• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aloe capricciosa

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Si, altra Aloe. Avrei quasi detto la classica vera, ma vista la provenienza e la disposizione delle foglie direi che potrebbe essere un "modello" più interessante...:barefoot:
Anche io ho avuto il dubbio fosse la classica vera, ma ha un portamento leggermente diverso, forse per dov’è cresciuta, in serra
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
domanda

vedo in un palazzo davanti cui passo quasi ogni mattina con Iser, un'aloe vera che è stata legata, come si fa con la cicoria per fare il cespo bianco per capirci
sarà perchè l'han vista un po' aprirsi e la vogliono fare irrobustire con la forma delle foglie raccolte, o c'è un motivo "classico" che non conosco?

la suddetta aloe è stata messa in quella posizione l'anno scorso, protetta con un tettuccio posticcio di plexiglass e tnt morbido intorno durante l'inverno, liberata in primavera e ha fiorito, è a terra

da come stan gestendo la zona giardino nelle aiuole fuori in strada a vista, non è recintato, e osservando il balcone al piano rialzato. penso sia un lavoro portato avanti da uno dei condomini, perchè ora ad un anno di distanza sta sistemando un'altra posizione, rivolta ad est, sulla strada, con "pinosi" per ora, c'è ancora spazio
la zona grasse invece è l'accesso ai garage che è rivolto a sud, oltre alla vera c'è mi pare una arborescens/barbadensis, non so non ricordo chi sia chi, e qualche agave
 
Alto