• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnetto rosso

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Grazie Dani&Gea, in effetti di docce ne fanno quasi più di me con questo caldo torrido di Milano (oggi sono previsti 40° che sul terrazzo diventeranno... ????). Spero che i miei coinquilini non mi mandino da pagare l'intera bolletta del condominio!. Prima di partire farò un'ultima passata di spaikill e poi speriamo nei temporali estivi che a Milano sono frequenti in questo periodo.
Buona estate a tutte.
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Se non è possibile trasportare i vasi nella doccia si può sempre utilizzare una pistola da irrigazione che abbia un getto a pioggia :) io vado di quello ed è molto comoda per l'innaffiutura.

Buona estate anche a te Natabruja!
 

Zenais

Giardinauta Senior
un buon trucco per evitare la comparsa del ragnetto rosso è quello di nebulizzare spesso le foglie delle piante perchè il ragnetto odia l'acqua.... bagnare anche tronco e terreno.. sul tronco in piante legnose è consigliato spruzzare anche olio minerale che uccide sia uova che gli adulti ( provato personalmente ). Sulle foglie invece fa un pò di danni perchè ottura gli stomi e le foglie poi cadono... comunque potete usare l'olio ben diluito sulle foglie a patto che dopo date alla chioma ( circa dopo 15 minuti ) una bella lavata con acqua a getto per togliere l'olio. Lo spaikil team è uno dei migliori prodotti ma non debella del tutto il ragnetto e alcuni ceppi diventano resistenti e rifanno le uova.... però è buono per tenerlo a bada... questo si.... è bene secondo me fare dei trattamente preventivi ogni tanto per rendere la vita dura al ragnetto in modo tale che non si riproduca.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
un buon trucco per evitare la comparsa del ragnetto rosso è quello di nebulizzare spesso le foglie delle piante perchè il ragnetto odia l'acqua.... bagnare anche tronco e terreno.. sul tronco in piante legnose è consigliato spruzzare anche olio minerale che uccide sia uova che gli adulti ( provato personalmente ). Sulle foglie invece fa un pò di danni perchè ottura gli stomi e le foglie poi cadono... comunque potete usare l'olio ben diluito sulle foglie a patto che dopo date alla chioma ( circa dopo 15 minuti ) una bella lavata con acqua a getto per togliere l'olio. Lo spaikil team è uno dei migliori prodotti ma non debella del tutto il ragnetto e alcuni ceppi diventano resistenti e rifanno le uova.... però è buono per tenerlo a bada... questo si.... è bene secondo me fare dei trattamente preventivi ogni tanto per rendere la vita dura al ragnetto in modo tale che non si riproduca.

Infatti noi abbiamo sempre consigliato questo tipo di trattamento sulle piante infestate abitualmente (ho cominciato a consigliarlo lo scorso anno). In questi giorni ho avuto un buon riscontro. Cioè: chi lo ha sperimentato ha notato un calo nell'incidenza degli attacchi e un loro arrivo più tardivo.
Purtroppo più che abbinare olio bianco, uso di acaricidi specifici e un'alta umidità ambientale, non si può fare...

Il problema di bagnare le foglie è che chiaramente ostacola la comparsa del ragnetto, però poi può essere fonte di altri problemi....
 
Alto