• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus delle foreste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Maaaaxxxx e queste da dove arrivano????Hai ragione quelle radici sono impressionanti!!!Ma come mai sono sui fusti e non sotto???ciao ciao
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Nei cactus epifiti è normale vedere radici aeree, le emette le piante per andare a cercarsi l'umidità aerea.
 

sandro-rita

Aspirante Giardinauta
Scusami Max ma come fanno a venire quelle radici: dalle foglie quando la pianta è in terra oppure metti le foglie in acqua? Se le metti in acqua come???
Grazie della futura risposta
rita
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Verdiana, ecco finalmente le foto delle mie taleuzze di Hylocereus undatus!!!! :froggie_r:froggie_r:froggie_r

image

image

image

Le ho messe in vaso in terriccio da cactacee e ho messo il vaso sul terrazzo, dove prende sole diretto da mezzogiorno al tramonto!!!! :eek:k07::eek:k07:

Quelle radici aeree così lunghe fanno troppo impressione!!!! :eek::eek:
Grazie caro :love_4: bellissime talee, anche le misure sono ottimali x ottenere delle belle piante.
Il periodo è un pò a "rischio" visto che siamo in autunno, a non preoccuparti...confido nelle tue capacità giardinicole.:D:love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Scusami Max ma come fanno a venire quelle radici: dalle foglie quando la pianta è in terra oppure metti le foglie in acqua? Se le metti in acqua come???
Grazie della futura risposta
rita

Rita mi spieghi questa tua "fissa" x gli epiphyllum in acqua :confuso:
Già ho letto in altri 3d...e mi chiedo xkè?
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
faccio oggi il mio penoso ingresso qui ... con questo furto:

19.jpg


18.jpg


13.jpg


... perchè avevo promesso a Verdi le foto dell'Epy Municipale :D (ricordi?)
cresce a forma di tubicino e poi si allarga :D

perdonate ... che è bruttino lo vedo da me :martello:
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
ASPETTATE un momento, premessa: il poco tempo a mia disposizione per stare nel forum mi ha sempre portato a leggere o aprire 3d "veloci". Voi direte: embe'? spiego subito. In questi giorni ho molto piu' tempo da dedicarmi e quindi approfondire le mie curiosita' nelle varie sezioni. Ho sbirciato in questo 3d e ho visto piante a me familiari, ho ricevuto il mese scorso delle talee ma non ne so praticamente nulla tranne che fanno dei fiori un colore diverso per ogni foglia del Mix(vedi foto).

Allora cominciamo:

1)
P9250039.jpg


2)
P9250038.jpg


3)Mix
P9250040.jpg


4)Mix
P9250041.jpg


Non vedo l'ora di sapere cosa ho in casa, ESPERTI AVANTI:flower::Saluto:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Giallopersia, la prima pianta potrebbe essere sia un cryptocereus anthonianus che un epiphyllum anguliger (entrambi hanno le foglie a zig zag, il primo molto più marcate del secondo).
Per le altre posso solo fare delle ipotesi ( epi crenatun ed Xackermanii) perchè senza vedere la pianta madre ed il fiore è ben difficile perchè ci sono una miriade di ibridi, anche se in realtà i più diffusi sono pochi.
Tu non riesci, assieme a chi te le ha regalate, a risalire alla foto del fiore? sarebbe molto più semplice così.
Aggiungo anche un'ultima cosa, ho copiato 2 delle tue foto e le ho contrassegnate: quelle con la X rossa sono piantate storte e sono da capovolgere :)

1ewilw.jpg


2817bsw.jpg
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
faccio oggi il mio penoso ingresso qui ... con questo furto:

image

image

image

... perchè avevo promesso a Verdi le foto dell'Epy Municipale :D (ricordi?)
cresce a forma di tubicino e poi si allarga :D

perdonate ... che è bruttino lo vedo da me :martello:
Xkè bruttino? :mazza:
E' tipico della specie fare i getti dapprima cilindrici e poi appiattiti.
Brava , ho visto le foto ...aspettiamo la crescita e poi, forse :hehe:, passi in seconda classe.:eek:k07::love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Giallo, ha risposto l'esimia collega e la quoto :lol:
Secondo me la 1 foto è un cryptocereus sicuramente, gli angoli sono troppo acuti.
Complimenti ad Erika x il colpo d'occhio, io non avevo notato le talee sotto sopra.:D
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Mamma mia come siete brave, grazie Erika devo scrivermi questi nomi non potrei ricordarmeli. Corro a capovolgere le poverette:storto:. Vi terro' aggiornate e spero di vedere un dì i fiori. Chi me le ha regalate non ha specificato.....cerchero' di indagare.
 

Max77

Guru Giardinauta
Maaaaxxxx e queste da dove arrivano????Hai ragione quelle radici sono impressionanti!!!Ma come mai sono sui fusti e non sotto???ciao ciao

:lol::lol::lol:

Quelle radici sono sui fusti perché sono le radici aeree!!! :eek:k07: Seguendo le preziose indicazioni di Verdiana :love_4::love_4:, ho piantato le talee in verticale e, dalle basi adesso in terra, spunteranno le vere radici!!!! :eek:k07:
 
Ultima modifica:

Max77

Guru Giardinauta
Scusami Max ma come fanno a venire quelle radici: dalle foglie quando la pianta è in terra oppure metti le foglie in acqua? Se le metti in acqua come???
Grazie della futura risposta
rita

Ciao Rita!!!! :eek:k07:

E' la pianta stessa che fa le radici aeree sugli articoli!!! :eek:k07: Quando ho preso quelle talee (la settimana scorsa), la pianta era radicata in terra e, sugli articoli, aveva già queste radici aeree!!! :eek:k07:

Grazie caro bellissime talee, anche le misure sono ottimali x ottenere delle belle piante.
Il periodo è un pò a "rischio" visto che siamo in autunno, a non preoccuparti...confido nelle tue capacità giardinicole.

Ciao Verdiana!!!! :love_4:

Grazie 100000000000000 ancora per le dritte che m'hai dato su questa pianta!!!! :love_4:

Sì, immagino che il periodo sia un po' rischioso, ma vale la pena tentare!!!! :froggie_r

Le mie capacità giardinicole?!!!! :eek: Grazie 1000000 per la fiducia :love_4::love_4:, ma non so se esistano davvero!!!! :storto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie 100000000000000 ancora per le dritte che m'hai dato su questa pianta!!!! :love_4:

Sì, immagino che il periodo sia un po' rischioso, ma vale la pena tentare!!!! :froggie_r

Le mie capacità giardinicole?!!!! :eek: Grazie 1000000 per la fiducia :love_4::love_4:, ma non so se esistano davvero!!!! :storto:
Di niente Max. Vale sempre la pena di provare colture nuove.:D
Buone coltivazioni a te :love_4:
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ciao a tutti:
Volevo presentarvi i miei cactus delle foreste:

Epyphyllum (fa dei fiori rossi belli grossi (diametro 8 cm circa)

pollice-blu-albums-grasse-grasse-grasse-picture15236-ephiphillum.jpg


Avuta in regalo da una amica, ho accorciato le foglie più lunghe e rovinate e ne ho ricavato delle talee, che hanno preso e stanno germogliando tutte!!
Adesso l'ho messa in un bel vasone con un tutore..in attesa di incappucciarla bene bene.

e questa Schlumbergera gold..e qualcosa...

pollice-blu-albums-grasse-grasse-grasse-picture15231-schlumbergera.jpg


...quelle macchiette che ha penso siano scottature... comprata in un vivaio, era messa in pieno sole....(!!)

Adesso l'ho sistemata in balcone in posizione semi ombreggiata..

Pensavo che i germoglietti sulle foglie fossero fiori...invece sono gli 'articoletti' che crescono....
Se ho ben capito dovrebbe fiorire a Natale, e devo tenerlo riparato in casa quando le temperature scenderanno sotto i 10°, giusto? :slow:

e l'Aporocactus...

pollice-blu-albums-balconi-2009-picture13969-balcone-ovest.jpg


in attesa del cappottino invernale...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto