• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come regolarmi nei tread di spiegazione della sezione

cigolo

Esperto Sez. Prato
E' poa annua .. purtroppo non puoi farci nulla ma in breve tenderà a scomparire per poi ripresentarsi dal prossimo autunno (ca 3/4 nasce in autunno e fiorisce come nel tuo caso in primavera, l'atro 1/4 nasce in primavera) .. un modo per ridurre le nascite è quello di utilizzare un antigerminante prima del periodo favorevole alla sua nascita.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se si trova in una zona circoscritta potresti estirparla manualmente ... meno sementi giungono a maturazione e cadono al suolo e meno piante nasceranno ...

cigolo
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
E non è molto circoscritta purtroppo, qualcosa si può fare ma non più di tanto

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
Eccomi qua, sono andato al consorzio e mi sono segnato quello che hanno a disposizione

SPORTMASTER CRF
HIGTH N
26-5-11+2MgO+TE
(26-2.2-9.1+1.2 Mg+TE)



LANDSCAPER PRO
MAINTENANCE
polivalente
20-5-8 (+2)/20-2.2-6.6(+1.2)


COMPO
FERRO TOP
6-0-12
(+6+185+8Fe)


COMPO
FLORANID CLUB ISODUR
10-5-20 (+4+20)


COMPO
BASATOP STARTER
19-25-5 (+2)


COMPO
BLAUKORN CLASSIC
12-8-16 (3-25)


COMPO
NPK ORIGINAL GOLD
15-9-15 (+2+20)

COMPO
PRATO
20-5-10 (3-27,5)


COMPO BLU
UNIVERSALE
12-12-17+2 BLU


questi come classici inoltre hanno anche questo prodotto

LANDSCAPER PRO
WEED CONTROL
22+5+5+2.4D+DICAMBRA

che però non è granulare e non ho capito bene come si usa


saresti, Cigolo, così paziente da indicarmi per questi prodotti (che ho a disposizione comodamente quindi di più facile reperibilità)
pregi e difetti? se sono idonei oppure diversificarmeli come uso o periodo?

Lo sò, per te saran cose dette e ridette millemila volte......abbi pietà


grazie
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Sportmaster e landscaperpro (i primi due della lista) sono i più adatti per le concimazioni di primavera e di fine estate, non c'è un'abissale differenza tra i due ma il primo è tecnicamente superiore (l'azoto a cessione controllata contenuto utilizza due tecniche di copertura del granulo contro una), inoltre è più concentrato (ne servirà quantitativo ca 25% inferiore per soddisfare il fabbisogno di azoto del prato).
Il ferro top è un concime (non a lenta cessione) che contiene anche del ferro utile per bruciare il muschio e/o per sopperire carenze di ferro
Il compo floranid club è un prodotto a lenta cessione adatto per le concimazione pre-estive e pre-invernali
Il basatop starter è adatto alle nuove semine
Il blaukorn classic è un concime agricolo a pronta cessione
Il compo NPK original (ex nitrophoska gold) è un concime a lenta cessione, io lodefinisco come polivalente perchè potrebbe essere usato in tutte le situazioni (pre-vegetative, pre-stress, nuove semine) però non è il prodotto ideale per nessuna
Il compo prato è un concime utilizzabile in primavera e a fine estate ma non è a lenta cessione ... diciamo che è un concime agricolo marchiato come per prato la cui durata dell'effetto è scarsina (dipende dalle temperature .. secondo me arriva a poco più di un mese ... )
Il compo blu universale è analogo al blaukorn classic con un bilanciamento degli elementi leggermente diverso
Il weed control è un concime granulare a lenta cessione contenente anche diserbante contro le infestanti a foglia larga

Riassumendo i prodotti più idonei per prato sono lo sportmaster per le concimazini di primavera e fine estate (come alternativa il maineniance solo se costa il 25-30% in meno dello sportsmaster .. altrimenti non ha senso), il club per quelle pre-estive e pre-invernali. Possono essere usati anche alcuni degli altri prodotti nell'elenco avendo bene in mente le caratteristiche (tipo per le primaverili e di fine estate si può utilizzare ad esempio il compo prato riducendo il quantitativo per singola applicazione e al contempo incrementando la frequenza, etc). Il weed control, se hai già una pompa a pressione per il diserbo, te lo sconsiglio perchè costa l'ira di dio e l'azoto a lenta cessione contenuto è qualitativamente inferiore a quello dello sportsmaster e del landscaper pro.

cigolo
 
Ultima modifica:

bierreuno

Aspirante Giardinauta
grazie grazie e ancora grazie.....davvero un signore, troppo disponibile.
E' vero ho la pompa, ed infatti ho riportato la presenza del weed control perchè già ti avevo detto che era presente in negozio, ma lascio perdere, ho ancora il dicotex che i dovrebbe permettere di combattere eventuali infestanti "larghi"

piuttosto leggo che il greenex è efficace sulla poa annua, ma mi "ammazza" anche il resto del prato??
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
preso

SPORTMASTER CRF
HIGTH N
26-5-11+2MgO+TE
(26-2.2-9.1+1.2 Mg+TE)

a 1,68 €/Kg contro i 1,74 €/Kg del LANDSCAPER

la dicitura consiglia 25 gr/mq mantengo questa quantità?

inoltre, essendo prevista pioggia venerdì sera/notte quando lo devo spargere, oggi o domani o aspetto venerdì prima che piova?



inoltre ho a disposizione una scatola di sementi, mi son segnato solo la composizione e non la marca,sorry

sarebbe 40% loietto inglese - 40% festuca rubra rubra - 20% festuca arandinacea

dato che ho sempre quel riquadro di 3/4 mq che ogni anno peggiora, è in ombra e se lo bagni non asciuga mai, potrei utilizzare questa miscela al posto del festuca che mi da il giardiniere ma che, ripeto, ogni anno peggiora?

grazie

~~~

aggiorno

ho appena finito di maltrattare i due riquadri ribelli

ho tagliato basso

ho arieggiato/grattato a mano (non ho macchine a disposizione)

allontanato la parte secca gli avanzi di muschio e tutte le gobbette dei lombrichi

ora ha un aspetto.....disperato

vorrei sapere come chiedevo sopra se quel miscuglio di sementi lo posso utilizzare qui, oppure usare ancora i semi di festuca che mi ha dato il giardiniere l'anno scorso ma che a parte la scorsa stagione poi non sono sopravvissuti all'inverno


e se posso farlo domani nel tardo pomeriggio o se era da fare in concomitanza col grattugiamento

grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Se escludiamo il lolium, il mix potrebbe andare benino, non è proprio il meglio, ma avendo quello provalo!
Se sono pochi mq, allora prova a modificare il top soil, facendo una bucatura manuale e migliorandone il drenaggio con sabbia.
Il concime va bene, la dose consigliata è oK, non tenerela valida però per le zone ombreggiate, dovrai ridurla anche del 40%. Intanto semina la zona perennial dead e vediamo cosa nè esce.
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
l'ho fatta l'anno scorso la bucatura....a mano....e riempito di sabbia, ma nisba, solita desolazione, vediamo cosa combina stavolta



per il prato grande invece, anche li zona soleggiata ok zona ombreggiata piuttosto scadente, un pò mi sono rassegnato, è interna si vede poco c'è un caco bello grande, ci passeggia mio padre per il pezzettino di orto confinante, insomma li devo valutare cosa fare
 

bierreuno

Aspirante Giardinauta
Ma a che ora lo bagnate voi il prato?




scusate inserisco un promemoria così lo ritrovo

08/04 taglio, pulizia arieggiatura leggera a mano
09/04 semina zone critiche spargimento terriccio concimazione sportsmaster 25 gr/mq zona sole 20 gr/mq zona ombreggiata









Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalko
 
Ultima modifica:
Alto