Cara Mimma il problema è sempre lo stesso: coi nomi delle piante grasse in particolare sono una frana. Questa volta mi ha aiutato pure il fatto che qui sul sito usando il tasto di ricerca si trovano descrizioni di piante con accanto foto di altre (che pure hanno il nome specificato comunque). Imparerò mai? Non credo, però mi da molto fastidio leggere nei vostri interventi tutti questi nomi, non sapere di che si parla e pensare che magari è una pianta che ho... le piante col cartellino? Mi sembrano un po' tristi.
Venendo a noi, l'aloe aristata ce l'ho pure io, ma non era di quella che volevo parlare. La pianta che non fa polloni né semi è invece l'aloe striata (spero di ricordare bene), di colore verde chiaro con i bordi delle foglie bianchi o rosa-fuxia...
Ce l'hai?
Per l'aloe aristata hai provato a lasciarne una piantina sola, cioè a toglierle subitissimo i polloni? Diventa molto più grande e non si accartoccia...
Ciao.