• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bougaclub

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

adhara80

Aspirante Giardinauta
Ehm ragazzi... oggi non ho resistito... mentre prendevo le ultime piante per sistemare i miei due balconi, ho visto un venditore ambulante con delle bellissime piante, tra cui spiccavano molti alberelli di bouganvillea!
...
Lo so, il mio clima non è davvero adatto a questa bella pianta, ma non ho resistito alla tentazione visto che la mia bouga-bonsai - come ho appena scritto - se ne sta lì immobile, verde ma senza germogli ...

Vi posto qualche foto fatta oggi, appena rinvasata la pianta ...





DSCN1552.jpg


DSCN1553.jpg


DSCN1556.jpg


DSCN1571.jpg


DSCN1551.jpg


Voglio fare quest'ultimo tentativo prima di rinunciare definitivamente.
Allora, spero che la pianta stia bene (visto che non veniva da un garden ma da un ambulante...) ma quando l'ho presa, ad un prezzo decisamente interessante, ho controllato le radici ed erano buone.
Anche la pianta appare in buone condizioni, con fitta vegetazione e ricca fioritura.

Ho messo l'ultima fotografia, qualla fatta dall'interno del mio salotto, per farvi vedere dove vorrei tenere la pianta quando cominceranno i primi freddi, verso i primi di ottobre presumibilmente.
Voglio metterla all'interno, giusto al di qua del vetro, dove prende tantissima luce e un pò di sole diretto nel pomeriggio (lato ovest).
L'idea mi è venuta dal fatto che dentro al salotto ho alcune piante (verdi) tropicali, che stanno tutte in ottima salute e che sembrano aver trovato un ambiente a loro molto favorevole, probabilmente per via dell'ottima esposizione luminosa e del tepore invernale (certo, ci sono i termosifoni ma non sono vicinissimi alle finestre).

Mi è venuta questa idea anche leggendo i post dell'anno scorso di un nostro amico che se non ricordo male abita in valtellina a 1000 mt, e che fa più o meno come vorrei fare io, cioè ricoverare la pianta quando non è più stagione, ma sempre in un posto MOLTO luminoso.

Che dite, sono pazzo :D o l'idea potrebbe funzionare?

Aspetto idee, suggerimenti, proposte e consigli qui dagli amici del bouga-club !

:flower:
 
K

Kelly Genova

Guest
Bravo Adhara,è bellissima!!:love:Ricordi bene,è Valtellinese che ha splendidi risultati facendo così,prova anche tu! :eek:k07: Il tuo bonsai è messo come la mia piccola da talea,sembra secca, :( ha appena buttato un misero germoglio proprio alla base,ma questo è un maggio che sembra marzo,anche qui da me!Sole pochissimo,quindi aspettiamo e...speriamo! :embarass Il tuo alberello è strepitoso! :D
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ma che bella! Certo è stato un colpo di fulmine, visto che l'hai fotografata da diversi punti di vista. Tanto amore farà senz'altro bene alla pianta.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Sì sì, noi montanari dobbiamo ingegnarci:eek:k07:, io però solitamente verso Novembre poi la porto in una stanza non riscaldata, anche perchè comunque le foglie le perde e averla spoglia in salotto non mi va, in questa stanza passa il suo periodo di riposo con temperatura abbastanza costante sui 7/9 gradi in inverno, è li tutt'ora, fa ancora freddo quassù per portarla fuori... diluvia e ci sono 5 gradi fuori:martello:, verso Marzo riprende a germogliare, adesso è già bella verde e inizia ad emettere le prime bratte:eek:k07:.
Quelle che tiene mia mamma a Milano sul terrazzo invece le mettiamo sulle scale condominiali in inverno, ma a Milano fa più caldo e son fuori già da più di un mese, peccato che oggi pomeriggio su Milano si sia abbattuto un fortissimo temporale con tremenda grandinata... mi diceva mamma che le piante in terrazzo son state pesantemente danneggiate:cry:... eran piene di bratte pronte a fiorire:cry::cry::cry:.
:Saluto:
 
K

Kelly Genova

Guest
Non parlatemi di tempo :burningma che qui ho ancora 14 gradi,non fa che piovere!!!La mia bougona ha qualche bratteina,ma per domani è prevista pioggia e forte vento :sgrunt: mentre la piccola rinvasata ha solo un mini mini-getto in uno dei 2 tronchi,proprio quasi nella terra e più su mi sembra secca....Da piangere,sembra marzo.....:cry:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Non parlatemi di tempo :burningma che qui ho ancora 14 gradi,non fa che piovere!!!La mia bougona ha qualche bratteina,ma per domani è prevista pioggia e forte vento :sgrunt: mentre la piccola rinvasata ha solo un mini mini-getto in uno dei 2 tronchi,proprio quasi nella terra e più su mi sembra secca....Da piangere,sembra marzo.....:cry:

Ciao Kelly, non preoccuparti, la primavera è fatta anche di piogge, mica di 35°C! (anche se ultimamente ci ha abituati anche a questo talvolta), anche qui oggi piove.
Vedrai che alle giornate serene completerà presto l'emissione delle brattee, con anche tanta acqua a disposizione
 
K

Kelly Genova

Guest
Speriamo,ma più che di acqua le mie hanno bisogno di sole......:cool3: Forse questa settimana arriva....:tupitupi:
 

Maupatamau

Giardinauta
Iniziano le mie fioriture (arriveremo, spero, a 12 colori!!!!)...precisamente color lilla e color salmone. In più, vi mostro i segni di lenta ripresa del viola con foglia variegata:

DSCN5019.jpg


DSCN5020.jpg


DSCN5018.jpg
 

francy_9

Giardinauta
La mia l'avevo portata a casa un mese fà tutta fiorita,ma poi causa tempo ballerino ho dovuto tenerla in garage e sono rimaste solo le foglie!Da quanto l'ho messa fuori sembra essere diventata più grande e più verde ma di bratte colorate neanche l'ombra...mah
 

marif

Aspirante Giardinauta
Iniziano le mie fioriture (arriveremo, spero, a 12 colori!!!!)...precisamente color lilla e color salmone. In più, vi mostro i segni di lenta ripresa del viola con foglia variegata:

Bellissimo il colore della prima foto...non riesco ad immaginare lo spettacolo quando saranno tutte fiorite. Ti prego, postaci le foto appena succederà il miracolo. :baffi:
Mai vista qui da me una bouga con le foglie variegate di quel colore. E' stupenda...:hands13:
 

Maupatamau

Giardinauta
Bellissimo il colore della prima foto...non riesco ad immaginare lo spettacolo quando saranno tutte fiorite. Ti prego, postaci le foto appena succederà il miracolo. :baffi:
Mai vista qui da me una bouga con le foglie variegate di quel colore. E' stupenda...:hands13:

Considera che quei germogli rossi pian piano si trasformeranno in foglie giallo-verdi a cui si aggiungeranno i fiori viola...praticamente cambia colore ad ogni passaggio :)))
 

marif

Aspirante Giardinauta
Forse, forse....piano, piano...lo dico sottovoce: la piccola nanetta ha messo dei mini germoglietti, :love: si muove qualcosa insomma. Posso sperare ancora...:froggie_r
 

chiara.

Aspirante Giardinauta
Buongiorno!!!!

la mia bouga alberello sembre aver passato l'inverno abbastanza bene (lo stesso non si può dire del limone:cry:)... E' piena di foglioline e ieri credo di avere intravisto delle piccole brattee anche se non sono ancora colorate (si colorano crescendo vero?)...
 

Stefano De C.

Florello Senior
Buongiorno!!!!

la mia bouga alberello sembre aver passato l'inverno abbastanza bene (lo stesso non si può dire del limone:cry:)... E' piena di foglioline e ieri credo di avere intravisto delle piccole brattee anche se non sono ancora colorate (si colorano crescendo vero?)...

L?hai tenuta a ricovero invernale? Vedo che vivi in una zona fredda d'inverno
 

chiara.

Aspirante Giardinauta
L?hai tenuta a ricovero invernale? Vedo che vivi in una zona fredda d'inverno

Ciao!!!

Sì quest'inverno l'ho tenuta sul pianerottolo delle scale, ha perso subito tutte le foglie ma ora ne sta rimettendo parecchie...

Il limone invece l'ho lasciato fuori coperto da tnt maha perso tutte le foglie intorno a febbraio quando ha fatto un freddo eccezionale ed ora sta ricacciando ma credo sia solo l'arancio aamaro da sotto l'innesto...
 

Stefano De C.

Florello Senior
La mia come l'anno scorso, non ha fiorito ancora, le folgie erano nate pallide, ora stanno rinverdendo, dovrebbe fiorire in estate-autunno (ocsì fece lo scorso anno, i fiori andarono avanti finoa dicembre poi)
 
K

Kelly Genova

Guest
La mia più grande,invece,è matta come un cavallo!! :crazy: Ha messo tante fogline,ora ne sta perdendo un sacco ed intanto si riempie di fiori.....Poi perderà i fiori ed in estate sarà tutta bella verde,ma si può???:martello2
 

Valeb

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti/e! Chiedo un consiglio... Credo sia ormai assodato che la parte aerea della mia giovane bouga dell'anno scorso sia completamente morta a causa del freddo. L'avevo riparata in un angolino "caldo" (non abbastanza, evidentemente) del terrazzo con 2 giri di TNT, ma si sono salvate solo (per fortuna!) le radici...
Delle tante gemme avventizie (così le avevamo classificate tempo fa) sviluppatesi dal basso di un ramo, una in particolare è "partita" e sarà già lunga 10cm...
Un altro germoglio, partito però da un altro ramo (non so perchè mi hanno detto che era un'unica pianta, ma in realtà partivano dalla terra 4 rami...) aveva iniziato a svilupparsi bene, ma sembra essersi fermato sui 3/4cm... Ed è un po' moscio... Speriamo si riprenda...
Gli altri due rami sono completamente inerti...
Cosa mi consigliate di fare con i vecchi rami rimasti inerti? Taglio tutto?
Stasera, se riesco, posto una foto fatta stamattina...

Ciao e grazie!

Valerio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto