• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ricettine cerco.....

M

Mary74

Guest
teresatita ha scritto:
io invece i ravioli li taglio con un bicchiere capovolto. O faccio i due rotondi e li mtto l'uno sullì'altro e quindi il raviolo viene rotondo oppure lo piego su se stesso e viene a forma di mezzaluna. Poi tutto intorno, con i denti della forchetta, li sigillo.

Buoni i ravioli!!!!gnam gnam gnam

Ottimo consiglio Teresa! :love_4:
Lo farò anchio , cosi non si graffia nulla... :hehe:
 
S

SEBBY

Guest
......Continuo......

Per gli gnocchi, lesso al vapore nella pentola a pressione (così non assorbono acqua) le patate, quando sono tiepide (sennò mi ustiono!!!) le schiaccio con l'apposito schiacciapatate (ma va bene anche il passaverdure) sulla spianatoia infarinata, unisco un pizzico di sale e un uovo intero. Mischio la farina "0" con quella di grano duro in quantità uguali (all'incirca) e la aggiungo alle patate impastando bene.....

Per le quantità si va ad occhio, comunque all'incirca per 1 Kg. di patate, va un uovo e 300/400 g di farina, ma per la farina è molto variabile, perchè dipende dalla qualità delle patate, dal clima........

Quando l'impasto ha una consistenza giusta e non si attacca più alle mani e alla spianatoia è pronto...ne faccio una palla e lo lascio riposare 10-15 minuti...poi ne taglio dei pezzi con cui faccio dei cilindri del diametro di un paio di centimetri e lunghi a piacere, li taglio con il coltello e ci faccio un avvallamento nel mezzo con il dito, li metto su un vassoio infarinato, meglio se quelli in cartoncino delle pasticcerie.

La cottura è semplicissima, perchè vanno buttati in acqua bollente e scolati con la schiumarola appena rialza il bollore e vengono a galla.

A me piacciono conditi con una semplice salsa fresca di pomodoro e basilico.
 

seya

Master Florello
mamma mia seya strabuzza gli occhi....
ora li rimette al loro posto.....e vi ringlacia tutti tuttissimi!!!
sarà il nostro ricettario, del forum!!!!!
ahahahha

per i budini qualcuno mi dà una dritta?
per tutto il resto mi inchino alle vs meravigliose e gustosissime ricette che mi riempiono il cuore!

dal profondo del mio stomaco...eheh....e dal mio cuore vi dico che i vs segreti ricetticoli saranno raccolti in una collana personalizzata, con copertina brossurata e pagine colorate piene di fiori.

uacciu uacciu

devo cercare il titolo del mio nuovo ricettario.
 
B

bobino

Guest
Budino al cioccolato

Ok, l'hai voluto tu.....:love_4:
io però ho erso altri 4 chili e son rientrata in pantaloni di tre taglie fa :lingua:
E' sempli, veloce e come misura ha il cucchiaio :D
Metti 4 cucchiai di cacao amaro, 3 di zucchero e 1 di farina mescolati a 1/2 litro di latte intero. Lascia bollire il tutto, più bolle più assoda...
POi metti in frigo e bon appetit! :food:
 

seya

Master Florello
uau Bobino!!!
che meraviglia!!!!
e per il cream caramel come posso farlo?
con le buste viene buono, ma vorrei farlo io, tutto dall'inizio, e "sentirne" la differenza.
scusami per le richieste!! ahahah seyaèpartitainquartaconlericettine!!!

bravissima per la dieta!!!!
la sto facendo anch'io, e per ora mi viene bene....anche se nei week end sgarro un pò ahimè.
fino a natale sarò a dieta....speriamo bene.
seya ha anche iniziato a correre ahahh e chi l'avrebbe mai detto!
yuk...
 
A

axteria

Guest
orbene.. nei ravioli ci vuole anche il parmigiano e la noce moscata nell'impasto.. altrimenti non sa di nulla

per il creme caramel nei miei corsi raccomando sempre di farbollire mooolto a lungo il latte con lo zucchero e la stecca di vaniglia, fino a vederlo calare almeno di un cm nella pentola.. è il solo modo per averlo bello sodo e non viscido


bye

mapi
 
A

axteria

Guest
io ho fatto la marmellata di pesche e ho messo solo 1 kg di zucchero di canna e due stecche di vaniglia per 5 kg di frutta.. la pectina... rene il sapore mooolto triste e la consistenza gelatinosa e nn mi piace tanto.. nella marmellata di fichi metto alcune noci tritate.. anche io schiumo tanto.. la marmellata di arance vuole che le scorze siano sbollentate a parte perchè altrimenti lasciano troppo amaro... per la scienza.. marmellate sono solo quelle di agrumi.. le altre sono confetture..
 

seya

Master Florello
Axteria e Claudio e Bobino straglacie.
Axteria aspetto con ansia la ricetta della tua nonnina, mi faresti felice da matti!!!
non vedo l'ora di provare queste vs ricette, ora sto cercando di perdere peso, ma presto mi stabilizzerò, e una volta la settimana vorrei mettermi ai fornelli ...
sarà fantastico!
non vedo l'ora.
tanti bacccci
 

pampam

Giardinauta Senior
E brava Seya.... Queste ricette mancavano anche a me, quindi mi sa che te le rubo.... :fifone2:
Caro California, mi complimento per la tua bravura anche in questo campo.:hands13: Ora visto che:
- una mamma ce l'hai già (Lucky), :martello2
- sono troppo vecchia per te, ma soprattutto sono sposata, :ciglione:
che dici di diventare il mio fratellino adottivo carino carino, gentile gentile che mi manda tante ricettine? :love:
 

california

Florello Senior
pampam ha scritto:
E brava Seya.... Queste ricette mancavano anche a me, quindi mi sa che te le rubo.... :fifone2:
Caro California, mi complimento per la tua bravura anche in questo campo.:hands13: Ora visto che:
- una mamma ce l'hai già (Lucky), :martello2
- sono troppo vecchia per te, ma soprattutto sono sposata, :ciglione:
che dici di diventare il mio fratellino adottivo carino carino, gentile gentile che mi manda tante ricettine? :love:

come dirti di no:love_4:
 

pampam

Giardinauta Senior
Aaaaa, bene bene, adesso ho anche un fratellino..... :love: E quindi: se California è diventato il mio fratello "adottivo" allora Lucky automaticamente diventa mia mamma adottiva..... :confuso: :martello: Ciao mamma Lucky!!!!!!!!!!!!!!!!:love_4:
 

luckybamboo

Florello Senior
22.gif
bimbapampam?
07.gif
bimbocalifornia?.....

e vada il Giuseppino di Cias.....ma pure due giardinauti adottivi........
squint.gif
vabbè, dai,perchè no.....
biggrin.gif


mi fate sentire matusalemme però, nè...............
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
le ricette sono interressanti!

Da noi invece, C'è una ricetta per l'impasto degli gnocchi - senza cottura dopo.
Siete interessati?
 

luckybamboo

Florello Senior
california ha scritto:
ma che dici?l'importante è sentirsi giovani dentro,e poi quanto anni hai?25?:love_4:
È una battuta a doppio taglio, Cla….:martello2

Che vuoi dire, che a 25 sarei giovane ma siccome ne ho 31 non lo sono più? :burningma

Attento, lo sai che parlare alle donne è molto complicato…..basta una lettera al posto sbagliato che ti si aizzano contro…. :ciglione: :ciglione:
 
L

Lali81

Guest
ciao a tutti,
vediamo se posso aiutarti anche io Seya.
dal momento che sono diverse le risposte sugli gnocchi non aggiungo altro, se non che effettivamente esiste il famoso dilemma gnocco fatto con uova farina e patate, o solo patate e farina? io sinceramente faccio parte del clan gnocco farina e patate, perchè mi sembra che in questo modo una volta cotti gli gnocchi rimangano un poco più "callosetti", mentre quelli con le uova sono leggermente più morbidi. quindi non ti resta che provare entrambe le ricette e vedere quale preferisci.

però voglio darti qualche informazione in più per quanto riguarda i ravioli, o meglio i ravioli di magro come li faceva la mia nonna in quel di salerno, quindi:

INGREDIENTI

per la pasta:
Farina di semola rimacinata consiglierei 600gr,
uova, molti mettono un uovo ogni 100gr di farina, per i miei gusti sono troppi, quindi considero per 600gr di farina 3 o al max 4 uova ed al limite quando impasto il tutto aggiungo un pochino di acqua.

per il ripieno
1,5 ricotte
mozzarella per la pizza tagliata a cubetti piccoli,circa 300gr (sinceramente per questi due prodotti dal momento che se non sbaglio sei di magenta ti consiglio di prendere dalla via novara,direzione milano, ed andare dalle parti di cornaredo dove c'è un buon caseificio)
formaggio grattuggiato, e se ti piace un pizzico di pecorino sempre grattuggiato
1 uovo

PREPARAZIONE

per la pasta:
sulla spianatoia fai la classica fontanella di farina( mi raccomando farina di semola rimacinata) con il buco dove rompi le uova ed inizi ad impastare se non riesci ad incorporare tutta la farina man mano che impasti ti aiuti aggiungendo un pochino d'acqua. una volta che si è formata una bella palla di pasta, che al tatto deve risultare bella liscia, prendi uno straccio e copri la pasta (altrimenti mentre non fai tutti i ravioli si secca). Quindi inizi con prendere due fette di pasta e le spiani o con il mattarello o con la famosa macchinetta a manovella (ottimo esercizio per i muscoli delle braccia:D !),per quanto riguarda lo spessore della pasta io con la macchinetta arrivo a mettere la ghiera sul 4 e la pasta è alta circa 1mm. a questo punto con il cucchiaino posizioni il ripieno su una spianata, copri con l'altra, picchietti un po' con le dita, e tagli con la formina che scegli,(io uso il cerchio grande:D :D , chi ha mangiato i ravioloni salernitani/napoletani sa cosa intendo) quindi passi a schiacciare molto bene i bordi del raviolo, fase fondamentale se non vuoi che si aprano durante la cottura. (trucchetto antirottura io faccio in modo che le parti di pasta che vanno a combaciare non siano infarinate, così nel momento in cui vado a saldare i bordi aderiscono meglio, inoltre quando lavoro la pasta tendo a lasciarla un po' umidina così da fare effetto colla, mentre quando devo fare solo la pasta fresca la pasta è più asciutta.)

per il ripieno:
sostanzailmente devi amalgamare ricotta, formaggio grattuggiato e cubettini di mozzarella per la pizza (questi devono essere piccini, altrimenti rischi che rompano la pasta del raviolo) ed un uovo che ha la funzione di legare gli ingredienti.

A questo punto se hai da fare domande fai pure

Ciao:Saluto:

PS: questo tipo di piatto lo faccio in occasioni speciali soprattutto perchè lo accompagno con il ragù di carne che per cuocerlo ci vuole un'eternità, e la cui cottura è un rituale!
 

seya

Master Florello
Lalisuper ravioli favolosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
glacie straglacieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
baccccioLali
 

Similar threads

Alto