Non so se dire buongiorno o buonanotte!
Ieri non ho potuto darvi notizie di Bambi perché mi si è rovesciato un   bicchiere di acqua sul NB e, tra un andirivieni e l'altro, sono dovuta andare di   asciugacapelli e, finalmente, funziona.
Bambi non ha organi lesi e possiamo, quindi, passare all'intervento per   la riduzione della frattura, stamattina mi daranno notizie più   dettagliate e poi faremo quest'altro passo.
Lui è un po' mogio ma ha ripreso a "parlare". Sì, perché fino a ieri   mattina dalla sua bocca non era uscito nulla, non un lamento, non un   miagolio...niente. Avevo persino temuto che lo spavento gliene avesse   tolta la capacità.
Invece ieri, mentre guidavo, dal trasportino sul sedile posteriore mi è giunto una specie di pigolio e poi, più deciso, il suo miii?   E io ho cominciato a miiiiiagolare assieme a lui. Immagino che ci   avesse - o è possibile che ci abbia - visto nelle macchine vicine!!!!!
Violino....pianoforte....arpa??? Non credo di aver mai sentito un suono   più bello di quello. Sarei scesa e sarei andata ad abbracciarlo se  ormai  non avessimo già imboccato il Raccordo anulare!!!!! 	
Ora sta dormendo bene al centro del lettone (in questi casi licet insanire e  fare eccezione!) tanto che, piano, piano me ne ha buttata fuori. Fa  tanta tenerezza con il suo corpicino mezzo rasato, una zampina con la  fascetta per le flebo e l'altra inerte che si trascina girandosi. Il  musetto e i grandi occhi però sono sempre dolcissimi solo che a volte,  spero sia una mia impressione, sembrano guardare nel vuoto sconsolati,  quasi a chiedersi se quella situazione si risolverà mai.
Non so come rassicurarlo e non so se le mie coccole riescano a farlo almeno un poco.
C'è un'immagine che non mi si toglie dalla mente ed è quella di quella  creaturina straziata che si trascina fino a casa chissà da dove e mi  sembra di percepire la sua angoscia di essere così piccolo e solo nel  dolore e nello spavento. Non credo che riuscirò mai a liberarmene.
Per quanto riguarda l'aspetto "economico" della faccenda, devo  sottolineare quanto hanno già espresso lore ed altri di voi. Nel mio  caso è stato il centro dell'"affare". Mi spiego meglio: durante il  ricovero d'urgenza, per fortuna - e forse solo perché sine qua non -  dopo  la visita, senza entrare tanto in dettaglio su come stesse la bestiola,  l'operatrice - non mi sento di definirla dottoressa - la prima cosa che  ha fatto è stata andare al PC, girarsi verso di noi e dirci Ora vi farò un preventivo per quanto è necessario  e a preso a digitare..... dopodiché, come ho già detto, mi ha richiesto  di firmare subito l'autorizzazione all'anestesia per un intervento  ancora da definirsi (l'ortopedico l'avrebbe visto solo il giorno  successivo) per non fare un viaggio in più!!!!!!!!
Se uomini e donne, in molti casi, nelle strutture ospedaliere sono  NUMERI, i poveri animali in molte strutture sanitarie - purtroppo, per  lo più private - fanno brillare il segno del dollaro negli occhi degli  addetti!!!!!! 
Non sono un medico e, molto probabilmente dirò una scempiaggine  sull'onda dell'emotività di questi momenti ma mi è balenato il dubbio  che fosse possibile che il giorno dopo io trovassi Bambi già operato per  una qualche urgenza (ortopedica????) sebbene, come si è scoperto più  tardi nell'altro studio veterinario, ci fossero delle indagini da  approfondire per accertare che non ci fossero organi lesi vista la  presenza di versamenti riscontrabili dalle ecografie.
Un'ultima chicca: durante la visita d'urgenza su Bambi hanno riscontrato  la presenza di pulci e, tra i primi soccorsi hanno fatto anche un  trattamento antiparassitario!
Bambi vive costantemente con la sua famigliola composta di altri tre  miciotti e vengono tutti trattati regolarmente con Frontline!!! La mia  vicina che si sta prendendo cura degli altri in mia assenza, piuttosto  incredula al riguardo, ha . come diciamo a Roma - sperato come un uovo (leggere: controllato attentamente) Monella, Liù e Tino e di pulci non ha trovato traccia.
Mi piacerebbe avere il tempo di mettermi sotto la clinica e intervistare  chi esce e rilevare in percentuale quanti miciotti "pulciosi" vengano  portati lì.
Chissà che il trattamento antiparassitario non costituisca una tassa  fissa, non di grande entità ma costante e ad esigibilità  immediata?!!?!!?!!
Ora vi saluto, vi ringrazio ancora della vicinanza e vado a vedere se  Bambi mi ha fatto un poco di spazio per sdraiarmi di nuovo un pochino.
Ciao, ciao e alla prossima.