Sembrano gemme avventizie!
Buon segno, vuol dire che la linfa scorre e non sa dove andare, forse qualche ramo su è secco e allora deve sfogare sul tronco principale...
Ciao adhara80, grazie! Mi sono documentato un po' e sembra proprio che si tratti di queste gemme avventizie che sono legate, come hai detto, a uno "sfogo" di linfa che non riece ad uscire da sopra...
Sicuramente, avendo passato l'inverno in terrazzo con quella settimana freddissima di febbraio, la mia bouga ha sofferto parecchio.
Speriamo che si riprenda anche in cima!
Secondo te, potrebbe essere opportuno potare più vigorosamente? La pianta è molto giovane e, praticamente, mi sono attenuto alla "regola" del taglio di un terzo dei rami principali che sono apparsi, in ogni caso, tutti verdi all'interno...
Intervengo ulteriormente (accorciando ancora) o la lascio "lavorare"?
Ciao e grazie!
Ora la sto usando dentro i sottovasi, con un filo appena di acqua all'interno per creare umidità ambientale intorno alle piante da appartamento. Comunque non sono esperta eh, e non so se quello che vale per le camelie vada bene anche per le bouga, ma se le radici temono i ristagni, credo che vada eliminata, se poi con la tua esperienza hai notato che non ci sono problemi, ok ben venga, vuol dire che ques'ultime sono un po' più resistenti...magari sentiamo anche il parere di altri... 

