• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cotto e.....sgamato!!

Sasti

Florello
Sasti, se vuoi chiudere, non ti preoccupare, non mi offendo.
Io pensavo di farci una risata, ho trovato un insetto nel pane e ve l'ho fatto vedere...
infatti la discussione è partita così, sul ridere insomma
non pensavo di urtare così tanto a sensibilità di qualcuno

sarei contenta di sapere però se oltre a mandarina c'è qualcun altro che si sente "disturbato" dalla discussione.
Preventivamente comunque chiedo scusa.

comunque, sul serio, se vuoi chiudere o spostarla, fallo pure!
oppure cancello io la foto, fammi sapere.

PS per mandarina: l'insettto non me lo sono mangiato, l'ho scritto.

No thuya, non chiudo, non sposto e non cancello:)


Posso dire una cosa? Ma sì, la dico

E cioè che oggi, quando ho visto il topic, di primo acchito ho avuto una reazione un po' titubante diciamo.
Mi sono chiesta cosa stesse a fare qui la foto di un insettino

Appena dopo, però, mi sono venuti in mente alcuni episodi in cui, come Thuya, ho avuto la sfortuna di incappare col cibo comprato.
E infatti ho scritto ben bene :lol: perché alla fine è così...ogni giorno può accadere una cosa simile, ciò non toglie che il nostro cibo sia buono etc etc. no?

Semplicemente accade, chi di noi...quando cucina...non ha paura che magari, che so...possa capitare che un cap..lo scivoli via? :fifone2:
E lo so...non è bello da pensare, infatti io ne ho la fobia pura, e quando cucino, soprattutto pasta ripiena e similari, mi copro come una suorina :hehe: :lol:

Il succo è, per me: bruttino l'insetto in sé, ok...ma non trovo affatto disgustoso il topic.
Anzi...direi di più! Si potrebbe approfittarne e proseguire sull'onda esprimendo magari le varie norme igieniche da rispettare quando si cucina :slow:

Io, ad esempio, ho i capelli lunghi, quindi (mi ripeto) mi copro come una suorina, oppure mi "immolletto" ben bene, inoltre indosso magliette a mezze maniche, niente maglioni o cose simili...che lasciano cadere pelucchi anche lontano un kilometro!
E mi spazzolo pure! (EDIT: la maglietta ovviamente) Aahahahh!!! Ho sempre il terrore che ci possa essere qualcosa di dispettoso e nascosto, tipo un pelucco, che poi voli da qualche parte!
Il cap..lo l'ho trovato pure io nel pane comprato...dev'essere un vizio dei panettieri farci trovare qualche bel regalino di tanto in tanto

Voi come vi comportate in merito? Ci guardate a tutte 'ste cosine mentre cucinate?
Cioè...riformulo la domanda. Ovviamente ci guardate, eh...ma siete un po' sul fobico come me? :ros:

E ciao!

Brava Sevi, interessante.
E si, anche in cucina riesco a tirare fuori il mio lato oscuro e paranoico, specie se faccio qualcosa per altri con le mani.
Mi lavo le mani in modo ossessivo, la cosa a cui faccio più attenzione è che se sto ad esempio impastando e mi serve della farina o devo prendere qualche ingrediente che si trova ancora nella sua buona scatola, ecco non sia mai che con le stesse mani io possa toccare la scatola (o una bottiglia o un pacchetto di sigarette, qualsiasi cosa) e l'impasto...e quindi mi lavo, mi lavo, mi lavo.

Gli insettini, onestamente, non mi hanno mai fatto effetto:ros:
Diciamo che non ho questa fissa, ci sto solo un pò più attenta da quando qualche anno fa mi diressi con totale convinzione e slancio famelico a gustarmi i miei spinaci e per pura casualità mi accorsi di una presenza estranea...verde anch'essa:astonished:
Ecco senza entrare troppo in particolari scabrosi, diciamo che da quel giorno faccio più attenzione al ton sur ton:D
 

fabiom

Giardinauta
:)

senza fare polemiche, poi ognuno ha le proprie idee, ed è giusto che le mantenga e le esprima.... comunque io appena ho letto il topic ho riso..... in qualsiasi cucina, anche la più pulita del mondo può entrare una mosca, in particolare di quelle dimensioni....
purtroppo può capitare, e si ride, non è sintomo di scarsa igiene, semplicemente una cosa che capita.....
stiamo parlando di una piccolissima mosca, che purtroppo sono ovunque(anche nei dolci :burningma:D si spera di no :D).....
ultima domanda, ma il biscotto alla fine ma spolverato di zucchero a velo o no????(sai magari l'insetto da già un sapore dolciastro, non vorrei aggiungere zucchero su zucchero :D:D:D:D:D:D)...
:Saluto:
 

pa0la

Florello
ok parliamone
faccio attenzione come è ovvio ma non divento paranoica.
Mi lego i capelli (ora che sono lunghissimi prrrrrrrrrrrrr), mi lavo spesso le mani anche perchè in cucina io le uso moltissimo.
Quanto agli insetti vari, beh vi dirò che la fauna della verdura dell'orto di mio suocero mi manca molto.....c'è una colossale differenza tra il trovare un insettino nel cibo comperato (e succede, senza farne drammi assurdi) e rincorrere le lumachine o un bruchetto nella verdura appena raccolta.
Mi mancano le mele con il verme, da bambini ogni tanto lo trovavamo
I miei figli non ne hanno mai visto uno, perchè mangiano della frutta di plastica temo :)
E magari qui ho detto una sciocchezza, ma gli animaletti nella frutta mi sapevano di "naturale"
 

california

Florello Senior
Ciao ragazze, scusatemi, ma questa discussione è disgustosa. La foto di un insetto cotto insieme ad un cibo che probabilmente è stato mangiato non si confà all'idea di pulizia, cibo buono ed altre particolarità che questa rubrica garantisce. Per cui chiedo, apertamente, ai moderatori, di chiuderla, cioè di porre finea questa discussione che niente ha a che fare con le ricette di cucina. Grazie, se lo farete.


Accidenti come siamo suscettibili.... A me invece da tanto fastidio che si scriva con questi caratteri ebnormi.. ma non chiedo vengano chiuse le discussioni dove qualcuno scrive in tale modo..

Comunque, tornando al discorso: io insetti ne ho mangiati.. piccoli souvenir gastronomici portatemi da amici al ritorno dei loro viaggi. L'ultima volta grilli al formaggio (che sapevano solo di formaggio) e tarme della farina tostate (che sapevano di noccioline!)
 

Sevi

Fiorin Florello
Brava Sevi, interessante.
E si, anche in cucina riesco a tirare fuori il mio lato oscuro e paranoico, specie se faccio qualcosa per altri con le mani.
Mi lavo le mani in modo ossessivo, la cosa a cui faccio più attenzione è che se sto ad esempio impastando e mi serve della farina o devo prendere qualche ingrediente che si trova ancora nella sua buona scatola, ecco non sia mai che con le stesse mani io possa toccare la scatola (o una bottiglia o un pacchetto di sigarette, qualsiasi cosa) e l'impasto...e quindi mi lavo, mi lavo, mi lavo.

Gli insettini, onestamente, non mi hanno mai fatto effetto
Diciamo che non ho questa fissa, ci sto solo un pò più attenta da quando qualche anno fa mi diressi con totale convinzione e slancio famelico a gustarmi i miei spinaci e per pura casualità mi accorsi di una presenza estranea...verde anch'essa
Ecco senza entrare troppo in particolari scabrosi, diciamo che da quel giorno faccio più attenzione al ton sur ton

Il ton sur ton...ahahahh :lol:

Le mani non le ho nominate ma...soprattutto quando tocco la carne, o le uova (maròòòò) ci sto attentissima :fifone2:
Che poi con la raccolta differenziata è pure peggio (ma guai se non ci fosse, eh)
Essì, perché la carta in cui viene avvolta la carne va messa nell'indifferenziato, e io che faccio?
E' un po'...sanguinolenta all'interno (si può dire? :embarrass) e mica posso buttarla via così,
quindi la risciacquo sotto al rubinetto, e insomma...morale della favola, ciò che prima veniva stropicciato fra le mani senza toccare nulla di ciò che c'era stato dentro...ora invece va toccato per forza, anche se soltanto dopo il risciacquo quando avviene lo strizzamento, ma l'acqua da sola non lava eh (maròòòòò)

E' tutto un susseguirsi di strane manovre in tal senso :storto:
Strizzi la carta e la metti nel suo sacchetto x gettarla, ma hai le mani bagnate, nonché ancora non lavate col sapone, e non puoi asciugartele nell'asciugamano preposto, sennò tanto vale :storto:
E allora ti scervelli x capire come accidenti aprire quella dannata antina, in cui sta il sacchetto per l'indifferenziato (a mezzo passo x fortuna) ma toccando solo con qualche parte del corpo rimasta intatta dal "contagio" :astonished:

Però ho imparato, eh...essì...la apro prima di tutto l'ambaradan :lol:
E' che spesso si è distratti, sai com'è :ros:

Occorre stare attenti, quando si cucina, soprattutto con carne di pollo e affini, e le uova ovviamente.
Che anche con 'ste uova...uff...ci si è messo pure Luca Montersino un giorno, supermegabravissimo maestro pasticciere :love: che sta su Alice di Sky.
Ha detto una cosa un giorno che....vabbè...la prossima volta, eh...ho già scritto troppo :ros:
 

Commelina

Master Florello
senti thuya....... mi sa che tu hai messo questo post nel posto sbagliato...... ammetti che volevi chiedere l'identificazione dell'insetto e non hai osato?
te lo dico io che cos'è .... è un Coleottero Omophlus....ma non sono per niente scandalizzata nè offesa :)

Per rispondere a Sevi dico che sono mediamente maniaca ma non ossessiva...... prima di cucinare o impastare deve essere tutto sgombro e pulito e faccio molto caso anche io all'abbigliamento. :)
 

Paola-Luna

Florello
anch'io non sono rimasta disgustata (a me sembra il classico maggiolilno!)... anzi, sarebbe l'occasione per una discussione sui 'mostri' venduti al supermercato: tempo fa una signora della mia zona trovò una rana nel sacchetto dell'insalata!
 
Alto