• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto ragnetto rosso!!!!

Paffy

Aspirante Giardinauta
Uffa!!!!
Quest'anno credevo proprio di essere stata brava, niente oidio, niente afidi, solo bei boccioli.
Oggi finisce di piovere, preparo la poltiglia e mi metto a fare il trattamento quindicinale, quando noto sulla Pierre de Ronsard (ma perchè proprio lei? Voglio morireeee:cry:) le foglie dell'anno scorso col retro pieno di ragnetti rossi!! e soprattutto ancora di più pieno di uova di ragnetti rossi.
Allora presa dalla disperazione mi vado a leggere il topic di Helene sulle bestiacce che attaccano le rose, ma provado plus non ne avevo. Avevo rimanenze di "Feni-L" della cifo e ce l'ho spruzzato, poi ho trovato in casa lo Spaikil-team Bayer, ma era troppo tardi perchè avevo spruzzato già il "Feni-L" :martello:, ora cosa faccio:

1- Cosa uso? Spaikil o devo comprare Provado plus?
2-Se è si per lo Spaikil posso diluirlo e innaffiare o lo devo per forza spruzzare? (ho paura di non raggiungere tutte le foglie).
3- Ogni quanto e per quanto tempo vanno fatti i trattamenti?

HELP ME. Uffa.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
strano un attacco di ragnetto dopo un periodo di pioggia, sei sicura che sia lui?
Le tue rose sono in vaso o in terra? (credo in vaso, sbaglio?) Ti posso solo dire che il provado al ragnetto fa un baffo, ti serve un'acaricida.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Sì, purtroppo è ragnetto. Perchè ho preso una foglia e l'ho confrontata con quella postata da Helene e SEMBRAVA UNA FOTOCOPIA!!!! C'è gia tutto, ragnetti gia svernati, migliaia di uova e gia accenni di ragnateline.
Ma Lorenzino scusa se rompo, Spaikil secondo te va bene?
In ogni caso tu cosa usi?
Scusa ma voglio piangere...azz:mad:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
non so che dirti perchè non ho mai trattato contro il ragnetto rosso, però, come ti ho detto, ti occorrerà un'acaricida.
Purtroppo le rose in vaso tenute sui terrazzi sono più soggette al ragnetto rispetto a quelle in terra a causa dell'ambiente poco umido.

Passo la palla a chi sa che prodotti usare...
 
S

scardan123

Guest
Molto molto strano ragnetto adesso che fa ancora tanto freddo e piove in continuazione! Però se dici che è proprio così sarà così.
Se è una sola rosa, invece di un veleno chimico usa un bel getto d'acqua sopra e soprattutto sotto le foglie: il ragnetto odia l'umidità, infatti di solito viene ìin piena estate, quando è caldo e secco.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
il principio attivo che devi cercare è il Dicofol,tutti i prodotti che lo contengono vanno bene,anche se francamente mi sembra impossibile che con questo tempo ci siano attacchi di ragnetto rosso!!!:confuso:
potresti mettere una foto per chiarirci meglio i dubbi!!:Saluto:
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Domani posto la foto... credetemi, anch'io se sentissi uno a dire che ha attacchi di ragnetto adesso riderei... ma è così. Io pure non me ne capacito.
 

Maria42

Apprendista Florello
Lo Spaikil della Bayer è uno dei vari prodotti acaricidi che ho a casa. Mi avevano detto che era la "versione avanzata" dopo il Mirò (ho anche questo). Ti dirò che non ho mai avuto risultati apprezzabili, né con l'uno né con l'altro. Quoto Belluccio, è molto valido il principio attivo Dicofol, io ad esempio ho un acaricida della Zapi che lo contiene. E' contenuto anche nel Golemix della Cifo, che oltretutto ha azione traslaminare, quindi puoi spruzzarlo anche sulla pagina superiore delle foglie!
Non stento a credere che sia ragnetto rosso: secondo me è diventato refrattario a tutto, insetticidi, umidità e freddo.... sigh....
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto degli schifosi
DSCN0068.jpg

DSCN0073.jpg

DSCN0068.jpg


Aspetto conferme da tutti voi... è ragnetto bastardetto, vero?
...Azz!!! Adesso mi compro qualcosa con dentro quel principio attivo che mi avete consigliato... ma riflettiamo seriamente: è da 5 giorni che piove, esco e trovo questi "scrondi" sulla Pierre... il 21 aprile... non ci son più le mezze stagioni!!!!:(:(:(
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
il ragnetto rosso non è visibile a occhio nudo.
io avevo la stessa cosa prima di potare, quest'inverno e sono sicuro che non fosse ragnetto rosso...
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Eehhh??
Hai visto le foto di Helene sulle "malattie delle rose: gli insetti"... a me sembrano identici:fifone2:... boh.
Io ho sempre pensato fosse "appena" visibile a occhio nudo... cmq dal vivo sono molto più piccoli... l'ho fatta con lo zoom:fischio:
No dai veramente... voglio sapere che roba èèè!!!!!
Uffa ancora:martello:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sono acari senza dubbio, se giri le foglie si vedono le decolorazioni delle punture? Se non ne ce ne sono allora non è pericoloso, meglio controllarle periodicamente.
 

Paffy

Aspirante Giardinauta
Grazie Brandegeei che mi segui da una discussione all'altra...:love_4: e mi aiuti a capire!!!! Cmq ti faccio la stessa domanda che ti ho fatto di là, controllo in continuazione ma intanto stermino anche no?
 

lorenzino

Guru Giardinauta
mah, non saprei giudicare: mi sembra che si vedano troppo bene. Per non saper nè leggere nè scrivere dai una bella passata di acaricida e stai a vedere cosa succede
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
mi pare proprio ragnetto rosso...purtroppo si diffonde sempre di più! Molte volte, da quello che ho capito, è portato anche dal terriccio universale...

Io in genere uso il Golemix, perchè ha questa capacita di passare anche dall'altra parte della foglia e quindi colpirne il retro, dove effettivamente si annidano. Con questo prodotto lo scorso anno mi sono trovata bene.
Intanto puoi bagnare spesso le foglie delle pianta. Questo non lo debbellerà, ma in genere riesce a fermarne l'avanzata!
 
S

scardan123

Guest
Che strano! ma se li guardi si muovono o sono morti?
Se si muovono, sterminio totale.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
io ho avuto il ragnetto rosso su una rosa (non su quella che ti dicevo) e si presentava come una ragnatela polverulenta che decolorava pian piano le foglie. la cosa più brutta (perché squallida!) che ho visto nelle mie peregrinazioni vegetali...
 
Alto