• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cassata Siciliana

Loulou

Florello
898.jpg


Ingredienti:
assata siciliana per 10 porzioni
Ingredienti per 10 porzioni:

- un pan di spagna da 26 cm di diametro
- 400 g di pasta di mandorle, di cui i 2/3 colorata con colorante per alimenti
farcia:
- 300 g di ricotta di pecora
- 100 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
copertura:
- 350 gr di zucchero a velo
- 1 albume
- 3 cucchiai di succo di limone
- una stecca di vaniglia
- poche gocce di colorante alimentare
- 100 g di frutta candita
bagna:
- 2 cucchiai colmi di zucchero
- scorza di limone grattugiata



Preparazione: Passare al setaccio la ricotta (o frullarla) e aggiungere lo zucchero a velo e i pezzetti di cioccolato. Mescolare bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Preparare la bagna facendo ridurre della metà 2 cucchiai colmi di zucchero e 200 g di acqua, insieme alla scorza di limone grattugiata, quando si è raffreddata aggiungere 2 cucchiai di maraschino. Preparare la glassa a freddo di copertura per la cassata mescolando con un frullino elettrico l'albume, lo zucchero a velo e il succo di limone, fino ad ottenere un composto omogeneo. Rivestire uno stampo per da 24 cm con la pellicola trasparente, e stendere la pasta di mandorle colorata (che costituirà la sommità della cassata), in modo da ottenere un disco di un paio di centimetri più largo del fondo dello stampo, e posizionarlo sul fondo dello stampo stesso. Spianare col mattarello la pasta di mandorle colorata a fogli dello spessore di circa mezzo centimetro e tagliarle a rettangoli dell'altezza dello stampo e di 4 cm di larghezza. Fare lo stesso con quella non colorata. Foderare i bordi dello stampo alternando la pasta di mandorle colorata con quella bianca. Tagliare a pezzi irregolari il pan di spagna e bagnarlo con la bagna, disporlo dentro lo stampo, quindi riempire con la crema di ricotta, coprire il tutto con la pellicola e far riposare una notte. Girare lo stampo e sformare la cassata, coprire infine la cassata con glassa di zucchero e disporvi sopra la frutta candita come decorazione.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
devo andare a rivedere la mia ricetta. mi sembra di ricordare anche un pochino di cannella nella ricotta. E' giusto??
ma loulou la cassata nella foto è opera tua??
sii brava... abbi pietà.. dimmi di no.
ciao.bacarat
 

Loulou

Florello
No di google appena la faccio non so quando metto la mia in genere io la ricopro di ricotta ,metto dei pezzi di frutta candita scrivo con il cioccolato e nei laterali metto uno di quei nastri di plastica per guarnirne le torte.
Io non metto cannella, nella mia ricetta non c'è, avvolte metto della vanillina, io cambio sempre non faccio mai lo stesso dolce con le stesse cose mi piace sperimentare ma non ho mai usato la cannella
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Cosi ci farai venire la bava alla bocca......!ciao ciao
 
Alto