• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cognome ai figli

aldad

Giardinauta
Cosa pensate sulla libera scelta di dare al figlio il cognome della madre, del padre o entrambi?
Io non saprei, sarei concorde se poi alla maggiore età il figlio potesse segliere quale delle tre possibilità scegliere.
Voi cosa ne dite?
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Bella domanda....
Francamente anche io non saprei cosa scegliere...
Non ho una vera e propria opinione in proposito...
 

sidenut

Giardinauta Senior
Io darei comunque quello del padre ... è sempre stato così da che mondo e mondo ... non vedo il motivo per cui cambiare .... l'unica cosa che mi spiace è che per esempio il cognome della mia famiglia si fermerà con la mia generazione ... siamo nate tutte femmine ....!!!! :crazy:
 

alby80

Giardinauta Senior
con tutti i problemi che abbiamo in italia non credo fosse una questione di cosi grande importanza.. comunque.. la mia opinione è una ulteriore lentezza della burocrazia.. a quanto ho capito se uno ha tre figli potrebbe dare a uno quello del padre.. a uno quello della madre.. a uno il doppio cognome...
secondo me è una stupida lotta femminista.. ci sono cose molto più importanti da fare per le donne che un cognome..
 

aldad

Giardinauta
con tutti i problemi che abbiamo in italia non credo fosse una questione di cosi grande importanza.. comunque.. la mia opinione è una ulteriore lentezza della burocrazia.. a quanto ho capito se uno ha tre figli potrebbe dare a uno quello del padre.. a uno quello della madre.. a uno il doppio cognome...
secondo me è una stupida lotta femminista.. ci sono cose molto più importanti da fare per le donne che un cognome..
sono perfettamente d'accordo con la tua oppinione, la mia era solo una curiosità
 

alby80

Giardinauta Senior
NO ALDA !!! LA MIA POLEMICA NON ERA RIFERITA A TE!!!!
Anzi.. è un argomento di cui discuto spesso ! La polemica era riferita al mondo politico che con tutto quello che c'è da fare si sbatte solo per delle questioni magari importanti ma decisamente secondarie!!!
Lungi da me giudicare l'utilità del forum! Anzi.. mi fa piacere sapere la tua opinione!!!!
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Sei sicuro che si possano dare cognomi diversi ai vari figli?
Mi sembrerebbe alquanto strano e fonte di confusione....

So che in alcuni Paesi (mi semrba anche la Germania) al momento del matrimonio viene scelto il cognome di famiglia, che poi è quello che viene trasmesso anche ad eventuali figli.

Oppure in Spagna o alcuni Paesi sudamericani i figlio prendono entrambi i cognomi dei genitori. Avete notato che infatti hanno tutti due cognomi? (Es. Juan Pedro Ferreira Silva). Non so però come funziona esattamente, visto che i genitori hanno due cognomi ciascuno non so quali vengono trasmessi ai figli.

Certo per noi sarebbe un po' strano, ma evidentemente è solo questione di abitudine.
Ciò non toglie che non capisco fino in fondo l'utilità o l'urgenza di una legge del genere...
 

Pin

Master Florello
Indubbiamente ci sono cose molto più importanti da fare, ma accettiamo anche le piccole cose, è sempre un inizio.
Non la vedo poi come una cosa femminista, ma forse è valida nel portare avanti un cognome che si perderebbe nel caso di generazioni solo femminili.
 

kinzica

Giardinauta Senior
Oppure in Spagna o alcuni Paesi sudamericani i figlio prendono entrambi i cognomi dei genitori. Avete notato che infatti hanno tutti due cognomi? (Es. Juan Pedro Ferreira Silva). Non so però come funziona esattamente, visto che i genitori hanno due cognomi ciascuno non so quali vengono trasmessi ai figli.

In realtà è molto semplice. Il primo cognome è del padre, il secondo della madre. Quando ti sposi ed hai figli, tuo marito passerà il proprio primo cognome e tu il tuo primo etc etc..
Questo a livello burocratico, nel senso che quelli saranno i due cognomi che dovrai usare per documenti etc, mentre a livello genealogico, in realtà avrai il primo cognome di tuo babbo, seguito dal primo di tua mamma, seguito dal secondo di tuo babbo, seguito dal secondo di tua mamma etc etc... Alla fine, qui il discorso cognomi è quasi comico :martello:
 
A

ambapa

Guest
Indubbiamente ci sono cose molto più importanti da fare, ma accettiamo anche le piccole cose, è sempre un inizio.
Non la vedo poi come una cosa femminista, ma forse è valida nel portare avanti un cognome che si perderebbe nel caso di generazioni solo femminili.
Certo che ci sono cose più importanti e spero proprio che i nostri parlamentari se ne occupino. Bisogna dire che il rilievo che si dà ad una proposta di legge è dovuto più che altro ai media. Avete idea di quante questioni, apparenetemente irrilevanti per i più, si occupa ogni giorno il parlamento? Eppure a noi non ne arriva notizia. Che volete che importi ai giornali se si sta discutendo che sò...del colore che debba avere la segnaletica in cantiere?
Vengono alla ribalta invece i temi che toccano il maggior numero di persone, quindi quelli legati ai principi, ai costumi, ecc.ecc.
Ritornando al tema in questione, credo che la libertà di scelta del cognome sia la logica conseguenza della riforma del diritto di famiglia attuata diversi anni fa. Se giuridicamente non esiste più la figura del "capofamiglia", perchè dovrebbe essere permessa la trasmissione del solo cognome paterno? E' un retaggio culturale che non ha più ragione di essere in una società in cui la figura materna e paterna sono assolutamente paritarie. Quindi...ben venga.
 

Tino1

Giardinauta Senior
Sono d'accordo che ci sono cose più importanti da fare e da risolvere ma se non si inizia dalle meno importanti queste non si risolveranno mai.:flower:
 

alby80

Giardinauta Senior
pensate al casino burocratico .. ai codici fiscali.. al fatto che non sia più scontato che un figlio abbia lo stesso cognome del padre.. quando bisogna firmare bisogna mettere i due cognomi.. ma perchè dobbiamo complicarci cosi la vita? per legge gia adesso se uno vuole può cambiarsi il cognome.. ma i bambini lasciamoli quetare..
"Come ti chiami?" "Giovanni Roberto Rossi Bianchi.." ... poi facciamo come in brasile che usano i soprannomi se no il nome è troppo lungo..
 

Starla

Giardinauta Senior
Bhe Alby.. non è che in Spagna si ammazzano per la difficoltà burocratica dei nomi... secondo me è sbagliata la cosa di poter scegliere... o si tiene così com'è o si mette anche quello della madre, è ovvio che se si da una scelta le cose si complicano! Per il resto.. non mi sembra che la sostanza cambi molto...
 

alby80

Giardinauta Senior
la proposta fatta anni fa riguardava il cognome di famiglia. quando due si sposano decidono il cognome della famiglia (o uno o l'altro). Poteva avere un senso anche se poi si sarebbe litigato su quale scegliere..
 
A

ambapa

Guest
la proposta fatta anni fa riguardava il cognome di famiglia. quando due si sposano decidono il cognome della famiglia (o uno o l'altro). Poteva avere un senso anche se poi si sarebbe litigato su quale scegliere..
Neppure questo mi sembra giusto. Sarebbe innaturale ed estraniante, ad un certo punto dell' esistenza, cambiarsi il nome. Personalmente non ho mai usato il cognome di mio marito nelle presentazioni o qualsiasi altra occasione e non perchè quel cognome mi stia antipatico, semplicemente perchè IO mi chiamo in un altro modo. Anche quando vado a parlare con le insegnanti o la pediatra dei miei figli non dico mai "sono la Sig.ra Taldeitali" ma "sono la mamma di Tizio Taldeitali" visto che non avrebbe senso usare il mio cognome che loro non conoscono. Non so, forse sarò esagerata, ma alla mia identità ci tengo, che diamine! Diverso il discorso per i figli, il cui nome si deciderebbe alla nascita e quello rimarrebbe per sempre.
 

alby80

Giardinauta Senior
no no di famiglia inteso il cognome dei figli!!!
Anche io sono d'accordo con te!! mia madre ha sempre usato il suo cognome e fiera di portarlo. E io quando la cercavo al lavoro chiedevo sempre del suo cognome!

Facciamo un sondaggio.. chi di voi avrebbe preferito il cognome della madre?
Io personalmente preferisco quello che ho.. mi piace di più..
Voi ?
 

Tino1

Giardinauta Senior
no no di famiglia inteso il cognome dei figli!!!
Anche io sono d'accordo con te!! mia madre ha sempre usato il suo cognome e fiera di portarlo. E io quando la cercavo al lavoro chiedevo sempre del suo cognome!

Facciamo un sondaggio.. chi di voi avrebbe preferito il cognome della madre?
Io personalmente preferisco quello che ho.. mi piace di più..
Voi ?

Anche io preferisco quello che ho,però anche per i miei nipoti l'avrei preferito invece del cognome dei miei generi.:Saluto:
 
A

ambapa

Guest
io avrei preferito avere entrambi, per conservare anche quello di mia mamma
Anch'io, non trovo giusto che si perda ogni traccia del cognome materno e mi rode un pò, lo confesso, di non poter tramandare il mio nome ai figli...oltretutto è più bello di quello di mio marito..tiè...l'ho detto :D.
I miei figli stessi sono d'accordo e lo dicono spesso...tanto per fare un dispettuccio al padre :lol:. Mio marito risponde stizzito che ormai hanno quello e se lo devono tenere, volenti o nolenti.
Inutile dire che io nel frattempo me la rido sotto i baffi...metaforici...intendiamoci bene!
 
Alto