Guarda quì due modelli a spinta (per 250 mq di prato secondo me la trazione non serve! Nella grande distribuzione li trovi trazionati perchè è anche una sorta di moda)
41 cm
http://www.motogarden.net/rasaerba/honda-power/izy-hrg416-mulching
46 cm
http://www.motogarden.net/rasaerba/honda-power/izy-hrg466-pk-mulching-raccolta
L'azienda è di padova, la stessa da cui ho comprato io l'anno scorso (non ho preso il modello mulching, ma quello normale da 41 e poi qualche giorno fa ho comprato il kit mulching per fare raccolta sfruttando la doppia lama). Mi è stato consegnato 24 ore dopo l'acquisto via internet (ti telefonano per chiederti conferma dell'ordine e dirti se ce l'hanno), controllato e munito di scatola, indicazioni varie e adesive per toccare le cose giuste.
Molto seri.
Sulla macchina ho scritto in diverse occasioni, ma con piacere riassumo:
- molto semplice ed essenziale, senza fronzoli inutili o parti di design che possono staccarsi.
- robustezza dei materiali (le ruote non si "aprono" )
- ottima capacità di aspirazione (perchè il piatto è fatto come si deve!)
- motore 160 cc, grande coppia torcente che vuol dire tagliare senza sforzi erba alta o rustica, silenzioso per essere a scoppio, basso consumo. Modello collaudato e affidabile.
- aria e acceleratore automatici (accelera solo quando trova erba alta e poi torna al suo livello.
- sistema a doppia lama molto buono per risparmiare volume nel sacco (così non interrompi il lavoro) e nel contenitore di compostaggio o di smaltimento.
- mulching sopra la media (il massimo è rappresentato dai rasaerba GRIM ma costano un sacco di soldi e hanno un motore di livello inferiore).
Posso dire che è il meglio che si possa trovare oggi per il settore domestico.
Ti consiglio di acquistare in base alla vicinanza con il centro assistenza (vale in generale), se non altro per avere i ricambi delle parti che si consumano come lama, candela, olio e ricevere assistenza se ne avessi bisogno.
Gli Honda Izy sono venduti anche da leroy, ma costano di più e sono di una serie più vecchia (specialmente il 41 che ha il vecchio validissimo motore 135 cc che non è più in produzione).