• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cynodon bermudagrass varietà Yukon

cigolo

Esperto Sez. Prato
Malgrado le condizioni meteo non favorevoli a questo tipo di prati
la Yukon va inesorabilmente avanti per la sua strada,
Manca ormai solo una bettarella di caldo e sarà in forma smagliante ... comunque anche la zoysia, considerato che è più in ombra, non se la cava affatto male.

cigolo
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Ciao caldagos!
Vedo che lo Yukon ha ricoperto tutto dopo la sabbiatura!
Ho una domanda da porti. Com'è sta messa con le infiorescenze?
Nel mio pezzettino di Yukon che ho a casa ho notato che se non taglio ogni 2-3giorni spiga tantissimo e il prato diventa brutto da vedere

ma, sinceramente sul mio non ho notato di questi problemi, spiga se lo fai allungare molto, e solo in alcuni periodi dell'anno, credo in tarda estate

Manca ormai solo una bettarella di caldo e sarà in forma smagliante ... comunque anche la zoysia, considerato che è più in ombra, non se la cava affatto male.

cigolo

e già, hai proprio ragione, per quanto riguardia la Zoysia Matrella mi ha proprio stupito, devo dire che tra le Zoysie e quella che al nord rende di piu, forse meno bella della tenuifolia, ma sicuramente da tenere in considerazione
 
Ultima modifica di un moderatore:

caldagos

Aspirante Giardinauta
Manca ormai solo una bettarella di caldo e sarà in forma smagliante ...

cigolo

E la bettarella di caldo è arrivata portando con se tutti i suoi benefici
ecco come si presenta questa mattina dopo averlo tagliato e
concimato ieri nel tardo pomeriggio

questi alcuni scatti per valutare l'aspetto generale


e questa una macro per valutarne la densità


a proposito ho trovato questo concime Blaukorn N-Max 24-5-5 ad un buon prezzo (13,00€ per 25Kg)
dovrebbe andare bene per una macroterma come la mia in questo periodo?
 

marcobri

Apprendista Florello
ciao, bello il prato.....credo che anche un "normale" lenta cessione possa andare dato che sembra che ormai il risveglio sia a buon punto. il concime postato e' bello "potente"....magari aspetta una conferma di green thumb...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
questi alcuni scatti per valutare l'aspetto generale
Wow che risveglio.
e questa una macro per valutarne la densità
Riesci a farne una come questa nella zona di confine tra yukon e zoysia così ne apprezziamo le differenze?

a proposito ho trovato questo concime Blaukorn N-Max 24-5-5 ad un buon prezzo (13,00€ per 25Kg)
dovrebbe andare bene per una macroterma come la mia in questo periodo?
Si, essendo a pronta cessione ricordati che andrà usato con cadenza ca. mensile.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Che forza questa yukon, bel prato davvero, per il concime concordo con cigolo e ricordati di bagnare bene dopo averlo distribuito
 

crireal

Guru Giardinauta
Io sono un fan sfegatatissimo della Zoysia... mi trasferirei in zone geografiche piu miti solo per lei!!! :D

Complimentissimi davvero! E' un tuffo al cuore il tuo prato!!!
 
M

maximum

Guest
Ma poi sta bermuna è fantastica come capacità di ripresa
e si chiude anche in fretta da quello che ho visto....
Unico neo in inverno è quasi gialla... ma quasi tutti i prati....
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Ormai e da un po che non ci sentiamo,
colgo l'occasione per dare un saluto a
tutti voi "pratofili" frequentatori del forum
e per aggiornavi sulla situazione del mio
prato e della aiuola con la Zoysia matrella.

sò che siete curiosi.....
cominciamo con il prato:



continua.......
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
questa invece e la parte di cui vado particolarmente fiero....
l'aiula con la matrella dove inizialmente ero scettico ma
adesso credo che dia in tocco in più al tutto



invece questo è un lucertolino (penso appena nato, viste le dimensioni) che ho trovato stamani sul prato e sono riuscito a fotografare


un saluto a tutti quanti e come sempre
disponibile a confronti e consigli....
 

caldagos

Aspirante Giardinauta
Bello..., ma non è un po troppo alto?

se ti riferisci alla zoysia l'ho lasciata alta di proposito per creare una sorta di scalino con la bermudagrass.
se ti riferisci al prato (bermudagrass) in effetti era stata concimata, bagnata e tagliata a 18mm sabato sera (30 giugno) ma con il caldo di questi giorni e già da tagliare ancora, se riesco lo farò domani sera con il fresco.......
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
Salve sto pensando di piantare anche io questo tipo ti prato con Cynodon Dactylon, vorrei fresare la prima settimana di agosto e poi seminare, che ne pensate è meglio aspettare il prossimo anno? ho possibilità di irrigare e tenere il suolo umido, quanto seme dovrei comperare per circa 600mq?
 
Alto