• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

....dolce o salato???

ejemeda

Giardinauta Senior
...emh! già già....quale è il vostro piatto preferito?????? :food:
dolce o salato??? siete come me me che ho sempre fame??????? :lol:
 

Fralema

Giardinauta
:food: Il pranzo è servito!!!
I miei preferiti , decisamente i salati:
pizze - pizzette sfoglia, tramezzini, crostini toscani, crostini rossi, sfogliatine al prosciutto cotto, olive all'ascolana, crostini al tonno, tarlette arcobaleno,
sfogliatine di salmone, bruschette varie, bigne farciti.....

per quanto riguarda i dolci, amo tantissimo farli , meno mangiarli, in compenso ci pensano gli altri 4 della banda....

Ciao ciao Fralema
 

yeye27

Master Florello
Dolce e Salato.....ma piu' per il dolce.....

Al contrario di Fra:love_4: ,i dolci,amo tantissimo mangiarli,:food: :food: , meno farli!!!....

:love_4: :Saluto:
yeyè
 
L

Lucanotav

Guest
pappa ideale

-gamberetti in salsa rosa
-insalata di mare ( ma senza verdure )
-prosciutto in gelatina

-pasta ( qualsiasi tipo )
-fettina alla milanese con patatine
-anelli di totano fritti

-frittelle di mele
 

ejemeda

Giardinauta Senior
che fameeeeeeeeeeeee!!!!! anche se cucinare non è la mia aspirazione più grande anche se me la cavo abbastanza bene, preferisco trovare già pronto.... sia salato che dolce faccio fuori tutto!!!
 

luckybamboo

Florello Senior
vado a periodi, sono golosissima di dolci, ma mi danno più soddisfazione i salati...

......il meglio del meglio però è il salato e dopo il dolce :D

pizza, paninetti mrotadella + maionese, toscani farciti, patatine fritte, cotolette alla milanese, carne alla griglia, pasta in tutti i modi

ma anche tiramisu', profiterols, meringate, gelati, ciccolato......



oh mamma mia, sono ingrassata di 2 chili solo a scriverle ste cose :lol:
dai, non fatemi venire le voglie, mannaggia :martello2 :D
 

decky

Florello Senior
Salato :) amo poco i dolci (sarà per questo che sono un pò acida?:D )ma uso quantità industriali di zucchero nel caffè e nel caffèlatte :embarrass .....
 

Upendo

Giardinauta
Di tutto e di più e soprattutto TANTO!!! :food: :food: :food:
:lol: :lol: :lol:

Come gusti sono veramente di bocca buona... Mi piacciono soprattutto i piatti semplicissimi che ti permettono di assaporare il vero gusto degli alimenti naturali, ma non disdegno tutto il resto!! Anzi!! Che fame!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Unico piccolo neo per tutto ciò che è frutto di mare (a parte i pesci normali) e molluschi

Buon appetito a tutti.... forse buona merenda...:food:
forse un buon gelatino non ci sta male :rolleyes: ... co sto caldo :crazy:
 
S

silvia976

Guest
Fralema ha scritto:
:food: Il pranzo è servito!!!
I miei preferiti , decisamente i salati:
pizze - pizzette sfoglia, tramezzini, crostini toscani, crostini rossi, sfogliatine al prosciutto cotto, olive all'ascolana, crostini al tonno, tarlette arcobaleno,
sfogliatine di salmone, bruschette varie, bigne farciti.....

per quanto riguarda i dolci, amo tantissimo farli , meno mangiarli, in compenso ci pensano gli altri 4 della banda....

Ciao ciao Fralema

Hai la ricetta della pappa al pomodoro? L'ho assaggiata a Siena ed era uno spettacolo!!!
 

Fralema

Giardinauta
silvia976 ha scritto:
Hai la ricetta della pappa al pomodoro? L'ho assaggiata a Siena ed era uno spettacolo!!!

Viva la papappa col popopomodoro, viva la papapappa col popopomodor '
Ecco la ricetta:

Pane raffermo: gr. 300

Pomodori maturi o pelati: gr. 500

2 spicchi d’aglio

Basilico

Un litro di brodo

Olio d’oliva

Sale e pepe




Preparazione:

Mettere in una pentola un po’ di olio e aggiungere gli spicchi d’aglio.

Quando l’aglio prende colore, unire i pomodori (già tagliati a pezzettini) e molto basilico. Salare, pepare e cuocere per 15 minuti circa.

Versare il brodo bollente e aggiungere poi il pane tagliato a fette.

Cuocere per altri 10 minuti e poi spegnere il fuoco.

Lasciare la pappa nella pentola per 15-20 minuti e poi mettere nei piatti.

La pappa è buona tiepida (non calda e non fredda!); provatela con sopra un po’ di olio-extra vergine di oliva crudo!


Si può fare anche con l'acqua al posto del brodo.
L'importante è il pane , ci vorrebbe quello toscano, assolutamente non usare pane salato o panini.


Buon appetito!!!:food: :love_4:
Fralema
 
Ultima modifica:
S

silvia976

Guest
grazie mille!!!!
Ho preso nota, e non vedo l'ora di provare a farla!!!:food:
:love: una vera squisitezza!!!!:crazy: :froggie_r :froggie_r
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
ragazzi, ma dovete per forza parlare di 'ste cose mentre io sono a dieta???:martello2 :martello2 :martello2

comunque vado a periodi, adoro i dolci ma forse adesso preferisco il salato... mmmh, non so.... sarà perchè in questo momento potrei mangiarmi un BUE...
 

nicola71

Guru Giardinauta
so che a questa ora fanno male, ma mentre vi sto leggendo sto mangiando delle patatine fritte salatissime.BUONE!!!!!!:food:
 
Alto