• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per siepe o rampicante all'ombra

Buffy

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un piccolo terrazzo che dà sulla strada, e che vorrei corpire con una barriera verde e - se possibile, ma temo di no - fiorita. :flower:
Il problema principale è che il terrazzino è molto all'ombra (due - tre ore di sole a cavallo dell'ora di pranzo) e che quindi è quasi impossibile tenere delle piante fiorite. :cry:
Volevo chiedervi quindi consiglio sia per qualche rampicante da ombra, che per qualche cespuglio che possa fungere da siepe, tenendo conto che i lati da "coprire" sono lunghi 2 m e 1,65 m, e che fanno angolo tra loro. Le piante - siepi o rampicanti che siano - posso metterle in vasoni grandi, e se proprio non è possibile avere fiori (compenserò con un vaso o due di ortensie) sarebbe bello che avessero delle foglie di un bel colore (so che ci sono dei tipi di vite americana con delle foglie di un bel tono di rosso, o cespugli/siepi a cui vengono le foglie rosse in certi periodi dell'anno.
Potete darmi un consiglio? :( :confused:

Ciao ciao, Buffy :flower:
 
Z

zoid59

Guest
un gelsomino?
il mio sta al sole e si brucia mentre la parte un po più coperta sta bene...
che dici?
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Il gelsomino mi piace molto, zoid59, ma purtroppo temo che all'ombra non faccia praticamente fiori. :fifone2: E a parte il dispiacere di avere un gelsomino senza poter sentire il profumo dei suoi fiori, penso che non basterebbe per farmi una discreta barriera dalla strada: i gelsomini che ho visto finora non sono molto 'folti'! :(
 

luckybamboo

Florello Senior
Buffy ha scritto:
Il gelsomino mi piace molto, zoid59, ma purtroppo temo che all'ombra non faccia praticamente fiori. :fifone2: E a parte il dispiacere di avere un gelsomino senza poter sentire il profumo dei suoi fiori, penso che non basterebbe per farmi una discreta barriera dalla strada: i gelsomini che ho visto finora non sono molto 'folti'! :(
io li ho sempre visti folti....però hai ragone sul sole, non solo nno fioriscono all'ombra, ma rischuiano di ammalarsi....
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Sì Lucky, in effetti intendevo che i gelsomini che ho visto & che stavano all'ombra non erano molto folti, forse perchè, come dici tu, erano ammalati...
 

ciaseta

Florello Senior
e se tu puntassi su una siepe arbustiva che punti di + sul colore delle foglie?
così non avresti il problema della fioritura e la scelta sarebbe molto + vasta...
 

luckybamboo

Florello Senior
Buffy ha scritto:
Sì Lucky, in effetti intendevo che i gelsomini che ho visto & che stavano all'ombra non erano molto folti, forse perchè, come dici tu, erano ammalati...
pardon...non avevo collegato il cervello....:martello:
 
Z

zoid59

Guest
tipo un bel bosso verde chiaro e lucente?????
forse ti piaceva qualcosa di meno squadrato?
 

ciaseta

Florello Senior
esatto! dicci le tue esigenze! :)

devi creare uno schermo per la privacy....in questo caso siepe sempreverde, magari con foglie variegate, rossicce...

vuoi solo abbellire? quindi con anche qualche arbusto spogliante con bellissime fioriture primaverili ed estive...

facce sapè!!!!:martello:
 
Ultima modifica:

Buffy

Aspirante Giardinauta
ciaseta ha scritto:
esatto! dicci le tue esigenze! :)

devi creare uno schermo per la privacy....in questo caso siepe sempreverde, magari con foglie variegate, rossicce...

vuoi solo abbellire? quindi con anche qualche arbusto spogliante con bellissime fioriture primaverili ed estive...

Eccomi qui, rispondo subito. Potendo, vorrei sia abbellire che creare uno schermo per la privacy (quante pretese, eh? :lingua: ). Penso che si possa fare, no? Forse comunque è meglio un sempreverde e sì, Ciaseta, in effetti pensavo proprio di puntare sul colore delle foglie.
Un lato, però (anzi due) potrebbe anche portare un arbisto spogliante: da una parte infatti metterò sulla ringhera una stuoia di copertura (il che però ridurrà il poco sole che già c'è), mentre dall'altra confino con il terrazzo del vicino, che non c'è quasi mai. :ciglione:

Per concludere: sul lato lungo (2 metri) avrei bisogno di un sempreverde, mentre dai lati corti (rispettivamente 70 cm e 1 metro circa) potrei anche mettere qualche alrbuso spogliante!

Aspetto i vostri consigli!! :food: Ciao ciao :Saluto: :flower:
 
Ultima modifica:

ciaseta

Florello Senior
vediamo....

come sempreverdi ti consiglierei:

viburnum tinus che fiorisce ad inizio primavera
viburnum lucido con le foglie lucide
fotinia red robin in cui le foglie nuove sono rosse e spiccano su quelle verdi
eleagnus ebbingei variegato col centro delle foglie dorato
i vari tipi di evonimo euonymus variegati
ligustro variegato e non
viburnum opulus ma non o se è spogliante...non ricordo...però fa una bella fioritura estiva credo....
nerium oleander l'oleandro...però è molto velenoso...


come spoglianti io adoro :
magnolia soulangeana o anche liliflora fiorisce in primavera
chimonantus praecox o calicanto d'inverno fiorisce nel tardo inverno
pyrachanta o agazzino fa splendide bacche invernali
hibiscus siriacus fiore semplice o doppio (a me piace doppio anche se + piccolino) fioritura estiva
forsythia fiorisce in primavera
cotogno del giappone fiori porpora carico in primavera

ti bastano?;) :D

ah! scordavo! a me piacciono informali le siepi....non squadrate....se però le vuoi squadrate, forse ci sono specie che non vanno bene....ma di questo mi intendo meno...in quel caso forse sono + indicati bosso ligustro alloro lauroceraso e altri....

in + stai attenta ad abbinare le foglie variegate in modo che i loro colori non si spengano a vicenda...
 

ciaseta

Florello Senior
ehm scusami ... tieni anche conto che essendo all'ombra forse le fioriture saranno poco abbondanti....

mi sono fatta prendere dall'entusiasmo e ti ho consigliato molte piante con fiori....

se non vuoi fiori: eleagnus, evonimi, ligustri, fotinia, bosso, alloro, lauroceraso,
 

ciaseta

Florello Senior
.....viburno lucido, eleagnus verde...

sono un pò pasticciona eh? spero di non averti confuso di +....:embarrass :embarrass :embarrass
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Grazie mille ciaseta, sei stata preziosissima! (in effetti dovrebbero bastare! :eek:k07: )
Ricapitolo un po' per chiarirmi le idee:

SEMPREVERDI: viburnum tinus, viburnum lucido, fotinia red robin, eleagnus ebbingei variegato, i vari tipi di evonimo euonymus variegati, ligustro variegato e non, viburnum opulus, nerium oleander.
SPOGLIANTI: magnolia soulangeana o anche liliflora, chimonantus praecox o calicanto d'inverno, pyrachanta o agazzino, hibiscus siriacus fiore semplice o doppio, forsythia, cotogno del giappone.
SENZA FIORI: eleagnus, evonimi, ligustri, fotinia, bosso, alloro, lauroceraso... viburno lucido, eleagnus verde...


Adesso appena ho tempo vado a farmi un giretto su internet a vedere le varie piante. Ma... quelle che mi indichi come "senza fiori" sono sempreverdi o spoglianti?
Anche a me piacciono le siepi informali e non squadrate, ed è per questo che in forse il bosso non va bene, anche se il mio vicino in giardino ha un alberello di bosso che ha trent'anni ed è davvero bellissimo!! :love:

Di nuovo grazie mille dei consigli: adesso mi documento un po' e poi vi dico che ho deciso. :Saluto: :Saluto:
 

ciaseta

Florello Senior
quelli senza fiori, o comunque con fioriture insignificanti (tutte le piante fanno fiori in realtà....) sono sempreverdi..

per il resto è tutto giusto...

il bosso magari potresti tenerlo come esemplare isolato e dargli una forma topiaria, tipo pallina....sempre se ti piace e se si abbina al tutto...

anch'io adoro le siepi informali, sia per l'assenza di contorni rigidi, sia per la comodità .....meno cure....niente potature frequenti per dare la forma...poi è + bella, semplicemente...

controlla bene le schede per quanto riguarda la rusticità, le cure da dare, l'esposizione....vedi sia quelle + adatte che quelle che + ti piacciono e tieni conto dei vari abbinamenti. Occhio che se le metti a dimora col caldo, ti tocca stare lì spesso con la gomma in mano....

buona fortuna! se vuoi chiarimenti....chiedi, se posso volentieri!:Saluto:
 

Buffy

Aspirante Giardinauta
Ho scaricato un po' di foto e schede, poi magari mi informo meglio anche dal vivaista, appena ne trovo uno di fiducia: quello che ho vicino - vicinissimo! - a casa le poche volte che gli ho fatto domande mi ha guardato come se fossi un'extraterrestre, per cui vorrei cercare qualcuno più disponibile, almeno fino a che non divento un po' più esperta e imparo ad arrangiarmi!
Per molte delle piante dette sopra, nelle schede c'è scritto che necessitano di sole. Però probabilmente - interpreto - il sole ci vuole per i fiori, mentre la "verzura" cresce anche all'ombra.
Mi piace molto il cotogno del giappone: non lo conoscevo proprio! Grazie Ciaseta!
 

ciaseta

Florello Senior
di niente!

per il vivaista, credo sia importante trovare qualcuno di cui fidarsi...che ti possa consigliare al meglio...fai bene a cercare!

e fai bene anche a chiedere per l'ombra....alcune piante potrebbero tollerarla poco e vivacchiare senza divenire mai rigogliose...
 

ciaseta

Florello Senior
forse per l'ombra la skimmia japonica....ma la conosco poco...dovrebbe volere terreno acido....il rododendro, ma non so se ama l'ombra....anche lui terreno acido.

te le dico man mano che mi vengono in mente...

ricorda di considerare anche l'aspetto crescita veloce-lenta...
ci sono piante che crescono lentissimamente tipo agrifoglio...quindi se vuoi un rapido risultato devi puntare su piante a crescita veloce...ah! anche il viburno tinus è detto lentaggine perchè non cresce veloce: te lo avevo consigliato, ma considerato anche che all'ombra potrebbe fiorire poco, forse non è il + indicato...
 
P

piera57

Guest
skimmia j e il rododendro..... se all'ombra completa..... non fioiscono.... così pure l'azalea.....
per l'ombra completa.... cioè senza un raggio di sole a me cresce bene l'Aucuba.....
 
Alto