti dalle zone da tenere buone.
Non ci sono problemi di acqua e di irrigazione, l'unica cosa e capire bene come comportarsi con l'acqua nei momenti precedenti ad eventuali carotature / fresature / arieggiature.
Il tempo è dalla mia parte direi. La voglia anche. Vi ringrazio per i consigli che mi vorrete dare.
Ecco la foto del paragone Aprile - Agosto 2012

Ecco la foto di zona 1

Zona 2

Zona 3

Ecco le analisi del terreno: non capisco se non mi e venuto l'esperimento, o se sono risultati disastrosi: e tutto uguale! Non ci sono strati!
Con l'altro metodo mi sono risultati:
1 Franco Argilloso
2 Franco Argilloso
3 Franco Sabbioso
