Non sapendo di che zona sei e come è il tuo solito resta difficile darti delle indicazioni precise quindi accontentati di quelle generiche.
Le canne vecchie del dendrobium nobile perdono per loro natura le foglie ma non sono da eliminare perchè servono come riserva per le nuove canne che si formeranno e che faranno la fioritura per il prox anno, Quelle vecchie non fioriranno più a meno che non sia rimasto qualche bocciolo non fiorito che potrebbe fiorire nella stagione successiva (una cosa abbastanza rara)
Di solito hanno bisogno di un periodo invernale freddo e secco, ma ormai stiamo andando verso la bella stagione quindi direi di trattarlo come se avesse fatto il riposo. Se non lo hai mai rinvasato è opportuno fare adesso il rinvaso eliminando tutto il vecchio substrato e la probabile baby ball di sfagno e rinvasarlo in una composta di bark medio/grosso perchè nel periodo caldo in cui formerà le nuove canne ha bisogno di molta acqua per portarle a maturazione quindi va bagnato moltissimo ma che non ristagni acqua. Una esposizione molto luminosa è l'ideale e anche un po' di sole sopratutto al mattino è gradito ma va riparato dal sole forte estivo sopratutto nel periodo più caldo. Una fertilizzazione con un classico 20.20.20 durante il periodo di sviluppo è fondamentale per una bella e sana crescita della pianta e stimola la successiva fioritura, evita di fertilizzanti con un titolo di azoto troppo elevato che potrebbero spingere la formazione di keiki al posto dei fiori fertilizzazione che va ridotta in autunno e completamente sospesa in inverno.
Come detto nel periodo estivo che è di solito il periodo di crescita con formazione di nuove canne che faranno la prox fioritura e di radici la pianta ha bisogno di molta acqua e da evitare periodi asciutti un evidente segno di carenza di acqua è dato dal raggrinzirsi delle canne che invece devono essere belle turgide e piene di acqua. Come si vede le canne maturare e cessano di formarsi nuove foglie, di solito in autunno, è necessario iniziare a diminuire la frequenza con cui viene bagnate per poi cessarla quasi completamente nel periodo invernale quando va bagnata leggermente solo se si vedono che le canne raggrinziscono troppo.