• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Altro giro, altre piantine da identificare

AmbraB

Giardinauta Senior
Buonasera. Vi propongo altre piantine da identificarmi, se avete voglia!
ea8f9eb8a1539f077a538ebe9d48602a.jpg
5e94caf2303b0fd5b7281d153be6a12f.jpg

Io ho provato a identificarlo, forse: echinocactus grusonii var.mostruosa?
6db5d5ff5e3588e699c3fe9825415349.jpg

77d6886e049b79c7cfdeb3818750652f.jpg
84f3bd4adcc8058bd4762195eabd4259.jpg
28b9a715c235fc19940670e59941ee90.jpg

Questo forse: senecio rowleyanus?
3fb3905a145f678cdc21346deb9bb14e.jpg
881736aced06a910a607907b9b4af309.jpg

Forse: echinocactus grusonii (cuscino della suocera)?

E soprattutto, mi confermate che queste 2 piantine non sono uguali?
a836743a5de1ff2f85e94141ecdd6bb8.jpg

Grazie mille
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
1 e 2 Mammillaria gracilis mostruosa
3 Gymnocalycium pflanzii
4 Ferocactus histrix
5 Parodia leninghausii
6 Senecio rowleyanus
7 e 8 Echinocactus grusonii
nell'ultima, no non sono uguali, a sx. Ferocactus e a dx grusonii
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Ciao.
1 e 2 Mammillaria gracilis mostruosa
3 Gymnocalycium pflanzii
4 Ferocactus histrix
5 Parodia leninghausii
6 Senecio rowleyanus
7 e 8 Echinocactus grusonii
nell'ultima, no non sono uguali, a sx. Ferocactus e a dx grusonii
Grazie mille!!! Ora sto per dire una mostruosità per voi che ve ne intendete e siete esperti, ma quando le vedi lì tutte insieme nei vasettini da 2cm sembra che si somiglino tutte
Volevo chiedervi: per identificarle come fate? Avete magari un sito internet di riferimento? Perchè se le riconoscete tutte a occhio mi inchino a tanta sapienza!
Grazie ancora
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Ciao.
1 e 2 Mammillaria gracilis mostruosa
3 Gymnocalycium pflanzii
4 Ferocactus histrix
5 Parodia leninghausii
6 Senecio rowleyanus
7 e 8 Echinocactus grusonii
nell'ultima, no non sono uguali, a sx. Ferocactus e a dx grusonii
Buongiorno di nuovo. Io continuo ad approfittare della vostra gentilezza. Queste sono piante di mia mamma/mia nonna alle quali in primavera intendo rubare un pezzetto per farmene una talea . Potete dirmi di che piantine si tratta?
21960e646ccd6c2099ba5bdca79acbcd.jpg
f3500a99dc752f3f780a64a3cb48afcc.jpg
5b02d8e1864dd1fd9f9d8642fa00cd8e.jpg
49bd6475dbe6aab8419002c0d8e70f5f.jpg
//uploads.tapatalk-cdn.com/20161129/b24fc1430c1bb52435786742accfa055.jpg[/IMG
L'ultima è un po' più sfuocata, ma da quel che ricordo fa dei fiorellini rossi.
Grazie
 

reginaldo

Florello Senior
le Ultime:
Echinopsis la prima , a seguire
2 Aloe arborescens
3 Sempervivum fors tectorum
4 direi Sedum palmeri
5 Chamaecereus silvestrii ora trasferita a Lobivia silvestrii
 
Alto