M
maximum
Guest
Apro questa sezione perchè vorrei discutere di alcune cose dette dal Dott. Ingegnoli
nei video pubblicati su youtube, di molte questioni ne abbiamo parlato spesso all'interno del forum...., non voglio prendere tutto come oro colato, ma chiaramente detto da un esperto certe cose è meglio ascoltarle.
1.In un video dice che la festuca arundinacea può essere tagliata con tosaerba elicoidale a 3.00 cm, questo favorisce l'accestimento e la produzione di foglie fini.
> io pensavo che la festuca si potesse tagliare a massimo 3.5/4 di altezza, anche perchè da quello che ho visto sul mio prato già se scendo sotto i 4.5 inizia a non essere molto bello il prato, si ha un effetto visivo migliore sopra quell'altezza.
forse tagliandola praticamente 1 giorno si e 1 no con l'elicoidale si ottiene un effetto diverso, che credevo appartenere solo ad altre specie di prato.
2. Irrigazione dovrebbe partire qualche ora dopo la formazione della rugiata sul prato che di solito avviene alle prime ore dopo l'alba in maniera tale da lavare via tale rugiata che favorisce il propagarsi di funghi in quanto prodotta dalla pianta e contenente microorganismi... quindi meglio innaffiare alle 6.00-7.00 di mattino per essere sicuri di dilavarla.
Sempre per l'irrigazione viene consigliato di mettere in funzione gli irrigatori, tutti i giorni per 2 minuti verso le 10.00-11.00 del mattino in modo da raffreddare la pianta prima del grande caldo per non stressarla e 2 minuti la sera tipo alle 16.30-17.00 in manira che le foglie si asciughino prima della notte sempre per raffreddarla prima del freddo notturno. Di questo se ne è parlato nel forum.... ma si diceva che non vi erano grossi benefici per il prato....
Cosa ne pensate?
nei video pubblicati su youtube, di molte questioni ne abbiamo parlato spesso all'interno del forum...., non voglio prendere tutto come oro colato, ma chiaramente detto da un esperto certe cose è meglio ascoltarle.
1.In un video dice che la festuca arundinacea può essere tagliata con tosaerba elicoidale a 3.00 cm, questo favorisce l'accestimento e la produzione di foglie fini.
> io pensavo che la festuca si potesse tagliare a massimo 3.5/4 di altezza, anche perchè da quello che ho visto sul mio prato già se scendo sotto i 4.5 inizia a non essere molto bello il prato, si ha un effetto visivo migliore sopra quell'altezza.
forse tagliandola praticamente 1 giorno si e 1 no con l'elicoidale si ottiene un effetto diverso, che credevo appartenere solo ad altre specie di prato.
2. Irrigazione dovrebbe partire qualche ora dopo la formazione della rugiata sul prato che di solito avviene alle prime ore dopo l'alba in maniera tale da lavare via tale rugiata che favorisce il propagarsi di funghi in quanto prodotta dalla pianta e contenente microorganismi... quindi meglio innaffiare alle 6.00-7.00 di mattino per essere sicuri di dilavarla.
Sempre per l'irrigazione viene consigliato di mettere in funzione gli irrigatori, tutti i giorni per 2 minuti verso le 10.00-11.00 del mattino in modo da raffreddare la pianta prima del grande caldo per non stressarla e 2 minuti la sera tipo alle 16.30-17.00 in manira che le foglie si asciughino prima della notte sempre per raffreddarla prima del freddo notturno. Di questo se ne è parlato nel forum.... ma si diceva che non vi erano grossi benefici per il prato....
Cosa ne pensate?