• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ballo da sala

Sevi

Fiorin Florello
Aris, mi lasci in sospeso così? :cry:

Ci ho preso oppure no...me lo dici? :crazy:

Intanto ti saluto un'altra volta eh :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Assolutamente no!
Quel temporale ,in una strada di Milano,aveva lasciato una di quelle grosse pozzanghere nelle quali sfrecciano le auto ed inondano di spruzzi sporchi quei malcapitati pedoni
che si trovano a transitare sul marciapiede rovinando loro gli abiti.
Dirai : ma che c'entra?.Be' voglio essere un tantino saldico.Te lo raccontero' un'altra volta.
Salutissimi.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Assolutamente no!
Quel temporale ,in una strada di Milano,aveva lasciato una di quelle grosse pozzanghere nelle quali sfrecciano le auto ed inondano di spruzzi sporchi quei malcapitati pedoni
che si trovano a transitare sul marciapiede rovinando loro gli abiti.
Dirai : ma che c'entra?.Be' voglio essere un tantino saldico.Te lo raccontero' un'altra volta.
Salutissimi.Aris

Ma...ma tu hai detto che preannunciava la primavera :astonishe :storto:
Io mi ero buttata sul romantico, certo che ti aspettavi dopo la mia uscita sul prete? :martello: :lol:

Vabbè, sadicissimo Aris, aspetterò con impazienza, non vedo l'ora :crazy:

Salutissimo anche da parte mia, ciaooooooo Ulisse :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi
Come avresti potuto notare ,in Marzo-primi di aprile la temperatura comincia a salire per cui le masse d'aria tiepide incontrano quelle fredde stanziatesi in inverno ,per cui l'aria fredda ,incontrandosi con quella proveniente dall'atlantico ,o dall'Africa procura correnti ascenzionali che,raffreddandosi si condensano formando nuvole che determinano le piogge appunto primaverili.
A causa di uno di quei temporali,le pozzanghere di cui ti dicevo.In quel periodo io ero intento a preparare la mia tesi di laurea e neppure lontanamente potevo supporre cio' che di li' a qualche settimana avrebbe dovuto decidere della mia vita.
Dunque un abito venne sporcato da un incauto e strafottente automobilista cagionando la reazione del passante,il quale annoto' il numero di targa dell'auto e successivamente richiese il risarcimento dei danni.
Il resto alla prossima puntata.
A presto. Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Aris, mi hai fatto morireeeeeeee :crazy: :lol:

Sì, poi ho immaginato che il passante avesse preso il numero di targa (sempre pronto tu eh) :eek:k07:
Ma l'ho capito collegandolo a ciò che mi avevi detto tramite mp.
Okay, aspetto il resto con ansia, so' curiosa come una scimmietta :lol:

Oggi non ci siamo incontrati, non sai quanto mi dispiace, ma l'adsl non funzionava e non funziona nemmeno ora, Telecom pure non risponde accidenti, spero che per domani il problema sarà risolto.

Senti Aris, magari domani non ci sarai tu ma io devo assolutamente dirti che mi sei mancato oggi, questo nostro scambio è così piacevole che è piuttosto faticoso dovervi rinunciare :cry:

Quindi ti saluto con un po' di malinconia, la stessa tua Arissimo :storto:
Sarà per la prossima volta, ti abbraccio fortissimissimo, a presto :love_4: :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena
Prima che mi mandi al diavolo,voglio evitare di stressarti.
Ordunque,quel passante era un mio zio magistrato che,inoltrata la richiesta danni,fu convocato dal Dirigente della Compagnia di assicurazione e ,con molte scuse,fu risarcito.
Sapendo che ,nel frattempo,mi ero laureato in giurisprudenza e che ,ormai,mi serviva un lavoro,chiese a quel Dirigente se mai avessero avuto bisogno di un fresco laureato. Certo! Gli fu risposto,stiamo,appunto,cercando due laureati da istruire come liquidatori sinistri.
Telegramma-non avevo telefono- (vieni subito a Milano anche a piedi che c'e' lavoro per te!).
Sette giorni prima mi ero laureato.Sette giorni dopo,con un vestito,due camicie e qualche intimo ed eccomi a Milano.
Tutto a causa di un temporale.
Fine della telenovela.
Salutissimi.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Sirena
Prima che mi mandi al diavolo,voglio evitare di stressarti.
Ordunque,quel passante era un mio zio magistrato che,inoltrata la richiesta danni,fu convocato dal Dirigente della Compagnia di assicurazione e ,con molte scuse,fu risarcito.
Sapendo che ,nel frattempo,mi ero laureato in giurisprudenza e che ,ormai,mi serviva un lavoro,chiese a quel Dirigente se mai avessero avuto bisogno di un fresco laureato. Certo! Gli fu risposto,stiamo,appunto,cercando due laureati da istruire come liquidatori sinistri.
Telegramma-non avevo telefono- (vieni subito a Milano anche a piedi che c'e' lavoro per te!).
Sette giorni prima mi ero laureato.Sette giorni dopo,con un vestito,due camicie e qualche intimo ed eccomi a Milano.
Tutto a causa di un temporale.
Fine della telenovela.
Salutissimi.Aris

Aris, ma tu non mi stressi mai, anzi :ros:

Quindi lavoro eh, io mi ero buttata sul romantico, so' troppo sognatrice lo sai :martello:

E così ora so della laurea e tutto il resto, che bello conoscere queste cose di te, mi fa un sacco piacere :eek:k07:

Seeeenti, sabato cos'avrai in serbo per me?
Mi piacerebbe un'altra storia da, per così dire, indovinare, dico sul serio.

Ora ti lascio, accidenti però che jella, non ti ho incrociato nemmeno oggi:(

Recupereremo Aris, promesso :love_4: :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena
Rieccomi,con animo giulivo,a discorrere di qualcosa con te;non importa di che cosa purche' possa leggere e scrivere
con un'entita' che non conosco ma mi basta sapere che c'e'.
Non mi vengono indovinelli da proporti,ma non importa.
Posso raccontarti della mia ripresa dell'hobby del ballo e che mi divido,per tre giorni settimanali,con tre compagne di ballo diverse ed ognuna di esse mi trasmette sensazioni diverse a seconda del loro carattere.Mi delizia cingere loro la scapola destra e condurle li' dove mi suggerisce l'inconscio in una passeggiata inesistente nella realta' ( sembra un paradosso ) ma estremamente vivo nella mia fantasia dell'inconscio.Seguo le note del brano e trasmetto le mie emozioni alle mie compagne che talora le avvertono e mi condividono assecondando i miei passi.
Purtroppo sono emozioni frammentarie perche' l'affollamento della palestra frustra il completamento della frase ed il richiamo alla realta' fa decadere l'astrazione come quando si ascolta una musica deliziosa ed un rumore improvviso ti fa cadere lacerando l'atmosfera.
Ma ,in mancanza di meglio,va bene lo stesso.
Hai mai provato di queste emozioni? E chi ,magari,ci legge cosa avverte quando balla?
Alla prossima.Un bacione .Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Eh sì che le ho provate Aris :)

Anche se, negli ultimi anni, ho ballato solo con mio marito il quale non è, per così dire, un ballerino uff :lol: :(

Ci ho messo sia la risata che il faccino triste perché in effetti è così che mi sento al riguardo.
Mi spiego...risata poiché mi diverto pure con lui, non mi prendo e non ci prendiamo troppo sul serio :crazy:

Faccino triste invece perché, da un lato, mi piacerebbe poter ballare con qualcuno che mi sappia guidare come Dio comanda, per riprendere in mano quelle emozioni di cui parli tu e che si possono provare soltanto quando il ballo è ben fatto ecco :love:
Capisci vero ciò che intendo?

Uff, niente indovinelli allora per oggi...senti...ma le tue piantine come stanno?
Le hai già riparate o aspetti ancora?
Io non so che fare Aris, mi pare stiano bene, anche perché sono in una nicchia riparata da pioggia o freddo eccessivo.
Però ho timore di perderle, che mi consigli?

Sempre un piacere lo sai il ritrovarti qui, di quelle piacevoli abitudini che non si vorrebbero mai perdere :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Le mie numerose figliole sono in attesa di eventi atmosferici piu' marcati.Il tempo ,infatti,non minaccia ancora pioggia e quindi preferisco che godano ancora della luce e del sole che ancora splende,anche se la temperatura scende.In un forum diverso da questo,infatti,ho letto di temperature molto basse cui moltissime ciccie riescono a resistere,purche' l'ambiente non sia fortemente e pressocche costantemente umido.
Purtuttavia ho rientrato in casa il melocactus matanzanus perche soffre la temperatura inferiore ai 16° ed e' un magnifico esemplare che non voglio assolutamente perdere.Per la verita' non ne voglio perdere nessuno.
Ho,anche ,messo a dimora le piantine piu' piccole ( poche in verita') perche' le ritengo piu' vulnerabili,come anche,forse per eccesso di prudenza,quelle medie che hanno il terreno asciutto.
Tra un po' traslochero' anche le altre.
Non sono riuscito ad innestare sul tronco madre quelle che in agosto il forte vento aveva fatto cadere (espostoa guenteri) e spezzatesi su di una strozzatura naturale,essendo diventate decisamente alte.
Credo che le tue piantine,se ottimamente riparate dalla pioggia e dall'umido che sale dal terreno,potrebbero rimanere anche all'esterno,salvo quelle che proprio al freddo non resistono,purche' rigorosamente all'asciutto.
Quelle piccole,ripeto,secondo me andrebbero messe al sicuro.
Ciao,Ciao,Ciao aspetto rileggerti.Aris
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Le mie numerose figliole sono in attesa di eventi atmosferici piu' marcati.Il tempo ,infatti,non minaccia ancora pioggia e quindi preferisco che godano ancora della luce e del sole che ancora splende,anche se la temperatura scende.In un forum diverso da questo,infatti,ho letto di temperature molto basse cui moltissime ciccie riescono a resistere,purche' l'ambiente non sia fortemente e pressocche costantemente umido.
Purtuttavia ho rientrato in casa il melocactus matanzanus perche soffre la temperatura inferiore ai 16° ed e' un magnifico esemplare che non voglio assolutamente perdere.Per la verita' non ne voglio perdere nessuno.
Ho,anche ,messo a dimora le piantine piu' piccole ( poche in verita') perche' le ritengo piu' vulnerabili,come anche,forse per eccesso di prudenza,quelle medie che hanno il terreno asciutto.
Tra un po' traslochero' anche le altre.
Non sono riuscito ad innestare sul tronco madre quelle che in agosto il forte vento aveva fatto cadere (espostoa guenteri) e spezzatesi su di una strozzatura naturale,essendo diventate decisamente alte.
Credo che le tue piantine,se ottimamente riparate dalla pioggia e dall'umido che sale dal terreno,potrebbero rimanere anche all'esterno,salvo quelle che proprio al freddo non resistono,purche' rigorosamente all'asciutto.
Quelle piccole,ripeto,secondo me andrebbero messe al sicuro.
Ciao,Ciao,Ciao aspetto rileggerti.Aris Mi e' scattata la sconnessione automatica. Reinvio il massaggio
 

Sevi

Fiorin Florello
Grazie Aris :love_4:

Sì, sono riparate e su di uno scaffale a 3 ripiani, io pensavo di lasciarle all'esterno avvolgendo appunto lo scaffale con tessuto non tessuto, che dici?
Avrei la possibilità di portarle sul balcone (anch'esso sempre esposto al sole) e disporle in un'altra serretta avvolta dal telo in plastica, però preferirei l'alternativa tnt che mi sembra diminuisca nettamente i rischi di troppa umidità poiché traspirante. Che dici?

Sai che la mitica fenestraria sta facendo il fiorellino?
E' bianco, non vedo l'ora che si apra completamente, e ce n'è pure un altro in arrivo, son troppo felice di questo :froggie_r :froggie_r

Però accidenti, te ne intendi parecchio tu a quanto leggo :love:
Ho dovuto provvedere al rinvaso dell'aloe variegata un paio di settimane or sono, costretta da una macchia nera sul gambo (scusa non ricordo il termine esatto) che rischiava di far grossi danni.
Così ho tolto tuuuuuuutto il terriccio e l'ho lasciata bene asciugare.
Ora sta un po' così, non capisco, nè male nè bene, sopravvive ecco :crazy:

E dimmi, a poesie o composizioni varie, come stai messo?
Niente di nuovo su quel fronte?
In questo periodo io mi sento in fermento di creatività, non me lo so spiegare, spero non passi troppo in fretta.

Ciao, grazie dei consigli, un abbraccione gigante :love_4:
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sevi
Mi rendo conto che un po' tutti gli amanti delle grasse si sono dati da fare per riparare i propri gioelli. Io credo che se le piante ,almeno quelle che resistono alle temperature rigide (con valori piu' bassi di quelli che comunemente vengono indicati) possono godere della luce diurna,per loro molto importante. Quale che sia la protezione che tu possa dar loro,basta che rimangano all'asciutto e vengano protette dall'umidita',esse possono rimanere all'esterno.
Noto che mi gratifichi troppo quanto alle mie conoscenze delle grasse;la verita' ,pero',e' che mi affido all'esperienza limitata che mi e' consentita e spesso divento un modesto ricercatore di cosa sia meglio fare,anche a costo di qualche pianta da sacrificare. Vorrei tanto poter lavorare anche gratis in qualche vivaio in cambio di lezioni ed osservazioni piu' produttive. Ma ,in citta',cio' non e' possibile. Pazienza.
Anch'io posseggo una Aloe variegata che ho rinvasato la scorsa primavera perche' mi stava crescendo storta ;e percio' le ho dovuto affiancare un tutore.Ora e' alta circa 30 cm e promette bene.
La mia ispirazione poetica e',attualmente,abbastanza in secca perche' il ballo mi fa sfogare gli occulti stimoli repressi.
Non ho ,ancora,notato recentissime tue creazioni.Non e' che te le tieni per te?.
A rileggerti presto.Aris:
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciaooooooooooooo Arissssssssssssssss :froggie_r :froggie_r :froggie_r

Oggi sono particolarmente contenta, si vede eh? :)

No, non le tengo per me, vuoi leggerne una?
Te la metto subitissimo, ultimamente ho solo avuto poco tempo per sistemare la firma.
Se mi aspetti 5 minuti la leggerai, oltretutto è pure recentissima :eek:k07:

P.S. Per le cicce...mi sono limitata ad avvolgere lo scaffale (già di per sè riparato) con un bel cappuccione di TNT, la luce c'è, il sole pure e tanto, l'umidità non dovrebbe formarsi con questo tipo di copertura.
Sono contenta di trovarti sai? Taaaaaaaaaaaaaanto :love_4: :love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
E dove sei sparito uff :( :cry: :cry:

Ariiiiiiiiiiisssssssssssssssss :storto:

Non è urlato eh, è sottovoce :crazy:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Come mai i giovani amano molto i balli caraibici o latino-americani,mentre molto meno apprezzano il ballo da sala o il ballo liscio.
Quali sono le senzazioni che li indirizzano verso l'uno piu' che verso l'altro?:smok:

credo un ritmo più caldo e movimenti più sensuali mentre il ballo da sala è più schematico.. poi di ballo ci capisco poco e magari ho detto una stupidaggine.
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao FGMISTIC
La tua risposta considerazione ha impiegato lungo tempo ad arrivare,ma e' gradita lo stesso e forse anche di piu';anche per Sevi,almeno credo,posto che animiamo questo topic dal luglio scorso.
Bene! La tua argomentazione,posto che proviene da un giovane,dovrebbe essere appropriata.Pero',per poter meglio valutare il ballo da sala,ti sarebbe utile provare,ma sul serio,a cingere la vita di una ragazza e volteggiare con lei comunicandole (prima pero' devi studiare i passi ed il ritmo)non la tua sensualita',ma quanto di sentimentale esiste in te.
Salutoni.Aristarco
 

aristarco

Maestro Giardinauta
Ciao Sirena
Sono curioso di sapere quante piante e di quali dimensioni hai rinchiuso nello scaffale.Quali sono le tue preferite e quali le piu' belle ed a quali hai dato una posizione strategica preminente.
Come avrai potuto riscontrare ho letto ed apprezzato tutto.
Con allegria ( che tu sia contagiosa ?),un abbraccio.Aris
 

Sevi

Fiorin Florello
Ciao Sirena
Sono curioso di sapere quante piante e di quali dimensioni hai rinchiuso nello scaffale.Quali sono le tue preferite e quali le piu' belle ed a quali hai dato una posizione strategica preminente.
Come avrai potuto riscontrare ho letto ed apprezzato tutto.
Con allegria ( che tu sia contagiosa ?),un abbraccio.Aris


Ciao Aris :froggie_r :froggie_r
E ma non ho visto questi post ieri sera uff :cry:

Allora, le piantine sono tutte piccine e bellissimissime :love:

Le preferite? Ma non ricordi? :martello2

La crassula falcata, la Morgan's Beauty, la Fenestraria (ha appena fatto sbocciare il fiore) ma in verità le amo tutte quante:crazy:


L'astrophytum lo adoro...e tra le spinose mi piace moltissimo il Gymno Friedrichii (anch'esso ha fatto un bel fiore a settembre) e il gymno Saglionis per via delle sue belle spine ricurve.

Però ripeto...le amo tutte quante, mi piace toccarle pure, soprattutto la fenestraria per la quale ho una passione speciale.
Qualcuno mi ha detto che non ama essere toccata lì sulle punte dove c'è quel triangolino lucido e verde più scuro, hai presente?
Così ora sto attenta a non disturbarla troppo...diciamo così :lol:


Ciao, ci incontriamo presto spero...ti scriverò quello che tu sai, ogni domanda avrà una risposta e viceversa.


P.S. Le piantine non sono mica finite lì però eh, ne ho altre sul davanzale della finestra e altre ancora sul balcone, più una ventina e passa di talee già interrate.
Che dici...sono esagerata? :crazy:

Un abbraccione gigante e allegroooooooooo :love_4: :love_4:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Aris....ho letto una cosucciaaaaaaaaaaa :froggie_r :froggie_r :froggie_r

Senti, avrei una domandina moooooooooolto ignorante sull'astronomia.
Che dici, te la faccio?
Eh lo so che potrei guardare su Google ma preferisco interagire con gli esseri umani :crazy:

Se mi dai l'okay parto :love_4:
 
Alto