dart vader
Aspirante Giardinauta
Io vedo le mie povere cocche nude,
con le foglie tutte accartocciate e secche e temo per la loro vita. DITEMI QUALCOSA VI PREGO :muro::muro::muro:

Io vedo le mie povere cocche nude,con le foglie tutte accartocciate e secche e temo per la loro vita. DITEMI QUALCOSA VI PREGO :muro::muro::muro:
Ti ha detto qualcosa.......ma stai tranquillo sei a roma e non gli succede nulla...ricordatevi che l'origine della pianta è brasiliana
Io vedo le mie povere cocche nude,con le foglie tutte accartocciate e secche e temo per la loro vita. DITEMI QUALCOSA VI PREGO :muro::muro::muro:
Ehi Boot,sempre prezioso tu! :hands13: Mi stampo anche questo tuo post per la mia bouga! :love_4:dipende da tante cose....da come la curi e da dove la metti...regole generali sono: pieno sole,acqua ogni qualvolta che si asciuga la terra,anche dopo due giorni che è asciutta in inverno,d'estate anche tutti i giorni ma senza bagnare completamente,diciamo che in un vaso da 20 litri un litro di acqua al giorno in estate ci sta,in ogni caso ti regoli vedendo,se è bagnato non bagni.Pieno sole tutto l'anno.prendi l'esemplare piu grosso che puoi,non partire con piantine..la prendi a primavera,la poti subito accorciandola di un terzo,la lasci nello stesso vaso e poi la metti a dimora.una volta messa a dimora concimi ogni settimana d'estate e ogni venti in autunno,poi se d'inverno mantiene le foglie e magari i fiori concimi ogni mese ,tutto sempre con normale concime per piante fiorite ma consiglio sempre,alla ripresa vegetativa usi un titolo alto di azoto poi come comincia a mettere i boccioli floreali usi concime con titolo alto di potassio...in questa maniera fornirai alla pianta alla sua ripresa vegetativa quindi a marzo, appunto azoto che la ricostituira' per bene e poi il potassio che fornirà sostanze per i fiori.Ti consiglio di prendere delle piante grosse gia formate e lavorate da vaso a cespuglio quindi non rampicanti.Quando avrai la consocenza per mantenere quella potrai optare per la rampicante che è piu' difficile da riparare e comunuqe per qualche tempo ai tuoi occhi sembrarà spoglia.
ahahah grazie !Ehi Boot,sempre prezioso tu! :hands13: Mi stampo anche questo tuo post per la mia bouga! :love_4:
Dalle tue parti ne ho viste parecchie arrampicate alle facciate delle case rivolte a Sud, però mi son convinto di una cosa, le bouganville che acquisti al Sud o nei posti autoctoni sono mooolto più resistenti di quelle che si trovano da noi nei vivai, io ne comprai una anni fa durante le vacanze in Puglia e visse diversi anni fuori sul terrazzo a Milano, d'inverno gli mettevo un pò di celophant (allora non c'era il TNT) e stop, mai morta d'inverno, me l'hanno uccisa gli operai quando hanno rifatto le facciate del palazzo:burningmaCiao a tutti/e è già da un pò che leggendovi vi volevo fare qualche domanda,la bouganville è una tra le mie piante favorite ,ne hò allevate parecchie ma con grande dispiacere dopo un anno o due specialmente finito l'inverno mi ritrovavo con le piante morte e se non lo erano, morivano poco tempo dopo :muro:,non sono molto lontano dal lago ma proprio non ci riesco a farle sopravivere neanche coprendole ed addirittura ritirandole :storto: ,tanto che mio marito quando ne vede mi dice sempre le hanno mese li apposta per te per farti arrabbiare oppure tranquilla sono finte ,la tentazione di prenderla di nuovo è tanta ma mi trattengo ora chiedo ,che errori hò fatto??? grazie:flower::flower:
dove le avevo messe era il lato sud davanti alla sala ,lì d'estate il sole ci batte tutto il santo giornogli dai pieno sole?
Si Boost,questo lo faccio!Kelly,se fa buono levalo e dagli luce piena,appena senti che comincia di nuovo freddo copri...in questo momento si puo' anche togliere di giorno e mettere la notte