• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Convivenza , matrimonio o eterno fidanzamento?

V

veleno65

Guest
ehm...ti aspetta un lungo anno?? detto così pare che stai andando al patibolo! ehi il matrimonio deve essere una festa,la festa dell'amore(se ti vuoi sposare,s'intende) senza pianti e lacrimucce ma con tanti amici e tanto casino. e l'avere un figlio pure. e i suoceri....bè,i miei son tranquillissimi anzi ci aiutano tanto senza rompere. le cose non son così complicate,spesso siamo solo noi a complicarcele. auguri


:rolleyes: e facci sapere..!
 

Walnut

Giardinauta Senior
Mary74 ha scritto:
Sono per la terza risposta se non che l'età avanza e con essa anche la voglia di maternità.
I matrimoni finiscono solo per i tradimenti o anche per incompatibilità di carattere ?
Ciao Mary,
è la tua prima convivenza?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Se la gioventù si fermasse, opterei per l'eterno fisanzamento;
se la legge salvaguardasse le coppie di fatto, opterei per la convivenza;
opto per il matrimonio, per esclusione.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ma che coincidenza questo post... ho appena finito di parlare di questa cosa con un amico...
La conclusione è stata che io e il mio moroso saremo degli "eterni fidanzati" perchè non c'è da parte nostra l'intenzione di sposarci, e da parte sua manco quella di convivere!! :martello2

Ma ha detto bene qualcuno..... che senso ha?!? Forse puro egoismo... :squint:
Non so quale sia la soluzione ottimale, sicuramente la cosa è soggettiva... io cerco x ora di non farmi troppi problemi e prendo quello che c'è. :rolleyes:
 
M

Mary74

Guest
Scatolina ha scritto:
.
La conclusione è stata che io e il mio moroso saremo degli "eterni fidanzati" perchè non c'è da parte nostra l'intenzione di sposarci, e da parte sua manco quella di convivere!! :martello2

Ciao Scat ! :Saluto: Ma tu cosa vorresti?

Wal , sarebbe la mia prima convivenza/matrimonio ( e speriamo l'ultima :lol: ).

In realtà due anni fa era piena d'entusiasmo ma come si suol dire bisogna cogliere l'attimo ....

Mi servirebbe una flebo di positivismo ed energia. :rolleyes:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Cara Mary,
io ho sempre avuto una paura folle della parola "convivenza". Sono stata insieme ad un ragazzo circa 8 anni e al momento di stringere, sono scappata a gambe levate. Sicuramente il nostro rapporto era finito o comunque scivolato irreparabilmente nell' abitudine e nell'amicizia e per me non c'erano proprio le basi per iniziare una vita insieme.
Da pochi mesi mi sono trasferita a casa del mio attuale moroso. La parola "convivenza" non ti nascondo che anche questa volta ha avuto un certo impatto, ma l'affrontare questo cambiamento mi sta insegnando molto.
A volte solo facendo certe esperienze riesci a capire se quella che hai scelta è la strada giusta. Beh, una buona dose di intuito femminile non guasta! :eek:k07:
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Mary74 ha scritto:
Ciao Scat ! :Saluto: Ma tu cosa vorresti?

Cara Mary il "problema" è anche questo..... io non lo so cosa voglio dalla vita!!!! :cry:
Non ho affatto le idee chiare in merito al farmi una famiglia... :astonishe
E' per questo che la situazione mi va bene... e la prendo così com'è! :ros:

Chissà, magari un giorno mi verrà l'ispirazione e rivoluzionerò tutte le mie sicurezze... :crazy:
 

annamare

Aspirante Giardinauta
Al momento sono per la convivenza, infatti convivo da 6 anni e mezzo...
e per ora non ho nessuna intenzione di firmare il "contratto matrimoniale"... quando verrà un figlio forse opterò per il matrimonio, ma solo per le maggiori tutele legali che ci sono per il bimbo.
E se figli non dovessero arrivarne???? Forse sarò una eterna "compagna"... compagno permettendo, visto che lui si sarebbe sposato già da un pezzo.
 

taty

Giardinauta Senior
ciao a tutti

...avrei molte cose da dire in proposito ...
sono 4 anni che conviviamo...ricordo come fosse oggi il giorno che regalai a Bobo un piccolo mattoncino con un fiocco blu...gli stavo chiedendo di vivere insieme...avevo dentro di me il desiderio di costruire...di provare a incrociare le nostre vite e crearne una sola...e cosi è stato...abbiamo messo tutti i paletti che servivano per non far interferire gli altri nella nostra vita....nelle nostre decisioni....ma ahime' alcune volte i paletti erano troppo fragili...
dopo 2 anni Bobo mi ha chiesto di sposarlo e ora dopo un bel po di tempo...ci accingiamo a programmare il nostro matrimonio...dentro di me non è cambiato il desiderio di continuare a costruire la nostra vita...e non è cambiata la convinzione che ogni volta che lo guardo tra me e me dico:" Tu sei l'uomo con cui io trascorrero' una vita"...

il fattore figli è relativo ...anche a me sarebbe piaciuto tantissimo avere figli da giovane...intorno ai 24/25 anni...ma tutto sommato mi dico...cerchero' di essere una buona mamma...anche a 30 31 32...quando sarà....

p.s. vorrei girare questo tema ai miei nonni ...il 26 ottobre faranno 60 anni di matrimonio!!!!!! mia nonn mi dice sempre "Sopportarsi è la medicina giusta...e mio nonno dietro che la guarda e sorride"....

buona vita a due a tutti......
 
V

veleno65

Guest
penso che gli uomini tendano al matrimonio(ovviamente se sono innamorati). comunque vedere il matrimonio solo come contratto mi intristisce.....per me è una promessa d'amore,una assunzione di responsabilità; e non voler prendere una posizione da instabilità all'amore,ovviamente parlo per me. poi i periodi di crisi ci sono e ci saranno sempre,non lo nego,la voglia di scappare pure. ma forse è proprio quella promessa che mi ricorda da cosa ho cominciato e quali progetti avevo e il ricordarlo rinnova in me la forza di superare tutto e di andare avanti. poi ho anche capito che il principe azzurro non esiste,ma esistono solo persone che,come me, hanno mille difetti e mille pregi.comunque non ha a che fare col senso del dovere ma con la scoperta del sè in rapporto con un'altra persona.
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

Mary74

Guest
Walnut ha scritto:
ps...... io lavorerei su questo!
il perchè due anni fa ero piena d'entusiasmo lo so ... è qualcosa che non dipende dal nostro rapporto , è legato a quello che è successo alla mia famiglia ormai quasi un anno fa e che oggi piano piano si sta risolvendo.
Forse , anzi sicuramente la mia stanchezza , le mie incertezze dipendono da questo.

Sono dell'idea che i dubbi vanno sempre affrontanti , sviscerati ...bisogna sempre andare a fondo .Anchio oggi prendo la vita come viene , non mi dite di programmare i prossimi dieci anni , non vivo sicuramente alla giornata perchè per forza di cose non sarebbe possibile ma di progetti a lungo termine non ne faccio più .
La vita è imprevedibile , basta un niente per cambiare tutti i nostri piani .

I miei nonni che ora non ci sono più , hanno festeggiato una quindicina d'anni fa i 60 anni di matrimonio . E' stata una festa enorme con figli , nipoti e pronipoti.
Però è anche vero che mia nonna di bocconi amari in 60 anni di matrimonio.ne ha ingoiati parecchi! :squint: Ma erano altri tempi dove la donna "sopportava" di tutto, chissà oggi come sarebbero andate le cose.

Non mi sposerei mai per trovare una sorta di tutela legale nè tantomeno a 32 anni andrei a convivere per "provare" e poi sposarsi.
 

aseret

Florello Senior
Hai ragione,Veleno: convivere (da sposati o no) non è facile, bisogna anche saper adattarsi alla persona che ti è vicino, capirne e accettare gli inevitabili difetti e trovare un punto di equilibrio con l'altro. Le interferenze ci saranno sempre, ma è l'atteggiamento dell'altro che fa spesso la differenza: tanto per fare un esempio ,mia suocera ha sempre cercato di interferire e a volte pesantemente, ha condizionato fino all'ultimo la nostra vita ....però mio marito, pur essendo molto legato a lei, ha sempre cercato di appoggiarmi e solo per questo ho accettato la sua presenza, anche se molto malvolentieri in alcuni momenti.
Certo il matrimonio ti spinge a pensarci di più prima di separarsi, se avessi solo convissuto probabilmente sarei stata meno disposta a superare certe difficoltà .
 

aseret

Florello Senior
Non sempre ,secondo me, è bene sviscerare tutto, dare troppa importanza ai fatti di ogni giorno. Puntualizzare sempre tutto ,cercare il pelo nell'uovo in ogni parola o atteggiamento, finisce per rendere invivibile lo stare insieme..è come la gelosia ossessiva e sospettosa, alla fine non ne puoi più e ottiene il risultato opposto.
E' importante avere dei punti fermi,sapere che la fiducia riposta nell'altro non verrà tradita , poi per i corollari si può chiudere un occhio!
 

daria

Master Florello
aseret ha scritto:
Hai ragione,Veleno: convivere (da sposati o no) non è facile, bisogna anche saper adattarsi alla persona che ti è vicino, capirne e accettare gli inevitabili difetti e trovare un punto di equilibrio con l'altro. Le interferenze ci saranno sempre, ma è l'atteggiamento dell'altro che fa spesso la differenza: tanto per fare un esempio ,mia suocera ha sempre cercato di interferire e a volte pesantemente, ha condizionato fino all'ultimo la nostra vita ....però mio marito, pur essendo molto legato a lei, ha sempre cercato di appoggiarmi e solo per questo ho accettato la sua presenza, anche se molto malvolentieri in alcuni momenti.
Certo il matrimonio ti spinge a pensarci di più prima di separarsi, se avessi solo convissuto probabilmente sarei stata meno disposta a superare certe difficoltà .

E' molto ragionevole quello che sostieni aseret...io trovo che vi sia in alcune giovani coppie per così dire, in formazione, una certa riluttanza ad assumersi delle vere responsabilità, a sostenere le proprie ragioni, a lottare per esse,a non farsi abbattere come fuscelli, di fronte alle prime difficoltà ad essere sincera, ai miei figli ormai adulti consiglio caldamente di pensarci molto bene prima di muovere qualche passo in questo senso, non sono propensa ad accettare pacchi che ritornano al destinatario...:martello2
 
Alto