• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ballo da sala

azzurrite18

Giardinauta Senior
io li devo imparare tutti.1perchè misn scocciata di stare seduta alle feste o di dimenarmi come una scimmia,2)mi sposo e nn voglio fare brutta figura
 

aristarco

Maestro Giardinauta
io li devo imparare tutti.1perchè misn scocciata di stare seduta alle feste o di dimenarmi come una scimmia,2)mi sposo e nn voglio fare brutta figura

Ciao Azzurrite.
Cos'e' che vuoi imparare?.
Se poi non ti va di stare seduta alle feste basta chiedere e vedrai che difficilmente il fortunato si fara' scappare l'occasione di porsi in evidenza.
Ed ancora,una ragazza che si sposa non fara' mai brutta figura nel suo bell'abito sfavillante:cool2: Aristarco
 

Sevi

Fiorin Florello
OK Baby.Let's go.
Non vorrai mica chiedermi di quante stelle e' formato il firmamento? Aris

Baby? :eek: :eek:
E mi piacciono queste tue uscite Aris, davvero :love:

No, niente di quello che pensi in effetti, è una domanda generica.

Mi chiedevo...astronomia è una parola che mi fa pensare al cielo e alle stelle, ai pianeti e così via, ma quando la studiavo a scuola tutto facevamo fuorché quello :eek:k07:
Il librone trattava più i fenomeni atmosferici, le piogge, i venti, le nuvole eccetera.
Ecco, io ho sempre pensato che astronomia fosse termine più specifico insomma, che non comprendesse una tale ampiezza di argomenti capisci?

Così...di stelle non ho imparato nulla, e di pianeti nemmeno :(
Devo dire che cmq rientrava tra le mie materie preferite perché sempre interessantissimo conoscere, scoprire la formazione degli eventi che ci appaiono così naturali e che nascondono invece misteri meravigliosi.

Tutto qui Aris, ma ti chiederei anche un consiglio su qualche bel libro che non sia eccessivamente complicato ma neanche di troppo facile lettura, mi piacerebbe sapere di comete ad esempio...che ne dici?

Grazie :love_4: :love_4: :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena
Mi dici che hai una quantita' notevole di piantine sparse un po' dappertutto.Spero che la febbre delle verdine non ti induca a collocarle anche sugli armadi o sul televisore o sul mobiletto del bagno.Dall'entusiasmo con cui me ne parli la tua infatuazione da' la sensazione di una bulimia sfrenata.
Il problema nascera' quando le piantine saranno cresciute e necessiteranno di vasi piu' grandi.
Dai nomi delle tue preferite mi sembra di capire che trattasi,in gran parte ,di succulente piu' che cactacee.Sbaglio? Ad ogni modo complimenti per l'arricchimento. Aris.
 

Sevi

Fiorin Florello
Aris, saltando di palo in frasca (come si suol dire eheheh) :crazy:

Hai visto "Ballando con le stelle" per caso?
Ma dai, che ci fa ancora Licia Colò nel programma?
Sono delusissima, c'era chi meritava di restare e se n'è dovuto tornare a casa uff :(

A me piace tanto la coppia Peron e la biondina...di cui non ricordo assolutamente il nome mannaggia :martello:
Almeno possiede una certa grazia no? E poi è così carinaaaaaa :love:

Tu che mi dici a questo proposito? Vorrei avere un tuo parere :rolleyes:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Sirena
Mi dici che hai una quantita' notevole di piantine sparse un po' dappertutto.Spero che la febbre delle verdine non ti induca a collocarle anche sugli armadi o sul televisore o sul mobiletto del bagno.Dall'entusiasmo con cui me ne parli la tua infatuazione da' la sensazione di una bulimia sfrenata.
Il problema nascera' quando le piantine saranno cresciute e necessiteranno di vasi piu' grandi.
Dai nomi delle tue preferite mi sembra di capire che trattasi,in gran parte ,di succulente piu' che cactacee.Sbaglio? Ad ogni modo complimenti per l'arricchimento. Aris.

Sei allegro oggi o sbaglio? :crazy: :froggie_r :froggie_r

No no tranquillo, niente cicce in casa, tranne un paio :eek:k07:
Gli scaffali non sono ancora pieni, non preoccuparti, c'è spazio sì sì, è che mi piacciono troppo, anche le cactacee, ad esempio amo i gymno e i ferocactus :love:
E gli astrophytum...dove li metti?
E alcuni stenocactus meravigliosi?
E poi adoro quelli con tutte quelle spine piccole e bianche, bellissimi :love:

Allora dimmi...vedi che sono infatuata ma mi so controllare?
Sono dotata di buon senso dopo tutto :smok: :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Bene,bene.Mi compiaccio del tuo sef-control.Immagino che dovrai pur far selezione in taluni casi,quanto meno a titolo di composizione estetica. Se riesci a controllarti dovrai pure provvedere a qualche doloroso sacrificio.Come ti comporti?.Tra le tue numerose piantine vi sono collocate anche delle senatrici? Quanti anni ha la piu'antica? e quale e' l'eta' media ,tolte le piu' recenti di cui ti sei deliziata? Ciao .Aria
 

Sevi

Fiorin Florello
Bene,bene.Mi compiaccio del tuo sef-control.Immagino che dovrai pur far selezione in taluni casi,quanto meno a titolo di composizione estetica. Se riesci a controllarti dovrai pure provvedere a qualche doloroso sacrificio.Come ti comporti?.Tra le tue numerose piantine vi sono collocate anche delle senatrici? Quanti anni ha la piu'antica? e quale e' l'eta' media ,tolte le piu' recenti di cui ti sei deliziata? Ciao .Aria

Ma Aris, vedi che non ti ricordi uff :cry:

Sono tutte recenti, è solo da marzo che è nata questa passione per le grassine ecco :love:

L'unica senatrice è il sempervivum, anno 2000, che è legato anche al mio papi :flower:

Le altre sono tutte giovani, in età più o meno prescolare alcune e altre che frequentano le elementari :crazy:

E che ci devo fare se la molla è scattata solo da quest'anno? :(

Cmq sì, nelle composizioni estetiche, privilegio alcune succulente come falcata e Morgan's Beauty e gli astrophytum.
Anzi, l'astrophytum ornatum è lì in bella vista sul davanzale della cucina con altre...è stupendo guardare fuori e vedermele tutte lì vicino, le adoro :love:

E' sempre un problema però quando devo posizionarle, ogni volta le vorrei in fila come soldatini, e decido a fatica chi posizionare dietro e chi sul davanti :lol:
E' vero sai...così ogni tanto cambio per farle contente tutte così che nessuna debba prendersela a male...sai com'è...a volte possono diventare permalose e magari poi si vendicano facendomi qualche scherzetto :crazy:

Meglio evitare, che dici? :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Baby? :eek: :eek:
E mi piacciono queste tue uscite Aris, davvero :love:

No, niente di quello che pensi in effetti, è una domanda generica.

Mi chiedevo...astronomia è una parola che mi fa pensare al cielo e alle stelle, ai pianeti e così via, ma quando la studiavo a scuola tutto facevamo fuorché quello :eek:k07:
Il librone trattava più i fenomeni atmosferici, le piogge, i venti, le nuvole eccetera.
Ecco, io ho sempre pensato che astronomia fosse termine più specifico insomma, che non comprendesse una tale ampiezza di argomenti capisci?

Così...di stelle non ho imparato nulla, e di pianeti nemmeno :(
Devo dire che cmq rientrava tra le mie materie preferite perché sempre interessantissimo conoscere, scoprire la formazione degli eventi che ci appaiono così naturali e che nascondono invece misteri meravigliosi.

Tutto qui Aris, ma ti chiederei anche un consiglio su qualche bel libro che non sia eccessivamente complicato ma neanche di troppo facile lettura, mi piacerebbe sapere di comete ad esempio...che ne dici?

Grazie :love_4: :love_4: :love_4:

Carissima.L'astronomia e' un campo immenso ,suggestivo, misterioso,irraggiungibile per chi e' assolutamente profano della materia.E proprio perche' irraggiungibile e' affascinante.
Ho tentato un paio di volte di avvicinarmi a qualche testo di astronomia ma ho dovuto allontanarmene perche' il linguaggio, anche il piu' semplice,presuppone una base minima di conoscenze e terminologie che richiedono impegno notevole per essere penetrate.
La fenomenologia e' cosi' varia,impressionante,estasiante che porta la mente a perdersi nella pazzia.
Pensa alle stelle Nove ed alle supernove.Specie queste ultime che quando esplodono emettono una luce mille e mille volte piu' intensa di quella del sole.Pensa alla stella Arturo che che e' non so quante volte piu grande del sole.
Pensa al mistero dei buchi neri dove il peso specifico di una minuscola pallina potrebbe bucare la terra.
Come ti dicevo,mi sarebbe piaciuto poter leggere e trattenere nella memoria quei concetti che avevo cominciato ad immagazzinare.Ma ho dovuto rinunciarci e limitarmi a guardare la volta celeste come ripostigio dei miei desideri terreni.
Mi dispiace.Scusami.
 

Sevi

Fiorin Florello
Carissima.L'astronomia e' un campo immenso ,suggestivo, misterioso,irraggiungibile per chi e' assolutamente profano della materia.E proprio perche' irraggiungibile e' affascinante.
Ho tentato un paio di volte di avvicinarmi a qualche testo di astronomia ma ho dovuto allontanarmene perche' il linguaggio, anche il piu' semplice,presuppone una base minima di conoscenze e terminologie che richiedono impegno notevole per essere penetrate.
La fenomenologia e' cosi' varia,impressionante,estasiante che porta la mente a perdersi nella pazzia.
Pensa alle stelle Nove ed alle supernove.Specie queste ultime che quando esplodono emettono una luce mille e mille volte piu' intensa di quella del sole.Pensa alla stella Arturo che che e' non so quante volte piu grande del sole.
Pensa al mistero dei buchi neri dove il peso specifico di una minuscola pallina potrebbe bucare la terra.
Come ti dicevo,mi sarebbe piaciuto poter leggere e trattenere nella memoria quei concetti che avevo cominciato ad immagazzinare.Ma ho dovuto rinunciarci e limitarmi a guardare la volta celeste come ripostigio dei miei desideri terreni.
Mi dispiace.Scusami.

Ma non c'è di che scusarti Arissimo :love_4:
Veramente io non so nulla di Arturo ad esempio...vedi?
Ti ho detto che sono ignorantissima in materia, ogni cosa di cui mi racconti in questo meraviglioso campo è per me fonte di arricchimento capisci? :eek:k07:

Quindi di che dovrei scusarti, me lo spieghi? Di nulla, te lo dico io :ros:
Anzi, tutto il contrario Aris, tutto il contrario.

Ti abbraccio come sempre e ti dico grazie, sai che sei speciale vero? :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena
Ho piacere dei tuoi apprezzamenti,che ricambio.
Voglio solo aggiungere qualche nozioncina sulle supernove. Esse sono,inizialmente,delle stelle bianche nane che ,col passare del tempo,tanto,tantissimo tempo,si esauriscono e collassano,ma non diventerebbero supernove se non avessero come compagna una stella che,a sua volta,esaurendosi perde materiale che viene catturato dalla nana in estinzione aggregandosi al suo nucleo fino a quando non si gonfia fino a scoppiare a causa di reazioni nucleari.Nel momento dello scoppio si verifica una esplosione luminosissima che viene recepita, dopo innumerevoli anni luce,dai nostri grandi telescopi.
Le supernove sono rare nella nostra galassia,mentre sono piu' numerose nelle altre galassie.
I buchi neri,poi,sono dovuti al collasso di una stella,la quale perde gli elementi gassosi,mentre quelli solidi si aggregano fra di loro in modo cosi' intenso da catturare ,per forza di gravita' , elementi che girano nei pressi e con intensita' tale da impedire persino alla luce di uscire.Da cui buco nero ,nel quale i componenti assumono un peso specifico inimmaginabile.
Per l'intanto un caro saluto. Aris
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Sirenissima
Ti ho risposto in merito ieri.Ma evidentemente non e' arrivato a destinazione per le anomalie del mio pc.
Comunque ti riferivo che non guardo piu',da un pezzo,quel programma ,se non verso la fine;eppercio' non sono in grado di esprimere giudizi.
Non lo guardo piu' perche' e' molto lontano dal ballo che si impara nelle scuole.Infatti sono solo coreografie che nessuno si signerebbe di praticare in una sala da ballo.Ed inoltre e' estremamente difficile imparare qualcosa da quelle figure. Per non parlare dei giudizi espressi piu' da valutazioni emotive o di favore,che non da valutazione di esecuzioni tecniche.
Se la RAI volesse avvicinare il gran pubblico,specie giovanile,al ballo delle varie specie dovrebbe costruire un programma specifico che insegni i passi canonici da poter praticare nelle sale. Potrebbero aversi risultati di ascolto notevolissimi.
Ciao Ciao Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Sirena
Ho piacere dei tuoi apprezzamenti,che ricambio.
Voglio solo aggiungere qualche nozioncina sulle supernove. Esse sono,inizialmente,delle stelle bianche nane che ,col passare del tempo,tanto,tantissimo tempo,si esauriscono e collassano,ma non diventerebbero supernove se non avessero come compagna una stella che,a sua volta,esaurendosi perde materiale che viene catturato dalla nana in estinzione aggregandosi al suo nucleo fino a quando non si gonfia fino a scoppiare a causa di reazioni nucleari.Nel momento dello scoppio si verifica una esplosione luminosissima che viene recepita, dopo innumerevoli anni luce,dai nostri grandi telescopi.
Le supernove sono rare nella nostra galassia,mentre sono piu' numerose nelle altre galassie.
I buchi neri,poi,sono dovuti al collasso di una stella,la quale perde gli elementi gassosi,mentre quelli solidi si aggregano fra di loro in modo cosi' intenso da catturare ,per forza di gravita' , elementi che girano nei pressi e con intensita' tale da impedire persino alla luce di uscire.Da cui buco nero ,nel quale i componenti assumono un peso specifico inimmaginabile.
Per l'intanto un caro saluto. Aris


Aris, mi sono divorata il tuo post tutto d'un fiato :love:
E mi piace troppo leggerti e leggere di cose che non conosco soprattutto, e l'argomento...lo ripeto...mi interessa moltissimissimo, quindi grazie per aver esteso il discorso.
Resta inteso che sono pronta a leggere anche di più, se ne avrai voglia :love_4:

Sirenissima
Ti ho risposto in merito ieri.Ma evidentemente non e' arrivato a destinazione per le anomalie del mio pc.
Comunque ti riferivo che non guardo piu',da un pezzo,quel programma ,se non verso la fine;eppercio' non sono in grado di esprimere giudizi.
Non lo guardo piu' perche' e' molto lontano dal ballo che si impara nelle scuole.Infatti sono solo coreografie che nessuno si signerebbe di praticare in una sala da ballo.Ed inoltre e' estremamente difficile imparare qualcosa da quelle figure. Per non parlare dei giudizi espressi piu' da valutazioni emotive o di favore,che non da valutazione di esecuzioni tecniche.
Se la RAI volesse avvicinare il gran pubblico,specie giovanile,al ballo delle varie specie dovrebbe costruire un programma specifico che insegni i passi canonici da poter praticare nelle sale. Potrebbero aversi risultati di ascolto notevolissimi.
Ciao Ciao Aris

Sirenissima :love:
Eggià, mi sorprendi sempre in qualche modo, ti sono grata per questo :ros:

Bè, tornando in topic, sì anch'io la penso un po' come te in merito al programma.
Devo dire che ogni tanto lo seguo perché cmq mi piace guardare ballare ma ogni volta mi ci arrabbio per questi giudizi che trovo davvero assurdi a volte :burningma

A proposito...come proseguono le tue uscite danzanti? Tutto okay? :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao dolce poetessa
Ho letto con partecipazione anche " ehi dico a te".Che bella. Ho fatto un po' fatica a leggere le parole perche' i caratteri sono troppo piccoli.Ma alfine mi ci sono addentrato.
Hai una immaginazione veramente fervida e riesci anche ad esprimere,a volte,concetti simili,in altre composizioni,ma vestiti in modo diverso che rendono emozioni diverse. Credo che dovresti riunire ,si',in un album le tue poesie,ma riuscire anche farle pubblicare.Meritano.
Le mie fughe danzanti proseguono a ritmo interessante.
Frequento la Universita' delle tre eta' ed ogni pomeriggio
si seguono lezioni collettive di ballo di ogni genere. Non riesco a seguire tutte le discipline perche' gli orari delle varie lezioni si accavallano e non possedendo in dono della ubiquita' qualcosa debbo tralasciare,come il tango argentino ed il boogie. Preferisco il ballo liscio con maestri diversi; e poiche' ognuno di essi,su di uno stesso ballo,crea delle sequenze diverse spesso capita di fare confusione ed attaccare figure che appartengono ad un altro maestro.
Altro inconveniente e' dato dalla esiguita' della palestra rispetto al numero dei partecipanti e quindi il mio temperamento da "competitore ",termine ,confesso,esagerato ne soffre e spesso ne rimango frustrato. Ma e' bello lo stesso.Il ballo fa bene allo spirito ed alla salute.
E le tue giornate ti lasciano tempo per esprimerti dove
piu' ti piace? Cosa ti emoziona di piu'?
Aspetto leggerti. Simpaticissimamente.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao dolce poetessa
Ho letto con partecipazione anche " ehi dico a te".Che bella. Ho fatto un po' fatica a leggere le parole perche' i caratteri sono troppo piccoli.Ma alfine mi ci sono addentrato.
Hai una immaginazione veramente fervida e riesci anche ad esprimere,a volte,concetti simili,in altre composizioni,ma vestiti in modo diverso che rendono emozioni diverse. Credo che dovresti riunire ,si',in un album le tue poesie,ma riuscire anche farle pubblicare.Meritano.
Le mie fughe danzanti proseguono a ritmo interessante.
Frequento la Universita' delle tre eta' ed ogni pomeriggio
si seguono lezioni collettive di ballo di ogni genere. Non riesco a seguire tutte le discipline perche' gli orari delle varie lezioni si accavallano e non possedendo in dono della ubiquita' qualcosa debbo tralasciare,come il tango argentino ed il boogie. Preferisco il ballo liscio con maestri diversi; e poiche' ognuno di essi,su di uno stesso ballo,crea delle sequenze diverse spesso capita di fare confusione ed attaccare figure che appartengono ad un altro maestro.
Altro inconveniente e' dato dalla esiguita' della palestra rispetto al numero dei partecipanti e quindi il mio temperamento da "competitore ",termine ,confesso,esagerato ne soffre e spesso ne rimango frustrato. Ma e' bello lo stesso.Il ballo fa bene allo spirito ed alla salute.
E le tue giornate ti lasciano tempo per esprimerti dove
piu' ti piace? Cosa ti emoziona di piu'?
Aspetto leggerti. Simpaticissimamente.Aris


Sì, magari più di notte che di giorno, ma me lo lasciano :eek:k07:

Ciao Aris, sei troppo buono e dolce tu, e anche stavolta mi hai sorpresa :ros:
Oggi mi è spiaciuto assai non esserci ma sono andata alla fiera cavalli di Verona, bellaaaaaaaaaaaaaaaa :love:

In verità l'appassionatissimo è mio marito ma quest'anno mi sono decisa a riaccompagnarlo dopo ben 6 anni che rimanevo a casa :rolleyes:
Ciò non toglie che pure io trovi questi animali splendidi, adoro accarezzarli e coccolarli, poi c'erano gli asinelli...stupendi!!! :love:

Avrei tanto voluto avvisarti con un mp ieri sera ma il forum non funzionava, si apriva una strana pagina, così ho dovuto rinunciare uff :burningma
E stamattina nemmeno a parlarne visto che siamo partiti alle 7.00...una giornata un tantino stancante ma piena di belle emozioni...

Sono contentissima di sapere che la tua passione procede bene, avrei tanta voglia anch'io di vincere la mia pigrizia e dedicarmici almeno un pochino :storto:
E' vero che fa benissimo alla salute e allo spirito sì...e con un compagno affiatato è fantastico :love:

Ora ti lascio che è tardissimo, spero di trovarti domani come sempre, un abbraccio forte forte :love_4: :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Si',e' vero,i cavalli sono splendidi esemplari della creazione di Madre Natura.Esprimono forza ,eleganza e,in certo senso,nobilta'. Da ragazzo andavo,con mio padre ,all'ippodromo e poter vedere da vicino la potenza e la vigoria di quelle creature mi faceva ribollire la fantasia trasportandomi nel surreale.
Credo che tu abbia speso bene la tua giornata.
Forse tra sauri ,pezzati e mustani ;tra arabi e cavalli da tiro ne avrai fotografato qualcuno da inserire nel tuo fotobooket.
E poi,complimenti! La tua gioia di vivere traspare irrefrenabile.
..... pur se zone d'ombra, talora, affiorano e nelle quali sembri alla ricerca della tua identita'.
Un saluto affettuoso.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciaooooooooooooooo Aris :froggie_r :froggie_r

Come sono contenta di trovare il tuo msg qui :love:

Le zone d'ombra...essì...ce ne sono...e i tormenti pure, da quando vivo.
Così credo sarà sempre, fa parte di me :ros:

Ti abbraccio fortissimissimo :love_4: :love_4: :love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ecco, te la copio qui, scritta freschissimissima ieri in un msg :)
E' in rima, è partita così...con l'intento di filastroccare una cosa divertente e invece poi si è trasformata in cosa un po' più seria :eek:k07:

Vabbè...pure le rime possono essere belline a volte...:crazy:


Anima aperta

Vorrei sentire un bel calduccio
ma che non sia in un'isola deserta,
vorrei solo un cantuccio
in un'anima aperta,
senza quel freddo polare
che a volte raggela...
e fa solo pensare
che su quella tela
il colore è svanito
e che il quadro lì appeso
abbia un sole sbiadito
e non sempre acceso
come invece vorrei...
In quest'anima aperta
che trovare potrei,
un'immensa scoperta
nei sogni miei...
il calduccio è costante
il mare emozionante
e il vento delicato...
un paesaggio incantato
di potenza infinita...
perché l'anima è vita.

Ciao, a dopo :love_4: :love_4: :love_4:
 
Alto