• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Buste di plastica

Clorophilla

Florello
Idem come decky, sotto il lavello della cucina dentro ad un cassettino, comunque le riutilizzo per le spese successive...mi sono seccata di riempire la cucina di sacchetti e quindi le riciclo fino all'esaurimento :squint:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
decky ha scritto:
:flower: sotto il lavello della cucina,piegate dentro un bustone cartonato:flower:

Purtroppo, sotto il mio lavello ci sono tubi e tubicini per il collegamento della lavastoviglie. Potrei metterci le buste senza contenitore e non resterebbero ferme ed in ordine.
 

decky

Florello Senior
eltu ha scritto:
Purtroppo, sotto il mio lavello ci sono tubi e tubicini per il collegamento della lavastoviglie. Potrei metterci le buste senza contenitore e non resterebbero ferme ed in ordine.
......non è un contenitore ,è proprio un'altra busta un pò grandina però cartonata,quelle dei negozi di abbigliamento per intenderci.non occupa molto spazio e il sifone non disturba:flower: :flower:
 

taty

Giardinauta Senior
varie soluzioni

...dunque io ho quel comodissimo oggetto della meliconi pero' in versione IKEA...piu grande costo 1 euro...e' utilissimo...l'ho attaccato al muro con due tasselli (non io ma Bobo:love_4: )...in un angolo vicino alla cucina a gas...

altrimenti esistono delle caramelle di tessuto, che di solito si vedono sulle fiere che hanno le due estremità elasticizzate e si attaccano all'appendino degli strofinacci ...sapessi quanti sacchetti ci stanno dentro....alcuni sono anche molto carini con disegni a punto croce ...

baci....:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
anch'io ho quello dell'Ikea :)
comodo economico e poco imgombrante e sotto il lavello ci sta benissimo, ma sta bene in qualsiasi posto :)

molti sacchetti li uso per raccogliere i regalini che lascia per strada Morgana, comodi ed utili :ciglione:

però malgrado tutti questi accorgimenti, la casa si riempie ogni volta di più di sacchetti, io cerco di andare a fare la spesa con una borsa di paglia, almeno evito qualche sacchetto, non possono sommergerci di questi sacchetti, una volta si usava la casta e quella almeno la potevi riciclare meglio
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Emanuela ams ha scritto:
però malgrado tutti questi accorgimenti, la casa si riempie ogni volta di più di sacchetti,
Il punto è proprio questo ci sono dei momenti che ti ritrovi sacchetti dappertutto.
 
R

riverviolet

Guest
Anch'io utilizzo il contenitore by Ikea ed anch'io avevo comunque il problema dei sacchetto in esubero, poi mi sono stufata, perchè io la casa, l'ho veramente piccola e li utilizzo al posto dei sacchetti della spazzatura, e rispetto a questi son anche più robusti. (vedi ricambio lettiera per il gatto)
 

lora

Maestro Giardinauta
in un angolo della cucina, che poi non e molto grande, perche serve solo per cucinare ed e adiacente alla sala da pranzo.....appese al muro in una grande busta di plastica......
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Anch'io ho la caramella di tessuto: me l'ha fatta mia mamma, basta prendere un rettangolo di tessuto piuttosto resistente (il mio è imbottito, così sta a forma di salsicciotto) e cucirlo a cilindro: alle 2 estremità mettere 2 elastici oppure le chiusure a cordicella, in modo che tirandole si chiude l'apertura. Ci stanno un sacco di sacchetti, ma la mia è già piena e debordano sul lavello: purtroppo vado a far spesa quando sono in giro, quindi mi dimentico sempre di portarmene dietro alcuni... dovrei lasciarli sempre in macchina.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Io i sacchetti della spesa li uso al posto dei sacchi dell'immondizia... cosi evito di comprarli :D
E li tengo nell'ultimo cassetto in cucina... insieme a tutte le buste, bustine, bustelle varie di carta e plastica........ :ciglione:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Infatti quando finirò i sacchi della spazzatura userò quelli: quelle grandi in cucina, quelle piccole nei bagni e quelle giganti per i rifiuti riciclabili.
ma sono sempre troppe lo stesso...
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
boba74 ha scritto:
Anch'io ho la caramella di tessuto: me l'ha fatta mia mamma, basta prendere un rettangolo di tessuto piuttosto resistente (il mio è imbottito, così sta a forma di salsicciotto) e cucirlo a cilindro: alle 2 estremità mettere 2 elastici oppure le chiusure a cordicella, in modo che tirandole si chiude l'apertura. Ci stanno un sacco di sacchetti, ma la mia è già piena e debordano sul lavello: purtroppo vado a far spesa quando sono in giro, quindi mi dimentico sempre di portarmene dietro alcuni... dovrei lasciarli sempre in macchina.

Bravo lasciane sempre alcune in macchina, è più semplice :)
noi in macchina abbiamo anche una di quelle scatole che si richiudono e si aprono alla bisogna, dove riporre la spesa e facili da portare in casa :)
 

Markino

Giardinauta Senior
taty ha scritto:
...dunque io ho quel comodissimo oggetto della meliconi pero' in versione IKEA...piu grande costo 1 euro...e' utilissimo...l'ho attaccato al muro con due tasselli (non io ma Bobo:love_4: )...in un angolo vicino alla cucina a gas...

Anch'io ho risolto il problema con questo oggetto..... mi ricordo che costava una cavolata....
 

california

Florello Senior
io mi vergogno un po' a dirlo, ma li piazzo tutti sotto al lavello..:D
anche noi le usiamo al posto delle buste per la spazzatura..sono + resistenti e si fanno due conti..molto..ma molto + convenienti delle classiche ''buste con legacci''..
 
Alto