Buonasera a tutti.
E' il mio primo post su questo forum.
Non ho trovato il luogo dove fare le presentazioni. Chiedo scusa.
Incomincio col dire che e' da quasi 15 anni che mi occupo del mio giardino.
Mi ritengo comunque alle prime armi. A parte tagliare l'erba, concimare e tenere a bada le infestanti non so fare altro...
Ogni anno nella stagione estiva mi si ripresenta sempre lo stesso problema.
All'inizio da ignorante pensavo fosse carenza/stress idrico. Potete quindi immaginare che bene possa fare bagnare frequentemente il giardino quando e' colpito da una micosi...
Poi ho cercato di approfondire l'argomento e ho scoperto le micosi.
Vabbe' per farla breve. Da quest'anno ho pianificato una serie di trattamenti preventivi da marzo ogni circa 20/25 giorni a base di anticrittogamici a largo spettro (Propamocarb e Propiconazolo).
All'inizio sembrava funzionare. Il giardino aveva un'apparenza sana e rigogliosa.
Poi e' arrivata l'estate. Disastro!
Mostarndo alcune foto mi e' stato detto che poteva essere Rhizoctonia Solani che non e' molto sensibile ai prodotti che usavo. Quindi ho introdotto Azoxystrobin che sembra essere piu' specifico per questo tipo di micosi.
Ho ravvicinato i trattamenti. Uno ogni 10/12 giorni alternando tra i prodotti citati.
Il risultato e' deludente. Sembra che abbia dato il concime per la crescita al fungo.
La settimana scorsa ho anche fatto una concimazione con un antistress (15-5-22).
Giungo al punto.
Chiedo se qualcuno di voi e' in grado di identificare cosa sia questo maledetto, sulla base delle due foto che seguono.
Ringrazio di cuore.
![20170718_101250 web.jpg 20170718_101250 web.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/366/366374-82a5eb7d52a6d10bbaf06a606fa72b11.jpg)
E' il mio primo post su questo forum.
Non ho trovato il luogo dove fare le presentazioni. Chiedo scusa.
Incomincio col dire che e' da quasi 15 anni che mi occupo del mio giardino.
Mi ritengo comunque alle prime armi. A parte tagliare l'erba, concimare e tenere a bada le infestanti non so fare altro...
Ogni anno nella stagione estiva mi si ripresenta sempre lo stesso problema.
All'inizio da ignorante pensavo fosse carenza/stress idrico. Potete quindi immaginare che bene possa fare bagnare frequentemente il giardino quando e' colpito da una micosi...
Poi ho cercato di approfondire l'argomento e ho scoperto le micosi.
Vabbe' per farla breve. Da quest'anno ho pianificato una serie di trattamenti preventivi da marzo ogni circa 20/25 giorni a base di anticrittogamici a largo spettro (Propamocarb e Propiconazolo).
All'inizio sembrava funzionare. Il giardino aveva un'apparenza sana e rigogliosa.
Poi e' arrivata l'estate. Disastro!
Mostarndo alcune foto mi e' stato detto che poteva essere Rhizoctonia Solani che non e' molto sensibile ai prodotti che usavo. Quindi ho introdotto Azoxystrobin che sembra essere piu' specifico per questo tipo di micosi.
Ho ravvicinato i trattamenti. Uno ogni 10/12 giorni alternando tra i prodotti citati.
Il risultato e' deludente. Sembra che abbia dato il concime per la crescita al fungo.
La settimana scorsa ho anche fatto una concimazione con un antistress (15-5-22).
Giungo al punto.
Chiedo se qualcuno di voi e' in grado di identificare cosa sia questo maledetto, sulla base delle due foto che seguono.
Ringrazio di cuore.
![20170718_101231 web.jpg 20170718_101231 web.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/366/366373-80f76c612e43a4422ce8d38abe6b5d4d.jpg)
![20170718_101250 web.jpg 20170718_101250 web.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/366/366374-82a5eb7d52a6d10bbaf06a606fa72b11.jpg)
Ultima modifica: