• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ci presentiamo io e il mio prato...

M

maximum

Guest
Bello, anche se come insegna tonio, sul prato non va messo nulla, al massimo si fanno aiuole ai lati.... :)
 

marcobri

Apprendista Florello
quoto tonio....il periodo di posa non e' l'ideale...per attecchire le zolle, e' fondamentale che le l'apparato radicale si insedi nel terreno...cosa difficile con temperature del terreno al di sotto dei 10-12 gradi. poi molto dipende da come ti vengono posate e "battute" le zolle. mai lasciare che si "infili" aria sotto le zolle, quindi e' necessario sigillarle con del terriccio o sabbia...altro accorgimento e' il top fatto bene e la concimazione organica o non
 

Vitomarti1

Aspirante Giardinauta
Buongiorno ragazzi, seguendo i Vostri preziosi consigli (irrigare alla prime luci del giorno, sigillare tutte le zolle del mio prato a rotoli...l'aspetto estetico del mio prato, installato il 20 febbraio scorso, mi sembra buono...le zolle sembrano attecchite ed il manto erboso comincia a crescere....nel frattempo ho acquistato una machcina con motore a scoppio per il teglio dell'erba.....ora sono a chiedervi essendo così giorvane il prato e dovendo affrontare delle temperature elevate durante il periodo estivo.....dovrei effettuare qualche trattamento e se si di queli tipologia?....Un caro slauto a tutti.
 

crireal

Guru Giardinauta
Per il momento, oltre a seguire i consigli di taglio e irrigazione, verso metà marzo, forse fine marzo, sarebbe utile utilizzare un concime azotato (con titolo 20-5-8 o simili) che aiuta il prato a rinvigorirsi nel periodo vegetativo che sta per iniziare.
Prima dell'estare, che sarà un periodo di stress per il prato, dovrai utilizzare un concime antistress, che ha un titolo 15-0-15 o similari.

Per ora comunque dovrai utilizzare un azotato!
 
Ultima modifica:
Alto