• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dopo le feste.....dieta con gusto????

×pubblicità

Datura rosa

Guru Master Florello
Dopo le feste vuoi il “giro vita” vuoi qualche strappo di troppo impongono di rivedere l’alimentazione.

Personalmente ho provato a farlo con gusto (ovviamente il mio) e posto delle ricettine per chi ne avesse bisogno.

Spaghetti al pomodoro (dose per 1 persona)
In un recipiente antiaderente (che contenga gli spaghetti nella loro lunghezza da crudi) mettere un bicchiere abbondante di acqua (comunque tenere a portata di mano dell’acqua bollente da aggiungere se necessario), delle fettine di cipolla, un paio di pomodori pelati e del sale grosso (q.b.). Far prendere l’ebollizione e aggiungere gli spaghetti incoperchiando bene. Tenendo presente che per questo tipo di cottura occorrono 6-7 minuti in più del tempo indicato sulla confezione della pasta, portare a cottura controllando di tanto in tanto e ricoprendo bene con il coperchio affinché il vapore non si disperda. A cottura pressoché ultimata unire del basilico spezzettato con le mani.
Impiattare condendo con un cucchiaino di olio (volendo al peperoncino) ed uno di parmigiano.

Risotto ai funghi (dose per 1 persona)
Insaporire mezzo spicchio d’aglio in un cucchiaino di olio e toglierlo. Aggiungere i funghi mondati e tagliati a fettine, mescolare bene, aggiungere un pezzetto di dado ai funghi e far cuocere con la loro acqua. Al termine della cottura aggiungere del prezzemolo tritato.
A parte mettere il riso in acqua fredda a coprire abbondantemente e portarlo a cottura (qui occorrerà un po’ di occhio ed esperienza, almeno per le prime volte). Quando il riso sarà cotto ed avrà assorbito tutta l’acqua, aggiungere i funghi e mantecare con un cucchiaino abbondante di parmigiano unendo una macinata di pepe fresco.

Petto di pollo al radicchio (dose per 1 persona)
Mondare il radicchio e farlo cuocere in due cucchiaini di olio nel quale si sarà fatto imbiondire mezzo spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino.
A parte far scaldare una padella antiaderente e cuocervi del petto di pollo a listerelle bagnando con succo di limone e insaporendo con rosmarino, sale (pochissimo: il limone fa si che non si abbia quasi necessità del sale) e pepe.
A cottura ultimata unire il pollo al radicchio e far amalgamare i sapori.

Risotto rosa (dose per 1 persona)
Lessare in acqua insaporita con mezzo dado vegetale una zucchina, una carota e mezza patata tutto a fettine.
A cottura ultimata aggiungere il riso e portare a cottura regolando il liquido affinché, a cottura ultimata, la consistenza sia quella di un risotto morbido, Aggiungere un cucchiaino di olio ed uno di parmigiano grattugiato.

Pesce al vapore con salsa verde (dose per 1 persona)
Cuocere il pesce preferito al vapore e condire con una salsa preparata amalgamando bene mezza cipollina e mezzo mazzetto di prezzemolo tritati finemente con mezzo vasetto di yogurt scremato, senape e succo di limone a piacere e aggiustando di sale.

Pesce misto al vapore (o grigliato) con julienne di verdurine (dose per 1 persona)
Tagliare a julienne irrorando con succo di limone e condendo con sale q.b.una piccola zucchina, una carotina, un quarto di finocchio e tenerle da parte a “fare l’acqua”. Cuocere a vapore (o grigliare) un trancio di cernia (o orata, dentice, branzino, ecc.), due gamberoni e lessare due calamaretti e due scampi. Impiattare distribuendo sul pesce tiepido la julienne con il suo liquido e condendo con pepe macinato di fresco ed un filo d’olio evo.

Dentice alla griglia con guarnizione di pomodorini Pachino
Cuocere alla griglia il pesce, filettarlo e servirlo con una salsina preparata condendo (in precedenza per far “fare l’acqua” dei pomodorini Pachino a pezzetti, succo di limone, aglio a pezzetti (se piace e, comunque da togliere prima di servire), sale e pepe ed un cucchiaino di olio (eventualmente al peperoncino)
 

Commelina

Master Florello
la tua sequenza è deliziosa.... ne aggiungo una io :)

Spaghetti alle melanzane
tagliare una melanzana a dadini piccolini e farla stufare con aglio, prezzemolo e passata di pomodoro. a metà cottura aggiungere un mestolo di acqua, sale e peperoncino a piacere e 50 g di spaghetti. Tenere presente che devono assorbire tutto il liquido, quindi aggiungere, se occorre, dell'acqua bollente in piccole quantità. Impiattare con foglie di basilico fresco e formaggio grattugiato :food:
 
Ultima modifica:
Alto