• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla Bla Pub 31

miciajulie

Fiorin Florello
Tu non mi ascolti proprio cara miciotta, ormai ho perso le speranze.

Non è mai troppo presto per imparare.
e fai bene. entro nel panico e spesso non capisco nemmeno cosa sto facendo. figurati quello che mi dicono. ma grazie. a presto. ahivoi...
----
ps... se penso che quando lavoravo gestivo 75 persone e pare proprio non lo facessi per niente male... poi davanti a una richiesta 'burocratica' divento una stupida mammoletta molla
 

miciajulie

Fiorin Florello
DADAAAAAAAA!
ce la feci!
ieri ho capito che non potevo ricorrere alla mia e alla del coniuge CIE in quanto, avendole fatta ormai una vita fa, tra i primi, ai tempi non ci avevano richiesto, e quindi non avevamo lasciato, n. tel & @mail associati.
sul sito ministero finanze letto che potevo inserirli in qualsiasi ufficio anagrafe italiano. timorosa e poco fiduciosa sono andata in comune, coda brevissima, impiegata che non lo aveva mai fatto, ma dopo un <vediamo un po'> ci è riuscita subito. due firme e via (e qui mi son detta che forse la ruota stava cominciando a girare dalla parte giusta)
tornata a casa seguito le indicazioni, sms mi ha dato dei numeretti da inserire. fattolo. entrata nel sito, fatto quel che c'era da fare. soddisfatta assai. e non c'era stato bisogno di macchinetta - che non ho - con cui leggere la card. ma al dunque impossibile concludere perchè nonostante fosse tutto a posto risultava che mio marito non avesse completato la compilazione.
deciso di soprassedere
stamattina, non so se più lucida ma comunque armata sia di pazienza (poca) sia di coltello tra i denti (abbastanza affilato), ho ripreso in mano i 730, riconfermato il tutto senza nulla modificare perchè per me era già a posto ieri (controllato fino alla nausea, vi assicuro nausea proprio).
e ora ho un delizioso numero di protocollo/ricevuta

da un lato sono contenta (anche di me che non ci speravo più, ero talmente coi capelli in piedi ormai!) dall'altro mi sento una cretina totale. cosciente che con grandissima probabilità voi già mi avevate indicato la strada, ma che io, in fibrillazione totale, non ero riuscita a seguire quello che mi scrivevate, una specie di blackout che mi accompagna sempre in queste situazioni. l'ho ereditato dai miei lo so, che erano terrorizzati da queste cose se pur onesti fino al midollo, sempre con la paura di sbagliare, di non capire. e temo non me lo scrollerò di dosso per gli ormai non tantissimi anni che mi restano.
mi tenete lo stesso?

davvero un grazie a tutti... e spero di non aver deluso chebarba
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
DADAAAAAAAA!
ce la feci!
ieri ho capito che non potevo ricorrere alla mia e alla del coniuge CIE in quanto, avendole fatta ormai una vita fa, tra i primi, ai tempi non ci avevano richiesto, e quindi non avevamo lasciato, n. tel & @mail associati.
sul sito ministero finanze letto che potevo inserirli in qualsiasi ufficio anagrafe italiano. timorosa e poco fiduciosa sono andata in comune, coda brevissima, impiegata che non lo aveva mai fatto, ma dopo un <vediamo un po'> ci è riuscita subito. due firme e via (e qui mi son detta che forse la ruota stava cominciando a girare dalla parte giusta)
tornata a casa seguito le indicazioni, sms mi ha dato dei numeretti da inserire. fattolo. entrata nel sito, fatto quel che c'era da fre. soddisfatta assai. e non c'era stato bisogno di macchinetta - che non ho - con cui leggere la card. ma al dunque impossibile concludere perchè nonostante fosse tutto a posto risultava che mio marito non avesse completato la compilazione.
deciso di soprassedere
stamattina, non so se più lucida ma comunque armata sia di pazienza (poca) sia di coltello tra i denti (abbastanza affilato), ho ripreso in mano i 730, riconfermato il tutto senza nulla modificare perchè per me era già a posto ieri (controllato fino alla nausea, vi assicuro nausea proprio).
e ora ho un delizioso numero di protocollo/ricevuta

da un lato sono contenta (anche di me che non ci speravo più, ero talmente coi capelli in piedi ormai!) dall'altro mi sento una cretina totale. cosciente che con grandissima probabilità voi già mi avevate indicato la strada, ma che io, in fibrillazione totale, non ero riuscita a seguire quello che mi scrivevate, una specie di blackout che mi accompagna sempre in queste situazioni. l'ho ereditato dai miei lo so, che erano terrorizzati da queste cose se pur onesti fino al midollo, sempre con la paura di sbagliare, di non capire. e temo non me lo scrollerò di dosso per gli ormai non tantissimi anni che mi restano.
mi tenete lo stesso?

davvero un grazie a tutti... e spero di non aver deluso chebarba
Bene sono molto felice per te.
Per quanto riguarda la CIE non ti serve la macchinetta ma uno smartphone con tecnologia NCF che ormai, a meno che non sia dell'anteguerra, hanno tutti. E poi ti scarichi la app CieID e segui le istruzioni.
Io te lo dico per il prossimo futuro.
 

tartina

Master Florello
da anni faccio tutto online, detesto le code, specialmente in posta dove all'apertura c'è la coda di nonni che non hanno niente da fare ma ci vanno presto, anche quando il problema non è il caldo che viene più tardi... vabè sono anch'io una nonna, diventerò così? almeno io sono, spero, abbastanza tecnologica perchè non succeda...
730 fatto ormai da anni con la precompilata, e ricevuto tutti i rimborsi... ripeto che odio girare e fare code, ma ho odiato ancora di più quando, a parte i periodi dove ho rimborsi per lavori fatti, dovevo pagare 100 euro al caf per averne 80 di rimborso!!!
con lo spid delle poste zero problemi sia a farlo senza uscire di casa, che utilizzarlo, e io lo utilizzo molto soprattutto ocl fascicolo sanitario, dove mi pronoto e sposto visite molto spesso...
il segreto è non fare cose nei momenti in cui tutti sono a casa, nei sabati, domeniche o durante le ferie, perchè ho capito che, chiamando anche un servizio dedicato dell'Aci, il problema è un sovraccarico nell'invio dei dati al sistema...
non ci penso più fino a fine settembre, e anche dovessi ifnire a pagare qualche mora, su 30 euro di bollo non mi svenerò...
 

cri1401

Master Florello
da anni faccio tutto online, detesto le code, specialmente in posta dove all'apertura c'è la coda di nonni che non hanno niente da fare ma ci vanno presto, anche quando il problema non è il caldo che viene più tardi... vabè sono anch'io una nonna, diventerò così? almeno io sono, spero, abbastanza tecnologica perchè non succeda...
730 fatto ormai da anni con la precompilata, e ricevuto tutti i rimborsi... ripeto che odio girare e fare code, ma ho odiato ancora di più quando, a parte i periodi dove ho rimborsi per lavori fatti, dovevo pagare 100 euro al caf per averne 80 di rimborso!!!
con lo spid delle poste zero problemi sia a farlo senza uscire di casa, che utilizzarlo, e io lo utilizzo molto soprattutto ocl fascicolo sanitario, dove mi pronoto e sposto visite molto spesso...
il segreto è non fare cose nei momenti in cui tutti sono a casa, nei sabati, domeniche o durante le ferie, perchè ho capito che, chiamando anche un servizio dedicato dell'Aci, il problema è un sovraccarico nell'invio dei dati al sistema...
non ci penso più fino a fine settembre, e anche dovessi ifnire a pagare qualche mora, su 30 euro di bollo non mi svenerò...
le more sui bolli dei mezzi sono infime (a meno che tu non abbia un TIR ma non è il tuo caso).
Ma non puoi pagarlo dall'Home Banking? ormai sono tutti PagoPA
 

cmr

Maestro Giardinauta
sto litigando con lo spid. e vince lui
Ma non puoi pagarlo dall'Home Banking? ormai sono tutti PagoPA
ahahahaha!!! Rido delle vostre affermazioni perchè si vede che non avete scaricato l'app della BNL. Semplicemente non funziona. Mai. E se chiami il numero verde per fare la segnalazione ti dicono: -stanno aggiornando,-tra poco ri-sarà operativa, -provi a cancellare e reinstallare,- e, comunque, è colpa del tuo device. Inutile andare a protestare in filiale, ormai ridotta ad un misero ufficietto di consulenza, dove ti guardano e poi guardandosi in giro ti fan capire che stanno peggio di te e della tua app malfunzionante. Resto sempre del parere che un buon hacker di 16/17 anni, uno di quei ragazzini che entra nei siti governativi superblindati cosi come io entro qui, avrebbe fatto un lavoro certamente migliore di questi "programmatori"!!!
 

cri1401

Master Florello
ahahahaha!!! Rido delle vostre affermazioni perchè si vede che non avete scaricato l'app della BNL. Semplicemente non funziona. Mai. E se chiami il numero verde per fare la segnalazione ti dicono: -stanno aggiornando,-tra poco ri-sarà operativa, -provi a cancellare e reinstallare,- e, comunque, è colpa del tuo device. Inutile andare a protestare in filiale, ormai ridotta ad un misero ufficietto di consulenza, dove ti guardano e poi guardandosi in giro ti fan capire che stanno peggio di te e della tua app malfunzionante. Resto sempre del parere che un buon hacker di 16/17 anni, uno di quei ragazzini che entra nei siti governativi superblindati cosi come io entro qui, avrebbe fatto un lavoro certamente migliore di questi "programmatori"!!!
Io della app della mia banca non mi posso lamentare, ma per fare le operazioni uso sempre il PC, è più comodo.
 

tartina

Master Florello
le more sui bolli dei mezzi sono infime (a meno che tu non abbia un TIR ma non è il tuo caso).
Ma non puoi pagarlo dall'Home Banking? ormai sono tutti PagoPA
quello che sto provando a fare appunto... il pagamento sul sito dell'Aci era la seconda spiaggia, ma non funziona nessuno dei 2... :confused:
 

cri1401

Master Florello
quello che sto provando a fare appunto... il pagamento sul sito dell'Aci era la seconda spiaggia, ma non funziona nessuno dei 2... :confused:
Se non vuoi uscire puoi anche usare l'app Nexi Pay se le tue carte fanno parte di quel circuito. Non posso farti lo screenshot ma se vai su paga c'è proprio la funzione per i bolli.
Altrimenti l'App IO.
Altrimenti il sito di PagoPA
 

MIZZO

Giardinauta Senior
dal pc con internet banking pago tutto, nn vado in banca, nn vado in posta ma vado al caf, fino a qualche anno fa nn pagavo niente, erano amici poi qualcuno muore e siccome devo ancora avere a che fare con l'INPS preferisco avere un filtro, ancora qualche anno è meglio che qualcuno mi dia una mano. Ne ho viste di cose in questi ultimi anni...
 

miciajulie

Fiorin Florello
Affatto! Sono ben contento che tu ce l'abbia fatta. :tupitupi::tupitupi:
Io mi sono sempre rivolto ad un caaf, e, dopo le tue vicissitudini, continuerò a farlo, dal momento che, comunque, pago una tessera.
la pago anch'io. e fino a quando non c'era il precompilato online andavo al caf. adesso un po' perchè sono 'fuori sede' per tutto il periodo utile alla compilazione/consegna, un po' perchè qui non so come sia la storia, mi arrangiavo in de per mi. speriamo che l'anno prossimo sia ancora accessibile allo stesso modo, perchè il completarlo non è stato drammatico. :bacio:
 

tartina

Master Florello
Se non vuoi uscire puoi anche usare l'app Nexi Pay se le tue carte fanno parte di quel circuito. Non posso farti lo screenshot ma se vai su paga c'è proprio la funzione per i bolli.
Altrimenti l'App IO.
Altrimenti il sito di PagoPA
sì sì lo so, ma fino a ieri dappertutto si arrivava fino al pagamento e poi si bloccava per un non ben identificato errore e mi diceva di contattare una delegazione Aci... l'ho fatto e mi hanno indirizzato al centro risoluzione problematiche bolli, e secondo loro è tutto a posto, poi non ho più provato...
 
Alto