• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai mania foto

Greenray

Esperto di Bonsai
In compenso ho la fortuna di abitare non lontano da casa tua, dove è vero che di bonsai non ne ho visti, ma di belle piante si e molte.
Due volte grazie e ciao.
 

carne

Florello Senior
Grazie per avermeli fatti rivedere. Questo è al nord mentre in toscana c'è franchi bonsai...altrettando museo bellissimo ed un'area di prebonsai da perdersi.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Ma come si fa ad ottenere quest'effetto di fascio di radici semi-estratto dalla terra?
fkyydj.jpg
 

jiraya

Giardinauta
Ma come si fa ad ottenere quest'effetto di fascio di radici semi-estratto dalla terra?
col tempo :)
e usando anche essenze che, come il ficus, tendono a formare moltissime radici (anche aereee) in breve tempo la strada è un pochino più corta :)
usando vasi bassi e larghi (o altri sistemi se coltivati in campo) le radici crescono lateralmente; ad ogni rinvaso si taglia cortissimo sotto il tronco (anche fino a piallare le radici fittonanti) così da favorire le radici laterali... in più ad ogni rinvaso (ogni uno-due anni per piante giovani) si alza un po' la pianta esponendo così sempre più parte delle radici alla vista... è un discorso di tecniche e tempo. un po' come tutto il bonsai :)
 

Ross89

Aspirante Giardinauta
li voglio tutti. ORA.
Sono decisamente tutti stupendi, mi hanno lasciato senza fiato!
Il mio retusa a confronto è una caccola Q_Q
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ho visto male o una delle prime era un boschetto di ficus "ginseng" ? Meraviglioso , peccato che io sono dall'altra parte d'italia . Sigh sigh sigh e ancora sigh .
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Hai visto male, non sono ginseng e a me sembrano conifere.
Per quanto riguarda l'affermazione di Albicoccus, non sarei certo che stare dall'altra parte dell'Italia sia davvero un peccato. Penso che dopo un po' di tempo trascorso qui, potresti non resisterci.

Poi sono d'accordo con pollicehulk@ e porrei una censura sulle foto di piante troppo belle; addirittura proporrei un pulsante per segnalare una immagine "inappropriata" .... perlomeno dal punto di vista di chi come me ha solo erbacce.

:burningma​
 
Ultima modifica:

jiraya

Giardinauta
mi sa che Albicoccus intende nella seconda foto del primo post, subito dopo la prima che ritrae solo un cartellone della manifestazione... se è quella che dico, su un banco si vedono vari ficus: il più a destra è una composizione di ficus retusa su roccia :)
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Io dell'azienda dove sono state riprese le foto ho una scarsissima stima e fiducia , quindi .... passo. Unico loro vantaggio e bravura è che sono maestri nel marketing....
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
mi sa che Albicoccus intende nella seconda foto del primo post, subito dopo la prima che ritrae solo un cartellone della manifestazione... se è quella che dico, su un banco si vedono vari ficus: il più a destra è una composizione di ficus retusa su roccia :)
mi riferisco al primo post e mi sembrano " ginseng " ( dalla forma delle radici ) poi potrebbero essere retusa , microcarpa ecc. , mi è difficile dirlo dal web .
 

jiraya

Giardinauta
stamattina sono andato da Crespi per prendere degli arretrati della rivista... quando sono entrato ho salutato e ho iniziato a fare un giro nel vivaio... Luca Crespi, gentilissimo e simpatico come sempre, mi ha 'inseguito' e mi ha fatto per la terza volta un regalo: mi ha permesso di fare un giro nelle serre non aperte al pubblico :love: mi ha detto 'ci sono nuovi arrivi, vuoi vederli?' :fifone2: ovviamente ho detto di no :D
diciamo che mi son perso per quasi due ore... poi era mezzogiorno passato :burningma ma sarei potuto restar lì ancora per vedere tutto :)

qualche foto, chiedendo il permesso, l'ho fatta :)
WP_000328.jpg
WP_000341web.jpg
WP_000340web.jpg
WP_000345web.jpg
WP_000329web.jpg

per chi è in zona, dal 19 al 26 durante il 'Satsuki festival' (sulle azalee) le serre saranno aperte al pubblico... è un'occasione che mi sento di definire imperdibile per la varietà :food: se riuscite, un giretto mettetelo in calendario :)
 

patrizia

Maestro Giardinauta
19 - 26 settembre :rolleyes: magari... forse... :D

P.S. non si vede più il link del primo post oppure sono io che non riesco :confuso: ??
 
Alto