Citrodora
Apprendista Florello
Ciao a tutti!!
Questa è la lista delle mie piante grasse, che ho già, che sto taleizzando e che arriveranno tra pochissimi giorni.
Non so come fare per l'inverno, solitamente da noi l'inverno è abbastanza umido (la condensa gocciolante o ghiacciata sulla macchina è quasi un MUST la mattina!) e le temperature possono andare, di notte, al massimo a -2 o -3 gradi (così mi han detto) ma solo alcune notti all'anno... più spesso nelle notti più fredde possiamo arrivare a 0 gradi.
So che alcuni di voi avranno già visto le mie piante diecimila volte perchè continuo a fare domande... vi prego a nome di queste poverelle di avere un poco di pazienza ancora :ros: non posso esimermi dal chiedervi consigli a raffica!!
Ecco qui la mia serra fredda: nella "rudera" del giardino (era un pollaio ma l'abbiamo ripulito e coperto di plexiglass) quindi al riparo dal sole... ahimè!!! Con questa foto potete vedere la luce che c'è fuori...
... E con quest'altra potete vedere la luce che c'è dentro
Tanta? Poca?
Devo cambiare qualcosa o questa quantità di luminosità è sufficiente, tenendo conto che la giornata è nuvolosa e volge al termine? Comunque in pieno giorno sereno c'è meno luce lo stesso...
La uso per i terricci, i fitofarmaci, i concimi, i bulbi e le talee, in fondo c'è un termometro.... posso assicurare che ora come ora, in questa sezione della serretta non entra un filo d'acqua. Sulla sinistra c'è la porta della serretta, coperta di plexiglass ma sotto in mezzo c'è un buchetto con una tendina, e comunque la chiusura non è stagna perchè l'aria passa da sotto la porta...
Poi sul davanti c'è una parte di serra chiusa con il plexi solo da un lato, e aperta davanti (dove c'è la porta fatta di rete di ferro) e a sinistra (c'è la rete)
Vi sembra un buon ricovero? Posso fidarmi ad affidargli le mie cicciotte per i prossimi mesi??
Poi ci sono le mie grasse, delle quali ora darò immagine e temperatura minima presa da cactustn:
Sedum palmeri... mi risulta che sopravviva fino a -10 come gli altri sedum
Cereus Peruvianus Monstruosus: ha tanti anni ed è sempre stato fuori, infatti cactustn scrive minima = -12 gradi
Graptopetalum paraguayense: forse -10 come gli altri graptopetalum dell'elenco?
Sedum Pachyphyllum: forse -10 come gli altri sedum dell'elenco?
Echinopsis Subdenudata: cactustn mi dà la minima a -4. Ci tengo a quel cactus!
continua... grazie a voi per l'attenzione...
Questa è la lista delle mie piante grasse, che ho già, che sto taleizzando e che arriveranno tra pochissimi giorni.
Non so come fare per l'inverno, solitamente da noi l'inverno è abbastanza umido (la condensa gocciolante o ghiacciata sulla macchina è quasi un MUST la mattina!) e le temperature possono andare, di notte, al massimo a -2 o -3 gradi (così mi han detto) ma solo alcune notti all'anno... più spesso nelle notti più fredde possiamo arrivare a 0 gradi.
So che alcuni di voi avranno già visto le mie piante diecimila volte perchè continuo a fare domande... vi prego a nome di queste poverelle di avere un poco di pazienza ancora :ros: non posso esimermi dal chiedervi consigli a raffica!!
Ecco qui la mia serra fredda: nella "rudera" del giardino (era un pollaio ma l'abbiamo ripulito e coperto di plexiglass) quindi al riparo dal sole... ahimè!!! Con questa foto potete vedere la luce che c'è fuori...

... E con quest'altra potete vedere la luce che c'è dentro
Tanta? Poca?
Devo cambiare qualcosa o questa quantità di luminosità è sufficiente, tenendo conto che la giornata è nuvolosa e volge al termine? Comunque in pieno giorno sereno c'è meno luce lo stesso...

La uso per i terricci, i fitofarmaci, i concimi, i bulbi e le talee, in fondo c'è un termometro.... posso assicurare che ora come ora, in questa sezione della serretta non entra un filo d'acqua. Sulla sinistra c'è la porta della serretta, coperta di plexiglass ma sotto in mezzo c'è un buchetto con una tendina, e comunque la chiusura non è stagna perchè l'aria passa da sotto la porta...
Poi sul davanti c'è una parte di serra chiusa con il plexi solo da un lato, e aperta davanti (dove c'è la porta fatta di rete di ferro) e a sinistra (c'è la rete)
Vi sembra un buon ricovero? Posso fidarmi ad affidargli le mie cicciotte per i prossimi mesi??
Poi ci sono le mie grasse, delle quali ora darò immagine e temperatura minima presa da cactustn:



Sedum palmeri... mi risulta che sopravviva fino a -10 come gli altri sedum
Cereus Peruvianus Monstruosus: ha tanti anni ed è sempre stato fuori, infatti cactustn scrive minima = -12 gradi
Graptopetalum paraguayense: forse -10 come gli altri graptopetalum dell'elenco?
Sedum Pachyphyllum: forse -10 come gli altri sedum dell'elenco?
Echinopsis Subdenudata: cactustn mi dà la minima a -4. Ci tengo a quel cactus!
continua... grazie a voi per l'attenzione...