• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come salvarla?

fio_rella

Maestro Giardinauta
attaccata al muro di casa, in una aiuola ricavata nel marciapiede, abbiamo questa rosa rampicante....da 35 anni!!!!!
è bellissima, fiorisce che è uno splendore, ma si pone un problema.
questa primavera, dobbiamo abbattere casa ( prima che ci caschi in testa)
e ricostruirla.
come salvo questa fantastica rosa????
17052006101.jpg
 
H

Hobbit

Guest
Potresti provare a fare delle talee...alla fine dell'inverno la poti e provi!
Prima di abbattere la casa potresti provare a sradicarla cercando di tirarla su con tutto il pan di terra possibile.....:flower: solo che essendo attaccata alla casa penso che questa ultima soluzione sia un pò difficoltosa!

Ma la casa la abbattete completamente?
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
si hobbit.
è una vecchia casa di contadini, senza fondamenta, costruita su una collina. un angolo della quale, è di terra riportata.
l'angolo in fondo a destra, rispetto alla rosa, sta inesorabilmente cedendo.
il problema della ristrutturazione è che il preventivo per costruire dei micropali sotto i muri portanti, oltre ad essere approssimativo, è piu' altro rispetto alla ricostruzione totale.
quindi, abbiamo deciso per l'abbattimento. in realta', abitando in una zona a vincolo ambientale, l'esterno della casa, restera' praticamente uguale ad ora.
...il problema piu' grosso è....dove abitemremo ne frattempo :fifone2: :fifone2: :fifone2: :fifone2:

grazie per il suggerimento per la rosa, provero'....spero proprio di non perderla
 

fiorita

Giardinauta Senior
Beh, quando vengono a demolire la casa e a far gli scavi, puoi chiedere se col grillo ti tirano fuori la rosa con tutto il pane di terra, magari potala corta prima e fai le talee per sicurezza.
 

RosaeViola

Master Florello
Fiorella, poco prima di iniziare i lavori, ti consiglio di potarla drasticamente, lasciando qualche ramo ma tenuto abbastanza corto e di lavorare tuttattorno al pane radicale con la vanga, in modo da poterla estrarre dal terreno senza grosse difficoltà e senza eliminare eccessivamente le radici, che comunque dovrai tagliare perchè saranno parecchio sviluppate e anche lignificate.

Immagino che i lavori dureranno parecchio, quindi, hai due possibilità: o metterla in un grande vaso o ripiantumarla in qualche altro luogo per poi estrarla nuovamente se decidessi di rimetterla nella stessa sede.

Le rose sono essenze molto resistenti e ben reggono anche le peggiori manovre, ma una cosa va considerata e cioè, che il trapianto di una di esse dalla piena terra al vaso, è abbastanza delicato perchè comunque fortemente traumatico e il vaso non è certo il posto migliore dove riprendersi, considerato che questa non è certo una rosa da vaso.

Per tutto ciò, vorrei suggerirti di pensare se non sarebbe meglio, individuare sin da subito, una nuova, definitiva collocazione in piena terra.

In qualunque caso, quando la ripianterai o in un grande vaso o in piena terra, ricorda di tagliare con delicatezza e con una cesoia disinfettata, le parti terminali delle radici che saranno sicuramente danneggiate dall'espianto.

Un altro suggerimento, è quello di evitare di farla estrarre da un mezzo meccanico. Per esperienza posso dirti che questi interventi sono fortemente traumatici, molto più di un espianto manuale e che le possibilità di sopravvivenza con una simile manovra, sarebbero sensibilmente compromesse.
 
H

Hobbit

Guest
Un altro suggerimento, è quello di evitare di farla estrarre da un mezzo meccanico. Per esperienza posso dirti che questi interventi sono fortemente traumatici, molto più di un espianto manuale e che le possibilità di sopravvivenza con una simile manovra, sarebbero sensibilmente compromesse.

A parte questo.....che è vero e importantissimo, difficilmente mentre buttano giu' un immobile hanno l'accortezza di far spazio per espiantare una qualsiasi pianta!
Hai mai visto come, e in quanti "minuti" abbattono una casa? :(
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
Fiorella, poco prima di iniziare i lavori, ti consiglio di potarla drasticamente, lasciando qualche ramo ma tenuto abbastanza corto e di lavorare tuttattorno al pane radicale con la vanga, in modo da poterla estrarre dal terreno senza grosse difficoltà e senza eliminare eccessivamente le radici, che comunque dovrai tagliare perchè saranno parecchio sviluppate e anche lignificate.

Immagino che i lavori dureranno parecchio, quindi, hai due possibilità: o metterla in un grande vaso o ripiantumarla in qualche altro luogo per poi estrarla nuovamente se decidessi di rimetterla nella stessa sede.

Le rose sono essenze molto resistenti e ben reggono anche le peggiori manovre, ma una cosa va considerata e cioè, che il trapianto di una di esse dalla piena terra al vaso, è abbastanza delicato perchè comunque fortemente traumatico e il vaso non è certo il posto migliore dove riprendersi, considerato che questa non è certo una rosa da vaso.

Per tutto ciò, vorrei suggerirti di pensare se non sarebbe meglio, individuare sin da subito, una nuova, definitiva collocazione in piena terra.

In qualunque caso, quando la ripianterai o in un grande vaso o in piena terra, ricorda di tagliare con delicatezza e con una cesoia disinfettata, le parti terminali delle radici che saranno sicuramente danneggiate dall'espianto.

Un altro suggerimento, è quello di evitare di farla estrarre da un mezzo meccanico. Per esperienza posso dirti che questi interventi sono fortemente traumatici, molto più di un espianto manuale e che le possibilità di sopravvivenza con una simile manovra, sarebbero sensibilmente compromesse.

A parte questo.....che è vero e importantissimo, difficilmente mentre buttano giu' un immobile hanno l'accortezza di far spazio per espiantare una qualsiasi pianta!
Hai mai visto come, e in quanti "minuti" abbattono una casa? :(


non ci avevo pensato...avete sicuramente ragione. una macchina strapperebbe tutto, senza mezze misure.
seguiro il suggerimento di rosaeviola. trovare un altro posto dove collocarla in permanenza, prima di riavere la casa in piedi, è impossibile.
dovrei farla arrampicare su un albero...non ho altri muri alti disponibili.

spero con tutto il cuore che regga...come dovro' reggere io a questa avventura:fifone2: e che non si trascini per anni..
se ci penso, mi viene da piangere
 

RosaeViola

Master Florello
Fiorella, fatti coraggio, hai tutta la mia comprensione. :love_4:

In quanto alla rosa, vedi, non è proprio verissimo che un mezzo meccanico la farebbe fuori. Dipende, piuttosto, da chi c'è alla guida del mezzo e dalle sue qualità da "ruspista".
Ci sono addetti all'uso delle ruspe, che sanno davvero fare lavori di cesello, ma il problema è evitare di trovarsi in quel preciso momento con la persona sbagliata che "maneggia" la tua rosa.
Quindi, onde evitare spiacevoli momenti e spiacevoli eventi, meglio provvedere per tempo, anche perchè non è un lavoretto ma nemmeno un lavoro impossibile, procedere manualmente.

In quanto al metterla a dimora in un altro luogo...E' vero che una volta dmeolita la casa, non sapresti dove collocarla, ma non hai un gazebo o un luogo dove metterla e farla arrampicare, che so, su di un grigliato?

Dopo quest'ultima la smetto, prometto. Cerco solo di vedere come essere certi di riportarla "a casa". :)

Comunque io penso che ce la farà perchè le rose, come penso anche tu, da quel poco che ho letto, siete rodate e forti.

Un abbraccio di buon augurio Fiorella. :love_4:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
grazie rosaeviola...se la rosa è forte la meta' di me, siamo a posto, non la perderemo:lol: :lol: :lol:
cerchero' la collocazione piu' furba, in attesa di riavere una casa:fifone2: :fifone2:
:Saluto: :Saluto:
 
V

veleno65

Guest
lontano dalla zona dei lavori,mi raccomando! tra movimento mezzi,gru, scarico materiali, deposito materiali, impasto di cementi una vasta zona diventa un lazzaretto: meglio affidarla a un vicino gentile,o a un parente fidato. per il primo anno dopo questa drastica potatura avrai pochi fiori,temo. un bacione!
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
ok veleno. lo spazio non mi manca, e noi cercheremo di stare nei paraggi, per controllare i lavori, per sfamare i nostri mici e perchè....lontano da li' diventiamo tristi:eek:k07: :eek:k07:

p.s.: sai che veleno, era il soprannome che mi aveva dato il mio papi?????!!!!!
 
Alto