stefanomotta
Giardinauta
Mi avete fatto riflettere sul fatto che prima in salumeria tutto si incartava; oggi, almeno a Roma e dintorni, è invalso l'uso di imbustare in plastica o addirittura incartare ed anche imbustare in plastica quasi ogni prodotto che si acquista (parmigiano, ricotta, olive, prosciutto, ecc..).
Da voi come funziona?
Qui nei super viene tutto preimbustato e sigillato in vaschette (salumi, formaggi, più altri prodotti) Se ti servono al banco, mettono tutto su carta+foglio trasparente. Il tutto in busta alluminio. Per la frutta sciolta guantino di plastica e buste autoriempite. Non ho mai controllato ma per due etti di prosciutto non so quanto peso c'è in più. Nei negozi, all'antica stessa storia ormai.
Ma come abbiamo fatto a sopravvivere fino ad oggi senza queste "severe" norme igeniche?