_Orchidea_Rara_
Florello
Ciao a tutti,
la mia discussione non è stata aperta per pubblicare una ricetta ma per avere qualche indicazione in merito ai tempi di cottura del riso integrale.
Premetto che piano piano sto cercato di eliminare tutto ciò che di raffinato si possa mangiare sostituendolo il più possibile con materia prima integrale, quindi mi sono trovata a cucinare per la prima volta del riso integrale (non quello precotto) in pentola a pressione.
Inzio con il dirvi che il riso che pensavo fosse di ottima qualità in quanto biologico, venduto in confezioni dai mezzo chilo ad un prezzo anche abbastanza caro (lo so, non sempre è una garanzia) ma, una volta aperto il pacco sotto vuoto mi accorgo che alcuni chicchi (nemmeno pochi) erano verdi e questo, ha fatto vacillare la mia convinzione nell'aver fatto un buon acquisto.
Comunque non avendone altro in casa e dovendolo cucinare mi sono messa con estrema cura ad eliminare tutti i chicchi verdi che assolutamente non potevano finire nel piatto dei miei commensali e fin qui alcun problema... non vi dico lo sfinimento di aver passato sotto attento esame più di mezzo sacco di riso.
Veniamo al dunque la ricetta che dovevo cucinare si trattava di risotto allo Champagne (ricetta squisita che avevo già cucinato con normale riso raffinato) quindi la preparazione è iniziata come si fa per un classico risotto, venuto il momento di aggiungere il brodo ho inserito all'interno della pentola a pressione circa 750ml. di brodo e ho chiuso la pentola a pressione.
Dopo averla chiusa attendo il sibilo, abbasso la fiamma ed inizio a contare 25 minuti.
Passati i minuti apro ed è ancora crudo, richiudo altro fischio e conto altri 10 minuti.
Trascorsi apro ed un'altra volta crudo, richiudo altro fischio e conto 10 minuti.
Riapro... e... ancora crudo, quindi chiudo aspetto il fischio e conto 10 minuti.
Decisa ad aprire la pentola l'ultima volta finalmente era COTTO!!!
Il risultato era deliziosi ma vi pare normale cuocere un risotto, per giunta in pentola a pressione, per ben 50 minuti???
Le vostre esperienze quali sono?
Vi ringrazio se vorrete condividere le vostre esperienze!

la mia discussione non è stata aperta per pubblicare una ricetta ma per avere qualche indicazione in merito ai tempi di cottura del riso integrale.
Premetto che piano piano sto cercato di eliminare tutto ciò che di raffinato si possa mangiare sostituendolo il più possibile con materia prima integrale, quindi mi sono trovata a cucinare per la prima volta del riso integrale (non quello precotto) in pentola a pressione.
Inzio con il dirvi che il riso che pensavo fosse di ottima qualità in quanto biologico, venduto in confezioni dai mezzo chilo ad un prezzo anche abbastanza caro (lo so, non sempre è una garanzia) ma, una volta aperto il pacco sotto vuoto mi accorgo che alcuni chicchi (nemmeno pochi) erano verdi e questo, ha fatto vacillare la mia convinzione nell'aver fatto un buon acquisto.
Comunque non avendone altro in casa e dovendolo cucinare mi sono messa con estrema cura ad eliminare tutti i chicchi verdi che assolutamente non potevano finire nel piatto dei miei commensali e fin qui alcun problema... non vi dico lo sfinimento di aver passato sotto attento esame più di mezzo sacco di riso.
Veniamo al dunque la ricetta che dovevo cucinare si trattava di risotto allo Champagne (ricetta squisita che avevo già cucinato con normale riso raffinato) quindi la preparazione è iniziata come si fa per un classico risotto, venuto il momento di aggiungere il brodo ho inserito all'interno della pentola a pressione circa 750ml. di brodo e ho chiuso la pentola a pressione.
Dopo averla chiusa attendo il sibilo, abbasso la fiamma ed inizio a contare 25 minuti.
Passati i minuti apro ed è ancora crudo, richiudo altro fischio e conto altri 10 minuti.

Trascorsi apro ed un'altra volta crudo, richiudo altro fischio e conto 10 minuti.
Riapro... e... ancora crudo, quindi chiudo aspetto il fischio e conto 10 minuti.
Decisa ad aprire la pentola l'ultima volta finalmente era COTTO!!!

Il risultato era deliziosi ma vi pare normale cuocere un risotto, per giunta in pentola a pressione, per ben 50 minuti???
Le vostre esperienze quali sono?
Vi ringrazio se vorrete condividere le vostre esperienze!
