E vorrei riproporre il mio pensiero al riguardo evidenziando alcune parti che forse non sono state recepite correttamente aggiungendo alcune cose
Credo che sia soggettivo questo aspetto , personalmente preferisco vedermi e sentirmi senza far passare lunghi periodi con le persone veramente amiche e a cui voglio davvero bene altrimenti è difficile se non impossibile che il rapporto funzioni con me , tra l'altro la confidenza nasce quando soprattutto frequenti e parli con una persona , non esistono le amicizie virtuali è un termine che considero improprio , da un anno a questa parte è cambiato il mio rapporto con il virtuale a seguito anche di delusioni tra virgolette , semmai possono nascere delle amicizie dal virtuale che ti portano a conoscere una persona realmente oppure a parlarci al telefono tanto per fare un esempio , nel web puoi gettare le basi per un amicizia ma se non funziona non è un dramma se alla fine non si è compatibili , poi c'è l'amicizia assoluta che per fortuna posso dire di avere e quella non è paragonabile con nessuna , ma ripeto è soggettivo come la gente vive questo aspetto quindi questo è solo un mio parere personale per come lo sento io , tanti dicono di avere diversi amici ma non sanno nemmeno cosa sia l'amicizia dal mio punto di vista e infatti poi si perdono e magari uno dei due ci rimane male , gli amici sono quelli che ho conosciuto e frequentato nella vita reale e se qualcuno è andato perso pazienza evidentemente non era destino e non c'era quella giusta sintonia , quelli che contano davvero non li ho mai persi , della serie pochi ma buoni è un pensiero quello dell'amicizia "normale" che francamente non mi pongo tutto avviene spontaneamente e se funziona bene altrimenti pace