lobelia
Florello Senior
Io le conservo ripiegate in un bustone sotto il lavello: le riciclo per l'immondizia, per la sabbia dei gatti e quando mi stufo raccolgo quelle più rumorose (non le sopporto) e le butto nei cassoni di raccolta differenziata.
Però condivido anch'io: si eccede con le confezioni. Una volta ti davano quei comodissimi sacchetti di carta, un po' pesantini e che erano ottimi per conservare la frutta e le verdure, adesso solo polistirolo e plastica.
la colpa è anche dei nostri ritmi, per cui acquistiamo la verdura solo già tagliata e lavata in busta, i pomodoretti tutti uguali e perfetti nella scatolina trasparente, anche le mele le prendiamo già belle e confezionate!!!!
Siamo veramente sprofondati in un eccesso d'impacchettamento e la colpa è anche un po' di noi consumatori....
(A proposito: in genere porto sempre una busta fissa in borsetta per i raptus d'acquisto).
Però condivido anch'io: si eccede con le confezioni. Una volta ti davano quei comodissimi sacchetti di carta, un po' pesantini e che erano ottimi per conservare la frutta e le verdure, adesso solo polistirolo e plastica.
la colpa è anche dei nostri ritmi, per cui acquistiamo la verdura solo già tagliata e lavata in busta, i pomodoretti tutti uguali e perfetti nella scatolina trasparente, anche le mele le prendiamo già belle e confezionate!!!!
Siamo veramente sprofondati in un eccesso d'impacchettamento e la colpa è anche un po' di noi consumatori....
(A proposito: in genere porto sempre una busta fissa in borsetta per i raptus d'acquisto).