• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus delle foreste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
qui ce gente che le dimentica e radicano ,e magari fioriscono in arancione.....che invidia.ciao verdi ..non e che non vi leggo ..........ci sono .la mia e secca come un cartone ma dicono che dal secco si rialza ...e cammina ..si chiamera mica lazzaro ....anna

Ciao Anna :) ti rileggo anche io con piacere.
E poichè Elebar ha messo il topic in rilievo :D mi fà piacere riprenderlo.
Sono sicura che la tua "lazzaro" si rialza :hands13:
Non ho mai capito una cosa però, ma le tue le tieni mai all'esterno? Non è che pretendi che crescano tutto l'anno in casa? Le innaffi, le concimi?
Un :love_4: cara
 

GORLA

Florello Senior
allora facciamo un breve riepilogo,mi sono iscritta ,e ho letto l tue discussioni e mi sono piaciute le epy ,poi a orticola ne ho cercata una e lo comperata questa un anno fa,tu mi hai detto rinvasala e cosi ho fatto l inverno e in casa vicino a una finestra la bagnavo una volta al mese ,poi fuori l anno scorso tutta l estate e a ottobre dentro casa ,ti ricordi che ti misi la foto con il fiore di stoffa ,perche fiori niente,dal inverno e uscita verde bella ,come e arrivata la primavera e ho ricominciato ad innaffiare e ha portarla fuori a cominciato a diventare gialla ,non so se mi sono fatta capire
214z3ol.jpg
[/IMG]questa e estate scorsa ,
34ht9wj.jpg
[/IMG]e questa e di circa due settimane fa al rinvaso ,ora e fuori dove la vedi sulla finestra, ma le foglie piu vecchie sono diventate di cartone,cosa dici le do del concime ,dite che se sono cosi non si deve dare ,ora rimane li tutta l estate ,e che da quando e cambiato il sito le discussioni si sono un po perse ciao anna
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Allora, cara Anna, tento di risponderti.:embarrass
Gli epi amano il sole schermato, quindi va bene il sole di primavera ma non quello battente dell'estate.
Il fatto che le foglie vecchie sono diventate gialle e di cartone, vuol dire che magari erano zuppe di acqua e al sole si sono lessate :confuso:.
Dall'ultima foto, vedo che la vegetazione c'e e se le hai rinvasate va bene.
La foto col fiore di stoffa me la ricordo :hehe:.
Se le hai rinvasate in terricccio x cactace non occorre che le concimi xkè il terriccio è già pre-concimato e di solito basta x un paio di mesi.
Ovviamente poi continui a concimarle regolarmente dopo questo periodo e solo fino a fine estate.
In inverno non occorre concimare, xkè vanno in riposo vegetativo.
Se le foglie gialle sono in cattivo stato, tagliale e così eviti alla pianta di nutrire foglie morte, ma dalla foto, anche le foglie gialle non mi sembrano malmesse.
Per i fiori: non tutti gli epi fioriscono in breve tempo, e lo fanno solo sulle foglie mature. Per cui, se continui a disturbarle con svasature , rinvasature e tagli di foglie vecchie, i fiori te li scordi.
Ps. le vecchie discussioni ci sono tutte, se hai voglia le rileggi, sennò chiedi quando vuoi e ti rispondo, x quello che posso.
Come già sai, io mi regolo ad occhio e i consigli che posso darti, non sempre sono validi x il tuo clima, che io non conosco.
Infine, ti reputo x la tua perseveranza :hands13:
A presto :love_4:
 

ian7771

Maestro Giardinauta
:froggie_r:froggie_r:froggie_r ho riprovato a fotografare e..............
IMG_4375.jpg

sembrano proprio fioriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ditemi di si vi prego:D
bacioni
 

floretta

Maestro Giardinauta
io sto provando ad aggiungere al terreno per cactacee un pò di universale e del bark per orchidee, non so se faccio bene, ma non credo di danneggiarle. Brava Verdiana, hai recuperato tutto il materiale degli amanti dei cactus delle foreste vedo! Cerchiamo di rinforzare le iscrizioni al gruppo ed eventualmente organizziamoci per degli scambi di talee, se vi va. flo
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
io sto provando ad aggiungere al terreno per cactacee un pò di universale e del bark per orchidee, non so se faccio bene, ma non credo di danneggiarle. Brava Verdiana, hai recuperato tutto il materiale degli amanti dei cactus delle foreste vedo! Cerchiamo di rinforzare le iscrizioni al gruppo ed eventualmente organizziamoci per degli scambi di talee, se vi va. flo

Secondo me hai fatto bene ad aggiungere bark x le orchidee: io non ho ancora provato, ma l'idea mi frulla da tempo. L'habitat è lo stesso e sono epifita entrambe.:eek:k07:
Ti ringrazio, ma non sono stata io a recuperare tutto il materiale inerente ai cactus delle foreste :embarrass
Il gruppo è stato via via disertato,ma il topic in rilevo, ora è + semplice da raggiungere.
Per gli scambi...se ne può parlare :D
 

bianca53

Giardinauta Senior
E' un topic interessante spero di continuare per molto tempo a leggere ed imparare e vedere le meravigliose fioriture dei vostri cactus!!!
 

luethyi

Giardinauta
ciao a tutti!:Saluto: un saluto speciale a Verdiana :hands13: alla quale comunico in anteprima che i suoi epi hanno dei boccioli (i primi!!!) che promettono benissimo!!!
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
ciao a tutti!:Saluto: un saluto speciale a Verdiana :hands13: alla quale comunico in anteprima che i suoi epi hanno dei boccioli (i primi!!!) che promettono benissimo!!!
Wowwwwww luethy :hands13: torni anche tu?
Ma che sorpresa graditissima, il vecchio gruppo storico si riforma :tupitupi:
Ricambio il saluto affettuoso e aspetto nuove foto e nuovi interventi. :D :love_4:
A presto.
Ps. Fammi sapere delle tue piante, sono troppo curiosa di sapere come sono cresciute :hehe:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Verdiana eccoti un altro nipotino che hai mandatoper il mondofinalmenteè fiorito . E' bellissimo,e non mi stanco di guardarlo,finalmente è fiorito ,lo stavo aspettando eeeeeeeeeeeeeeeeee!
517.jpg

518.jpg

490-1.jpg
 
Ultima modifica:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Wowwwwwwwww sono felice x te :tupitupi:
..finalmente i fiori rossi che desideravi, e che fiori !:froggie_r
Posso solo
clappyinghands.gif
... e detta tra noi, sono molto lusingata di vedere un epi Verdy così bello, è il primo che vedo fiorito, ma la nostra avventura di epifolli è cominciata da poco, in fondo :hehe:.
 

GORLA

Florello Senior
grazie verdi per le risposte ,io non la volevo rinvasare ma e stato necessario ,e poi si si sono seccate le foglie piu vecchie no dal sole che a milano no ce in questi giorni nuvole e piogge,li prende il sole fino alla una .e mi sembra il posto migliore ,e quando lo comperata era fiorita con dei fiori gialli bellissimi ,be aspettiamo che fare .....pazienza ne ho da vendere ciao a tutti anna
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Verdiana eccoti un altro nipotino che hai mandatoper il mondofinalmenteè fiorito . E' bellissimo,e non mi stanco di guardarlo,finalmente è fiorito ,lo stavo aspettando eeeeeeeeeeeeeeeeee!

..... che dire... SENZA PAROLE complimenti...chissà come saranno i miei?????
 
Ultima modifica di un moderatore:

mark96

Giardinauta
ciao cactacei delle foreste :)lol:)
sono tornato ieri sera dalla gita a portofino di 3 giorni :)tupitupi:) e giusto ieri pomeriggio,durante una gita a lucca siamo stati in una piazza dalla caratteristica forma circolare (non mi ricordo il nome :confuso:) e c'era una ''mostra all'aperto'' di pianteeeeeeeeeeee :eek: vedo subito una bancarella di piante grasseeeeeeeeeeeeee e li mi cimento negli acquisti :lol: oltre alla barba di giove e altre piante che ho preso ho preso un epi favoloso :D con qualche bocciolino... domani metto foto e spero di trovare qualche consiglio!
grazie e ciaoooooooo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto