njnye
Florello Senior
Ciao, una domanda sull'umidità di questo periodo.
Da me ha piovuto lunedì notte. Martedì era coperto, oggi ha fatto mezza giornata di sole. Sono uscita questa sera e la cooperi e le altre grassine avevano ancora il terriccio molto umido.
Ora mi chiedo... Le temperature non rigide mettono comunque al riparo da eventuali problemi/ristagni o è meglio che le sposti già in luogo più riparato?
A parte la cooperi, che mi sembra un po' moscetta e tendente all'arancione, le altre sono il ritratto della salute. C'è una rosetta di sempervivo che avevo piantato un paio di settimane fa ed è passata da 5 cm a 15!
Il terriccio è quello per cacatacee, molto pesante (e dicono loro) con un ottimo drenaggio.
Voi che fareste? Le metto già in posizione più riparata (da cui però non potrebbero godersi le ultime giornate di sole sempre che ce ne siano) oppure le lascio dove sono e non mi preoccupo?
Da me ha piovuto lunedì notte. Martedì era coperto, oggi ha fatto mezza giornata di sole. Sono uscita questa sera e la cooperi e le altre grassine avevano ancora il terriccio molto umido.
Ora mi chiedo... Le temperature non rigide mettono comunque al riparo da eventuali problemi/ristagni o è meglio che le sposti già in luogo più riparato?
A parte la cooperi, che mi sembra un po' moscetta e tendente all'arancione, le altre sono il ritratto della salute. C'è una rosetta di sempervivo che avevo piantato un paio di settimane fa ed è passata da 5 cm a 15!
Il terriccio è quello per cacatacee, molto pesante (e dicono loro) con un ottimo drenaggio.
Voi che fareste? Le metto già in posizione più riparata (da cui però non potrebbero godersi le ultime giornate di sole sempre che ce ne siano) oppure le lascio dove sono e non mi preoccupo?