• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio tagliaerba giardino 250m

K

Kakugo

Guest
Visto il prezzo ho deciso di mandarlo via in garanzia! A leroy merlin mi avvano detto che secondo loro era un problema di manutenzione che se lo avessi spedito con quel problema avrei speso un casino. Alla fine mi sono fatto fare un preventivo sui costi e ho valutato la spedizione in garanzia.
Adesso vediamo!

Ma come pensano che uno possa danneggiare la bobina per un "problema di manutenzione"?
E la spedizione al centro assistenza è a tuo carico? :confused:

A questo punto ti conveniva metterci le mani tu... spendevi molto meno e ti risparmiavi un sacco di fastidi. Grazie ad eBay i ricambi dei motori cinesi non sono più un problema e costano una miseria... con 50€ o anche meno cambiavi bobina e carburatore.
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Putroppo non sono un esperto di queste cose. In teoria è tutto a carico loro, ma adesso non so cosa aspettarmi. Sono un informatico e un perito elettrotecnico, e di meccanica ne so veramente nulla!
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Ancora non è finita, nel senso che essendo un problema di quel tipo alla fine sono riuscito a farmelo mandare in assistenza in garanzia. Però ancora non ho avuto notizie.
 
K

Kakugo

Guest
Mi chiedo perché perdano tempo a mandare quella roba in garanzia... sostituirla direttamente o dare credito per il valore della macchina sarebbe la soluzione di gran lunga migliore per tutti.
 

zanardi84

Giardinauta
Ho come il sospetto o che il brico manda a scadenza i prodotti all'assistenza con frequenza settimanale o bisettimanale o quando ne hanno a sufficienza, oppure l'officina non sa che pesci pigliare.

Domanda sul piano B: ti servono proprio la misura da 46 e il mulching?
La tua metratura è abbastanza contenuta e un 41 potrebbe andare bene lo stesso.
Conosci anche le controindicazioni al mulching?

(Kakugo forse sa verso quale macchina vorrei orientarti XD)
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Non lo ho preso al brico ma a leroy merlin. In ogni modo proprio ieri mi hanno risposto dal centro assistenza, questa è la loro risposta:

nella macchina LSE 42 2013 arrivata dal cliente leroy merlin di Rimini abbiamo riscontrato che manca olio all'interno del motore e l'avviamento della macchina risulta essere rotto.

Manca il tappo del serbatoio al cui posto c'è un pezzo di plastica tenuto fissato con del nastro adesivo, e sicuramente il carburante dentro il serbatoio è benzina vecchia ormai deteriorata.
Il cliente lamenta problemi elettrici?
I problemi che lamenta il cliente cioè che si accende e si spegne possono essere dati da vari fattori.
In primo luogo se la macchina ha girato senza olio nel motore come ci è arrivata questa è già irremediabilmente compromessa!
In secondo luogo il carburatore è sicuramente è da pulire o da cambiare.
In terzo luogo per provare la macchina dobbiamo prima cambiare l'avviamento motore, mettere nuovo tappo serbatoio, mettere l’olio, pulire il carburatore (sperando che basti pulirlo e non
Cambiarlo) e solo questo comporta una spesa di circa euro 50,00 visto che queste operazioni NON SONO da considerare in garanzia!
Una volta sistemati questi problemi possiamo procedere eventualmente alla identificazione del problema elettrico e alla sua eventuale riparazione in garanzia se dovesse risultare un difetto di fabbricazione.
Per questi motivi vogliamo sapere se procedere con un regolare e completo preventivo di riparazione delle operazioni che non saranno fatte in garanzia. Una volta accettato procederemo a continuare la riparazione.
Altrimenti rimanderemo la macchina al Leroy Merlin nello stato in cui si trova.


Visto che prima di portarla in assistenza avevo messo sia benzina che olio nuovi alcune cose sono errate. Se poi non erro poi mi faranno pagare anche una quarantina di euro per il trasporto. Quindi aspetto una loro risposta ma sono orientato a cambiarlo...
Il 46 non è necessario ma il mulching si. le controindicazioni sapevo solo che se lo faccio quando l'erba è molto alta, quella che si deposita sminuzzata potrebbe soffocare il prato.
A parte questo non conosco altre controindicazioni. Se ce ne sono altre e ti va di spiegarmele ti ringrazio. Come ho detto io in genere faccio prima una passata con cesto per abbassare il livello poi una di mulching per dargli il tono che voglio quindi alla controindicazione che conosco io penso di risolvere.
So solo che voglio qualcosa di affidabile nel tempo e che non si spenga se trova erba alta.
 
K

Kakugo

Guest
Fai una bella cosa: lascia stare questi buffoni (mi spiace per chi si guadagna il pane lavorando lì, non è colpa sua, ma i centri fai da te sono gestiti da pagliacci), individua il centro vendita Alpina, Stiga, Castelgarden o Honda più vicino e vai a vedere cosa c'è disponibile.
A questo punto inutile stare qui a perdere soldi e tempo colla grande distribuzione che, detto inter nos, tanto conveniente non è.

PS: olio e benzina li ha tolti il grande magazzino su richiesta dello spedizioniere. Non si spediscono mai macchine di alcun tipo con liquidi dentro per legge: se anche si vende una motosega usata, carburante o olio barra vanno tolti prima di essere consegnati al corriere. I danni osservati dal centro assistenza sono stati causati in questa fase.
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta.
Guarda adesso vedo cosa mi rispondono.
In ogni modo stavo guardando su agrieuro per comprare online, dici che sbaglio a cercare online? Al momento mi piaceva molto una macchina che so essere esagerata per me oltre che essere fuori budget ( mcculloch m46-140wr), ma mi piacciono molto funzioni accessorie tipo il poter inserire il tubo per l'acqua per pulirla e una buona potenza.
In realtà come ho detto poi va bene qualsiasi cosa che sia affidabile nel tempo.

Per esempio sono andato sulla alpina e tra i rivenditori trova solo dei brico e simili.
Qualcosa ho trovato per honda e mcculloch, ma i prezzi non sono tanto convenienti.
 
Ultima modifica:

zanardi84

Giardinauta
Guarda quì due modelli a spinta (per 250 mq di prato secondo me la trazione non serve! Nella grande distribuzione li trovi trazionati perchè è anche una sorta di moda)

41 cm
http://www.motogarden.net/rasaerba/honda-power/izy-hrg416-mulching

46 cm
http://www.motogarden.net/rasaerba/honda-power/izy-hrg466-pk-mulching-raccolta



L'azienda è di padova, la stessa da cui ho comprato io l'anno scorso (non ho preso il modello mulching, ma quello normale da 41 e poi qualche giorno fa ho comprato il kit mulching per fare raccolta sfruttando la doppia lama). Mi è stato consegnato 24 ore dopo l'acquisto via internet (ti telefonano per chiederti conferma dell'ordine e dirti se ce l'hanno), controllato e munito di scatola, indicazioni varie e adesive per toccare le cose giuste.
Molto seri.

Sulla macchina ho scritto in diverse occasioni, ma con piacere riassumo:
- molto semplice ed essenziale, senza fronzoli inutili o parti di design che possono staccarsi.
- robustezza dei materiali (le ruote non si "aprono" )
- ottima capacità di aspirazione (perchè il piatto è fatto come si deve!)
- motore 160 cc, grande coppia torcente che vuol dire tagliare senza sforzi erba alta o rustica, silenzioso per essere a scoppio, basso consumo. Modello collaudato e affidabile.
- aria e acceleratore automatici (accelera solo quando trova erba alta e poi torna al suo livello.
- sistema a doppia lama molto buono per risparmiare volume nel sacco (così non interrompi il lavoro) e nel contenitore di compostaggio o di smaltimento.
- mulching sopra la media (il massimo è rappresentato dai rasaerba GRIM ma costano un sacco di soldi e hanno un motore di livello inferiore).

Posso dire che è il meglio che si possa trovare oggi per il settore domestico.

Ti consiglio di acquistare in base alla vicinanza con il centro assistenza (vale in generale), se non altro per avere i ricambi delle parti che si consumano come lama, candela, olio e ricevere assistenza se ne avessi bisogno.

Gli Honda Izy sono venduti anche da leroy, ma costano di più e sono di una serie più vecchia (specialmente il 41 che ha il vecchio validissimo motore 135 cc che non è più in produzione).
 

zanardi84

Giardinauta
Per la pulizia dell'Honda non ci sono grossi problemi:
lo ruoti sul fianco destro in modo che il filtro aria stia in alto e poi usi la canna dell'acqua per pulire. Pratico e veloce.

Quel McCulloch ha un motore di livello inferiore all'Honda (nemmeno di poco, soprattutto per quanto riguarda la coppia che nei raserba è il principale parametro di riferimento).
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta, sicuramente il modello che mi hai detto è molto valido e migliore del mcculloch, tuttavia è davvero fuori budget. Tra il 41 e il 46 ci sono 15 € di differenza quindi non vedo il motivo di prendere il 41, però come ho detto è davvero oltre il budget! Infatti del mculloch avevo detto che mi piaceva ma riconoscevo che era oltre quello che mi necessitava
Del trazionato sono pienamente d'accordo con te, a spinta va benissimo per il mio giardino attuale, semplicemtne quel modello mi piaceve per le ruote grandi ed il fatto di poterlo pulire rapidamenta senza ribaltarlo!
Alla fine il mio prato lo ho sempre tagliato con un tosaerba da 100cc dal prezzo ci circa 150€ (ama rs421) senza particolari sforzi da parte sua, quindi non mi serve chissà cosa.
 

zanardi84

Giardinauta
Tu hai chiesto qualcosa di affidabile nel tempo e che non si spenga con l'erba alta, di facile da avviare (nel primo post) ed ecco che ti ho suggerito l'Honda che è l'acquisto definitivo.
Altri possono essere un compromesso o nella dotazione, o nei materiali o nelle prestazioni.

Mi tocca dirti che purtroppo il tosaerba 100 cc da 160€ è durato pochissimo, due anni se non ricordo male.. giusto?

Il tuo budget massimo è sempre 300 euro?
 

peg87

Aspirante Giardinauta
direi massimo massimo 350€, ma anche qualcosa in meno...la mia signora non penso capirebbe un acquisto così dispendioso!

Certo capisco il tuo suggerimento, ma nel mio primo posto avevo specificato il budget! e se posso fare una richiesta, la regolazione dell'altezza la preferisco centralizzata.:whistle:
 

zanardi84

Giardinauta
Rilancio: dallo stesso sito, Honda Izy 41 base e tra un po' prenderai il kit mulching come ho fatto io. Costa 349€
Meglio tagliare oggi a raccolta e tra un po' mulching che trovarsi o con una macchina che lo fa male o che ha problemi e che magari farebbe la fine del precedente... chi più spende meno spende (che poi nel caso degli izy non è nemmeno elevato il prezzo se consideriamo la qualità) e quindi meglio spende (potresti ricordarlo alla tua signora ;) )

Non sono un rappresentante honda, non mi pagano per suggerire l'acquisto di un prodotto, ma semplicemente ci sono passato.. avevo un vecchio tosaerba di 20 anni, l'ho cambiato con uno della grande distribuzione che aveva il motore honda, ma dopo un anno era spuntata un po' di ruggine sospetta e l'ho venduto prima che arrivassero ulteriori problemi al telaio (non aspirava molto bene).. prima ancora un mio conoscente aveva avuto a che fare con un modello di grande distribuzione (leroy) con motore B&S da cui aveva avuto una grande fregatura.. un "primo prezzo" alko che non aveva nemmeno il tappo benzina originale, faceva un rumore infernale, un sacco di problemi mai risolti da sedicenti CAT autorizzati.. alla fine si era scoperto che il motore era grippato..

mettendo assieme ste cose mi sono preso Izy e sono contentissimo.
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Non metto in dubbio le tue parole però io a 350 vorrei prendere qualcosa di definitivo, non doverci mettere altri 40 più avanti, senza poi contare che il discorso dell'altezza indipendente per ogni ruota che proprio non capisco , e visto che mi trovo spesso a cambiare l'altezza durante una rasata, per me è fondamentale che tutto sia centralizzato.
Pienamente d'accordo con le tue opinioni, tuttavia se uno ha un budget, lo deve rispettare. Inizialemente era 300€, e ancora rimane il budget più realitstico. 350€ sono proprio il massimo e vorrei qualcosa di completo. Spero che questo non ti faccia pensare che non apprezzo i tuoi consigli, anzi, lo valuterò come opzione.
 
K

Kakugo

Guest
Nel tuo budget ci sta tranquillamente un Alpina BL460B o un Castelgarden XC43B (entrambi con motore B&S).
 

peg87

Aspirante Giardinauta
Non voglio assolutamente sembrare irriconoscente, ma ho detto già 2 volte negli ultimi post che la regolazione dell'altezza la vorrei centralizzata. Entrambi i modelli che mi hai suggerito la hanno indipendente per ruota! In ogni modo grazie!
 
K

Kakugo

Guest
Parliamoci chiaro: chi mendica non può scegliere. ;)

O prendi un modello ben fatto ed affidabile, o lo prendi colla regolazione del taglio centralizzato.
La tendenza, più si sale colla qualità dei mezzi, è verso la regolazione d'altezza sulle due assi o addirittura sulle ruote signole (standard sulle professionali).
Questo è da una parte per assicurare una migliore qualità e consistenza del taglio e dall'altra per evitare le forti limitazioni del sistema di regolazione del taglio centralizzato.
Ovvero sia, se uno dei due assi si piega (cosa che succede molto più spesso di quello che si pensa), la regolazione se ne va completamente a quel paese.
 
Alto