Torakikiii
Giardinauta Senior
Ciao gnomi e fate (e nani) da giardino 
La faccio breve, sto valutando la possibilità di sviluppare una app relativa ad un sistema di budgeting e controllo delle finanze personali, niente di difficile, anzi.
Siccome da anni uso un metodo “personale” perchè quanto trovavo in giro era troppo generico o troppo incasinato o inutile, su suggerimento di un paio di amici al quale l’ho illustrato è nata l’idea che forse si potrebbe tradurre in una app.
Prima di fare questo però necessito di testare le basi con qualcuno al di fuori e capire quanto il fatto che sia nato costruito da me ed intorno a me possa essere un limite nell’utilizzo da parte di altre persone ed in tal caso come modificarlo.
Al momento si tratta di 1 foglio excel ed un po’ di spiegazioni da dare per far capire come funziona
A dire il vero si completerebbe anche con una app esterna per il cellulare ma al momento si può’ saltare.
Per chi non ha excel dovrebbe funzionare anche con google docs ma poi eventualmente verifico la cosa.
Questo metodo permette essenzialmente di:
- capire dove finiscono i propri soldi
- far “lavorare” ogni euro
- pianificare le spese mensili (anche gli “imprevisti”)
- pianificare un intero anno ma soprattutto quello ancora a venire
- allestire un piano di risparmio
- vivere un pelo più’ sereni
Se a qualcuno interessa che mi contatti in privato, non c’è’ trucco, inganno o roba da pagare :LOL::LOL:
Serve solo una minima dimestichezza con il pc e con excel. Basta riempire le caselline per capirci.

La faccio breve, sto valutando la possibilità di sviluppare una app relativa ad un sistema di budgeting e controllo delle finanze personali, niente di difficile, anzi.
Siccome da anni uso un metodo “personale” perchè quanto trovavo in giro era troppo generico o troppo incasinato o inutile, su suggerimento di un paio di amici al quale l’ho illustrato è nata l’idea che forse si potrebbe tradurre in una app.
Prima di fare questo però necessito di testare le basi con qualcuno al di fuori e capire quanto il fatto che sia nato costruito da me ed intorno a me possa essere un limite nell’utilizzo da parte di altre persone ed in tal caso come modificarlo.
Al momento si tratta di 1 foglio excel ed un po’ di spiegazioni da dare per far capire come funziona
A dire il vero si completerebbe anche con una app esterna per il cellulare ma al momento si può’ saltare.
Per chi non ha excel dovrebbe funzionare anche con google docs ma poi eventualmente verifico la cosa.
Questo metodo permette essenzialmente di:
- capire dove finiscono i propri soldi
- far “lavorare” ogni euro
- pianificare le spese mensili (anche gli “imprevisti”)
- pianificare un intero anno ma soprattutto quello ancora a venire
- allestire un piano di risparmio
- vivere un pelo più’ sereni
Se a qualcuno interessa che mi contatti in privato, non c’è’ trucco, inganno o roba da pagare :LOL::LOL:
Serve solo una minima dimestichezza con il pc e con excel. Basta riempire le caselline per capirci.