• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

allestimento balcone

pollicebianco

Aspirante Giardinauta
ciao,
purtroppo vi ho trovati tardi e quindi posso solo chiedervi se progettando come allestire il mio nuovo balcone/ veranda ho commesso troppi errori già in partenza....ho ordinato mooolte piante dalla Bakker:embarass e mi dovrebbero arrivare la settimana prossima....spero bene!!!!
la veranda è un rettangolo : nord il lato lungo di 8 mt ed est il lato corto di 3 mt...l'altro lato corto è muro chiuso. avendo bimbi piccoli ho una rete rigida zincata alta 2 mt...che mi ha solleticato verso le rampicanti. ho scelto

- una bouganvillae fucsia (sul lato corto)
- due gelsomini officinali di cui uno lo vorrei far sviluppare ad alberello e uno come rampicante
- due ortensie una paniculata bianca e una macrophylla bicolore
- due clematidi (piilu e crystal fountain) da tenere ad alberello...
dopo aver letto un pochino in internet ho scoperto l'universo delle ROSE e ho preso anche una rosa Lamarque da Nino sanremo (forse è l'unica che arriverà viva? bho!!!!) che vorrei far arrampica al centro fra la bounga e il gelsomino
ho cercato di dare attenzione al clima...qui sono in mezzombra per buona parte del balcone ed è abbastanza ventilato...a volte anche troppo...
le mie perplessità (presupposto che le piante arrivino vive!!!!!!!!!!) sono:

il gelsomino e le clematidi possono coltivarsi ad alberello, quindi solo con un graticcio nel vaso (da 50 di diametro) o devono per forza arrampicarsi nella rete??
perchè in tal caso lo spazio chiaramente non c'è!!!!!!!!!!!!!!!!!:fifone2:

la boungavillae soffrirà troppo se la metto nel lato corto dove c'è più sole ma anche più vento???


grazzzziiieee

-
 

MaMarzia

Aspirante Giardinauta
Ciao. Non sono molto esperta, ma ho letto che le clemantis possono essere tossiche per contatto e ingestione. Tienine conto visto che hai due bambini piccoli.
Ti auguro buon lavoro :)
 

kebby

Guru Giardinauta
tranquilla basta solo insegnar loro a non giocare con foglie e fiori.. da quanto ne so sono irritanti se te li sfreghi addosso (credo per via della linfa), e se li mangiano (a parte che credo facciano schifo) mi pare abbiano un grado di tossicità minore dell'oleandro. Figurati che con la varietà Vitalba c'è chi ci fa le frittelle coi germogli!
Pensa al lato positivo: impareranno che non tutto si può mettere in bocca :) (parlo anche per esperienza diretta, non crediate che io sia un'insensibile!!!:cool:)
Considera pure che in inverno perderanno la parte aerea quindi avrai anche meno problemi..

In ogni caso: non posso aiutarti con la bouganville e con il gelsomino perchè non ho esperienza diretta, per quanto riguarda le clem comunque puoi anche metterle in due vasi (grandi), e farle arrampicare tra di loro con dei supporti.. non so l'effetto finale che faranno, però è possibile.

Secondo me potrebbe anche starti tutto sul balcone, hai detto che sono 8 metri.. puoi far partire "insieme" gelsomino e clematidi, secondo me sarebbe un bell'effetto di accostamento colori.. Sarebbe da vedere la questione luce però.
Ci penso un po' su, intanto se puoi riesci a postare qualche foto del balcone? così magari ci inventiamo qualcosa :)
 

roby61

Giardinauta Senior
ciao...non ho capito bene .....puoi spiegare cosa intendi x alberello , le misure delle vasche-vasi ?
 

artemide

Florello Senior
sinceramente la vedo male per bouga e la clematis.
sono piante che vogliono una buona esposizione solare, e non solo per poche ore al giorno...specialmente la bouganville...anche il gelsomino vuole una buona esposizione solare

bene direi invece per le ortensie.
 

angelone54

Guru Giardinauta
L'esposizione a N/est penalizza un poco la scelta di alcune piante: la Bouga e la clematis. In particolare per la seconda. Volendo darle la posizione più soleggiata, di cui ha bisogno, il problema rimane il vento. La bouga, invece, avrebbe bisogno di una esposizione ben più soleggiata Sud/ow e
il vento non sarebbe stato un problema. Un consiglio spassionato. Fossi in te non utilizzerei la griglia perimetrale in quanto i bambini, prima o poi, cresceranno e non avrai più i problemi attuali; nel contempo cresceranno anche le piante ma la griglia ovviamente dovrai toglierla e dovrai installare dei nuovi supporti(grigliati) per cui non sarebbe meglio farlo adesso? :ciglione:ciao
 

pollicebianco

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio tantissimo per le risposte...questo pomeriggio cercherò di mettere la foto di questa verandina.
la bounga andrebbe nel lato più esposto al sole e quindi si "abbronzerebbe" fino alle h 13 circa già ora che siamo a marzo.. e così anche la lamarque che ho preso da nino sanremo. :love::fischio:
nei due terzi del lato lungo dove vorrei disporre le altre piante il sole resta più o meno fino alle h 11 del mattino...c'è comunque molta luce per tutto il giorno...
per alberelli io intendo quelli che ho visto nel catalogo della bakker mi sono fatta incantare, da brava profana dalle immagini proprio di queste piante ad alberello tutte fiorite. le clematis le ho viste anche in alcune foto "vere" tenute in vasi di circa 50 - 60 cm di diametro ....e ho comprato vasi di quelle dimensioni..

i grigliati sono definitivi perchè sono stati scelti che non abbiano bisogno di manutenzione (zincati a caldo) e rigidi ancorati alla ringhiera ( ho tre gremlis: due gemellini di due anni e una di 4 anni) e loro dovranno imapare che le spine pungono e la terra non è buona da mangiare...:D:D concordo con kebby....

oddio avevo la sensazione che avrei combinato un disastro...per la boungaville ne ero entusista perchè in casa di mia madre c'è sempre stata in una posizione più o meno simile ed è sempre stata uno spettacolo:confuso:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
La Lamarque riesce a fiorire anche poco irraggiata, anzi mi pare che in sicilia sia meglio una zona meno esposta ai raggi solari come a N/E
Se per alberello intendi un tronco dalla cui cima partono rami coi getti rampicanti, per le clem e gelsomino non è possibile
Per la bouga puoi farlo
La bouga classica non patisce le correnti d'aria
Ciao e compilemti per il progetto
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Scusa: spiego meglio
Metterei bouga e gelsomino dove prende il sole sino all'una, lamarque dove lo prende sino alle 11 insieme alla clem
La clem il sole se lo va facillmente a cercare, al tempo stesso mantenendo le radici al fresco per la parte più caliente della giornata
 
Alto